DIES IREN! CHIAMPARINO & PROFUMO, PREMIATA DITTA SPARTIPOLTRONE

Camilla Conti per il "Fatto quotidiano"

Francesco Profumo e Sergio Chiamparino. Il ministro che diventa manager e il sindaco banchiere. Sono loro i protagonisti del riassetto di potere all'ombra della Mole. L'ex ministro dell'Istruzione sarà il nuovo presidente della Iren, multiutility dell'energia quotata in Borsa. L'accordo è stato raggiunto dopo una lunga trattativa, dal sindaco di Torino, Piero Fassino, quello di Genova, Marco Doria e quello di Reggio Emilia nonché neoministro del governo Letta, Graziano Delrio.

La scelta dei vertici spetta infatti ai tre Comuni soci forti della multiservizi. Doria incassa il nuovo amministratore delegato (l'ex manager Edison, Nicola de Sanctis), Torino conquista la presidenza per l'ex rettore del Politecnico ed ex ministro montiano, forte anche dei natali liguri e dei buoni rapporti con Delrio.

La figura ideale, dunque, per mettere d'accordo politica e campanile. Con un occhio al rispetto della legge Frattini sul conflitto di interessi, sebbene la nomina di Profumo possa sollevare qualche perplessità vista l'attività di Iren con le pubbliche amministrazioni.

Ma a ballare il valzer delle poltrone torinesi c'è anche l'ex sindaco, Sergio Chiamparino, che vorrebbe restare alla guida della Compagnia di San Paolo, principale azionista di Intesa. Ieri il consiglio generale dell'ente si è riunito per nominare il sostituto di Gian Maria Gros-Pietro diventato presidente del consiglio di gestione della banca. Nell'impossibilità di trovare un accordo sui nomi, il consiglio ha deciso di tornare a riunirsi lunedì prossimo.

Durante l'incontro Chiamparino ha però ribadito che non intende tornare in politica. Il suo nome era circolato prima come possibile presidente della Repubblica e poi come leader del Pd in tandem con Matteo Renzi. Ieri Chiamparino ha sottolineato che qualora decidesse di candidarsi, si dimetterà con congruo anticipo per non danneggiare l'ente torinese.

Ma di certo la nascita del governo delle "larghe intese" e il complicarsi dei giochi interni al Pd, hanno frenato il suo rientro in politica. Almeno fino alle prossime Regionali, dice qualcuno che ricorda anche l'infortunio di qualche giorno fa. Ovvero l'inattesa fuoriuscita (ufficialmente per motivi personali) del suo stretto collaboratore quando era sindaco, Beppe Berta, storico dell'economia bocconiano, dal Consiglio di sorveglianza, a neppure un mese dalla sua nomina.

A spingerlo alle dimissioni sarebbero stati i rilievi di Bankitalia secondo cui, Berta, per anni responsabile dell'archivio storico della Fiat, non avrebbe avuto i requisiti accademici necessari a sedere nell'organismo di controllo della banca.

C'è infine un altro personaggio assai noto ai salotti torinesi che non intende mollare la scena. L'ex city manager di Palazzo Civico Cesare Vaciago, classe 1946, è infatti stato ingaggiato al vertice del Padiglione Italia di Expo 2015 su indicazione della presidente Diana Bracco.

A maggio il gup Elisabetta Chinaglia lo ha rinviato a giudizio con l'accusa di abuso d'ufficio nel procedimento legato a un concorso per dirigenti del Comune dichiarato nullo dal Consiglio di Stato. Il pubblico ministero aveva inizialmente chiesto l'archiviazione, ma era stata ordinata l'imputazione coatta e ora Vaciago dovrà affrontare il processo che si aprirà a settembre. Nel frattempo, con il suo nuovo incarico, si occuperà di appalti, selezione del personale e affidamenti di lavori per un importo tra i 70 e i 100 milioni di euro.

 

iren energia cesare vaciago gruppo iren jpegSergio Chiamparino Francesco Profumo ENRICO CUCCHIANI GIOVANNI BAZOLI

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…