TECH EASY - IL PROSSIMO FUTURO TECNOLOGICO NON SEMBRA RISERVARE GRANDI SORPRESE - È CONFERMATA LA TENDENZA PER CUI SMARTPHONE E TABLET SARANNO SEMPRE PIÙ DIFFUSI - BRUTTE NOTIZIE PER MICROSOFT: A CAUSA DEL BOOM DEL MOBILE A DISCAPITO DEI PC, C’È IL RISCHIO CHE I SUOI SOFTWARE SCENDANO AL DI SOTTO DEL 50% DEL MERCATO - AVREMO A DISPOSIZIONE SEMPRE Più CONTENUTI E APP…

Gianni Rusconi per "Il Sole 24 Ore.com"

Dalla battaglia in campo mobile ai Big Data, dagli app store aziendali ai servizi cloud di tipo personale, dall'uso pervasivo di smartphone e tablet dentro le organizzazioni (il fenomeno del Byod, Bring your own device) all'Internet delle cose. Il nuovo anno ormai alle porte ribadirà in campo tecnologico tendenze ampiamente rivelatesi nel corso degli ultimi 12-24 mesi, confermando in modo ancora più marcato i cambiamenti in atto sia nelle abitudini digitali dei consumatori sia quelli che stanno rivoluzionando e rivoluzioneranno le modalità d'uso di soluzioni hardware e software all'interno delle imprese.

Tablet e smartphone invaderanno le aziende
Gli analisti di Gartner hanno messo in cima alla loro lista il mobile. La consumerizzazione guiderà a velocità ancora maggiore, rispetto al recente passato, i pc a tavoletta e i telefonini intelligenti nelle grandi multinazionali; il cloud rafforzerà ulteriormente questo fenomeno. Nel 2013 i device portatili supereranno i tradizionali pc in veste di strumento più comunemente utilizzato per accedere al Web. Entro il 2015, nei mercati maturi, oltre l'80% degli apparecchi di mobile computing saranno smartphone; il 20% di questi avranno a bordo il sistema operativo Windows (che potrebbe scavalcare Rim BlackBerry sin dal prossimo anno), la quasi totalità gireranno su Android e iOs.

Da qui a tre anni, i tablet cattureranno la metà del venduto complessivo di pc portatili, con Windows 8 (che troverà maggiore spazio in campo business rispetto al consumer) ad occupare il terzo gradino del podio fra le piattaforme operative, dietro quelle di Apple e Google. Microsoft, in prospettiva, vedrà scendere la propria quota di mercato nei dispositivi client al 60% o, nella peggiore delle ipotesi, sotto il 50%.

Secondo le rilevazioni del ConsumerLab di Ericsson (che censisce oltre 100mila persone in più di 40 Paesi e 15 grandi città), la propensione all'acquisto di tablet e smartphone in Italia è maggiore rispetto a un Pc tradizionale a un notebook: i primi sono preferiti nel 18% e nel 29% dei casi, gli altri solo dal 14% e dal 21% dei consumatori. Il 60% degli italiani che possiedono un telefonino intelligente con un abbonamento ai servizi voce e dati lo utilizza sul luogo di lavoro per inviare e-mail, pianificare viaggi di lavoro e altro.

Tutto viaggerà nella nuvola. Nel 2015 inizia l'era dell'Internet of everything
Capitolo cloud. I servizi di tipo "personal" diventeranno sempre di più centrali per la vita digitale degli utenti, concentrando gli accessi ad apps, contenuti ed altro. Il tutto in modo sincronizzato fra i diversi dispositivi in uso alla persona. La componente servizio più importante dell'apparecchio in quanto tale, il cui ruolo sarà di media evoluto tramite cui gestire, archiviare e condividere documenti di vario genere. Oltre il 50% degli utenti di tablet negli Stati Uniti, Giappone, Australia e Svezia e oltre il 40% dei possessori di uno smartphone, lo dice il rapporto Ericsson, è sempre più attratta dalla possibilità di avere a disposizione nella nuvola applicazioni e contenuti attraverso tutti i propri dispositivi.

 

BILL GATES CON IL TABLET NEL DUEMILADUE TABLET VS PC TABLET ANDROID WINDOWS8blackberry

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?