boiardi

DESCALZI LA SPUNTA E RESTA ALL’ENI. SE MARCEGAGLIA MOLLA, ARRIVA DE GENNARO. NON SI TOCCA NULLA ALL’ENEL. DEL FANTE TRASLOCA A POSTE: IL DUCETTO RITIENE CAIO TROPPO INDIPENDENTE – PROFUMO DI FINMECCANICA - RISPUNTA CASTELLANETA. L’AMBASCIATORE SBUCA ALL’ENAV

matteo del fante (4)matteo del fante (4)

 

DAGONOTA

Sulle Poste il braccio di ferro tra Padoan e Renzi vede probabilmente vincitore quest'ultimo. Secondo le ultime dal Palazzo, Caio, considerato troppo indipendente, verrebbe sostituito con Del Fante, oggi ad di Terna e fedelissimo dell'ex premier. Al suo posto a stamattina c'è ancora una terna: Irace, appoggiato dalla Boschi, Camerano e Sperandini.

 

Enrico Marro per il Corriere della Sera

 

Alessandro Profumo al posto di Mauro Moretti. È questa la voce che gira con insistenza da ieri sera - dopo un vertice tra il premier Paolo Gentiloni e il ministro dell' Economia Pier Carlo Padoan - per la guida di Leonardo (ex Finmeccanica), il colosso pubblico della difesa. Profumo, 60 anni, già amministratore delegato di Unicredit e poi presidente del Monte dei Paschi di Siena (fino al 24 luglio 2015) prenderebbe il posto di Moretti, 63 anni, già numero uno delle Ferrovie dello Stato e dal 15 maggio 2014 amministratore delegato e direttore generale di Leonardo.

 

FRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMOFRANCESCO CAIO ALESSANDRO PROFUMO

Se Profumo, attualmente nel cda di Eni e presidente di Equita, diventasse solo ad, per il ruolo di dg probabilmente salirebbe un interno, forse Fabrizio Giulianini, dato nei giorni scorsi come possibile successore di Moretti, o Lorenzo Mariani. Nonostante Moretti avesse rivendicato solo l' altro ieri il gradimento dei mercati verso la sua gestione, nella decisione del governo avrebbe pesato la recente condanna a sette anni in primo grado subita dal manager per la strage ferroviaria di Viareggio del 2009, quando Moretti era appunto ad delle Fs.

 

maria patrizia grieco presidente enelmaria patrizia grieco presidente enel

A uscire di scena potrebbe essere anche Gianni De Gennaro,68 anni, già capo della polizia e dal 2013 presidente di Leonardo. Al suo posto potrebbe arrivare una donna, completando così lo schieramento rosa di presidenze dei grandi gruppi pubblici.

 

Le scelte concordate ieri da Gentiloni e Padoan non riguardano solo Leonardo, ma il resto dei vertici in scadenza delle grandi aziende pubbliche: Eni, Enel, Poste, Enav, Terna. Già oggi il Tesoro potrebbe presentare le liste per i rinnovi dei consigli amministrazione di Eni, Enel, Poste e forse Enav, mentre per Terna il compito spetta formalmente alla Cassa depositi e prestiti.

ALBERTO 
IRACE 
ALBERTO IRACE

 

Per Eni ed Enel si andrebbe verso la riconferma degli amministratori delegati, rispettivamente Claudio Descalzi e Francesco Starace. Per le presidenze, all' Eni, nel caso non dovesse essere riconfermata Emma Marcegaglia, potrebbe essere ripescato proprio De Gennaro. Per l' Enel dovrebbe restare al suo posto Patrizia Grieco.

 

Cambiamenti in vista, invece, alle Poste, dove prende consistenza l' avvicendamento tra Francesco Caio e l' attuale amministratore delegato di Terna, Matteo del Fante, che per i suoi trascorsi in Cassa depositi e prestiti avrebbe tutte le carte in regola per gestire la seconda tranche di privatizzazione. In corsa per coprire l' eventuale posto lasciato libero da Del Fante ci sarebbero, tra gli altri, l' attuale ad di Acea, Alberto Irace, quello di A2A Valerio Camerano e il direttore finanziario di Poste, Luigi Ferraris.

 

luisa-todiniluisa-todini

Alla presidenza di Poste attende una riconferma Luisa Todini. Per quella dell' Enav (assistenza al volo) potrebbe invece arrivare, al posto di Ferdinando Falco Beccalli, l' ambasciatore Giovanni Castellaneta, già presidente della Sace mentre sarebbe confermata nel ruolo di amministratore delegato Roberta Neri.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO