
QUI LO DICO E QUI LO "LEGO" – IL COLOSSO DANESE DEI GIOCATTOLI HA CHIUSO IL PRIMO SEMESTRE DELL’ANNO CON RICAVI IN AUMENTO DEL 12% RISPETTO ALLO STESSO PERIODO DELL’ANNO SCORSO, RAGGIUNGENDO LA CIFRA RECORD DI 4,6 MILIARDI DI EURO – LA STRATEGIA DI CRESCITA DEL GRUPPO HA PUNTATO SULLA DIVERSIFICAZIONE, OLTRE AI MATTONCINI: DAL MERCATO DEGLI ADULTI ALLE PARTNERSHIP CON AZIENDE DELLO SPORT E DELL’ENTERTAINMENT…
Estratto dell’articolo di Monica D’Ascenzo per “Il Sole 24 Ore”
Non solo mattoncini per le costruzioni dei bambini. La strategia di crescita di Lego ha puntato sulla diversificazione, dal mercato degli adulti alle partnership con aziende dello sport e dell’entertainment, e i risultati finanziari ne stanno beneficiando.
Il primo semestre dell’anno si è infatti concluso con ricavi in crescita del 12% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, raggiungendo la cifra record di 34,6 miliardi di corone danesi (circa 4,63 miliardi di euro). Nel periodo le vendite ai consumatori sono aumentate del 13%, trainate anche dal lancio di 314 nuovi set di giocattoli [...]
A livello di reddività, l’utile operativo è aumentato del 10%, attestandosi a 9 miliardi di corone danesi (pari a circa 1,2 miliardi di euro) «riflettendo una forte performance sul fronte dei ricavi e una maggiore produttività, mentre gli investimenti nelle iniziative strategiche sono aumentati come previsto», si legge nella nota della società.
L’utile netto è cresciuto del 10%, raggiungendo 6,5 miliardi di corone danesi, pari a 870 milioni euro. Il flusso di cassa da attività operative è stato pari a 5,9 miliardi di corone, rispetto ai 7,5 miliardi dello scorso anno. Il free cash flow è stato di 1,7 miliardi di corone, influenzato da un livello di investimenti ancora elevato. [...]
Nel corso del 2025 la società, proprietà della famiglia Kristiansen tramite Kirkbi A/S (75%) e della Lego Foundation (25%), ha ampliato il proprio portafoglio con nuove partnership, tra cui la Formula 1 e la serie animata Bluey e One Piece. Ha poi firmato una collaborazione pluriennale con The Pokemon Company International per portare i set di Lego Pokemon sul mercato il prossimo anno.
A livello industriale, come parte del piano di investimenti a lungo termine nelle sedi chiave, il gruppo ha investito in un nuovo stabilimento da 150mila metri quadrati, il sesto a livello globale e il più sostenibile dal punto di vista ambientale, destinato a sostenere la crescita di lungo periodo nell’area Asia-Pacifico.
Parallelamente sono in corso investimenti per oltre 1,5 miliardi di dollari nella costruzione di un impianto produttivo e di un centro distributivo regionale da 185.000 mq in Virginia, entrambi con apertura prevista nel 2027. Continua inoltre l’ampliamento degli stabilimenti di Messico e Ungheria. [...]
Il gruppo ha proseguito nella strategia di investimento nel retail, sia online sia offline, aprendo 24 nuovi punti vendita nel semestre e portando a 1.079 il numero complessivo di negozi monomarca in 54 mercati. Tra le aperture il primo store a Nuova Delhi, a rafforzamento della presenza in India.
LEGO
OMINI DELLA LEGO
OMINI DELLA LEGO
Lego LGBT
lego braille 9