scandalo volkswagen

DIESELGATE: E’ FIGLIO DI EMIGRANTI TEDESCHI L’AMERICANO CHE HA SVELATO LA TRUFFA DELLA VOLKSWAGEN - E ORA MARCHIONNE DOVRA’ SPENDERE 5 MILIARDI PER METTERE IN REGOLA LE AUTO FCA NEGLI STATI UNITI

 

Ugo Bertone per “Libero Quotidiano”

 

Un preventivo di 5,1 miliardi di dollari. È quello che Chris Grundler, responsabile Usa della sezione «qualità dell' aria e trasporti» dell' Epa, l' agenzia federale per l' ambiente, ha inviato a Fiat Chrysler.

DIESELGATEDIESELGATE

 

È il totale degli investimenti che, di qui al 2025, Fca dovrà effettuare per mettersi in regola con quanto previsto dalle leggi varate da Barack Obama per abbassare l' inquinamento.

 

Un conto indigesto, che ieri mattina ha mandato al tappeto il titolo della società di casa Agnelli. Ma l' emergenza, nel corso delle ore, è rientrata.

 

Investimenti

 

La cifra richiesta, già nota ai vertici di Fiat Chrysler dallo scorso giugno, non è poi così eccezionale, se si pensa che il gruppo sostiene ogni anno investimenti tecnici per circa 9 miliardi di euro, per cui 5 miliardi di dollari diluiti in nove anni non rappresentano una cifra drammatica. Di qui un lento recupero fino alla chiusura in Piazza Affari a -1,2% in linea con l' andamento tribolato dei mercati finanziari.

 

MERKEL MARCHIONNE MARANELLOMERKEL MARCHIONNE MARANELLO

Ma la notizia, uscita a sorpresa dall' intervista all' ingegnere tedesco, permette di gettare un occhio su uno dei temi più importanti, ma meno noti, della dura competizione che si è scatenata nel mondo delle quattro ruote. Mister Grundler, finora quasi sconosciuto anche tra gli addetti ai lavori, è probabilmente una delle personalità più potenti del mondo dell' auto.

 

Nel laboratorio-officina di Ann Arbor nel Michigan, l' ingegnere (59 anni figlio di emigrati tedeschi) guida una squadra di 350 tecnici in tuta da officina che mettono alla prova 400 modelli di auto all' anno per verificare la loro aderenza alla normativa Usa. Un esame lungo e complesso, in più tempi: si esamina la vettura nuova di zecca, poi si ripete il test dopo alcune decine di migliaia di chilometri.

 

Infine. Ultima prova, viene esaminata la vettura a fine ciclo. Il tutto, con l' obiettivo di verificare la rispondenza agli standard attuali ma anche a quelli che entreranno in vigore nel 2025, quando un' auto dovrà percorrere almeno 90 chilometri (contro gli attuali 57) con un gallone di benzina (poco più di 4,5 litri).

 

MARCHIONNE BORSA FCAMARCHIONNE BORSA FCA

Sulla base di questi parametri (illustrata in una relazione di 1.274 pagine) l' ingegner Grundler ha stabilito che Fca dovrà spendere in questi anni una media di 2.254 dollari a vettura per adeguarsi agli standard delle auto verdi.

 

I vantaggi  

 

«Le modifiche comporteranno nel tempo un grande vantaggio per l' azienda - commenta serafico il tecnico del ministero - Grazie a questi sforzi l' industria dell' auto Usa non ripeterà gli errori del passato, quando siamo stati sorpassati sul terreno dell' efficienza e della tecnologia dalla concorrenza».

 

Sergio Marchionne, forse, non sarà d' accordo ma non protesta. Primo perché Grundler, che dispone di un budegt modesto (20 milioni di dollari) e dello stipendio di un dipendente pubblico di medio rango, è comunque una delle persone più potenti di un' industria da 100 miliardi di dollari che non può fare a meno della sua autorizzazione.

 

MARCHIONNE VOLKSWAGENMARCHIONNE VOLKSWAGEN

Secondo, perché l' ingegnere resterà al suo posto fino al 2025, perché per legge non può essere rimosso nemmeno dal presidente in persona.

 

Terzo, perché è stato lui a portare le prove decisive nel dieselgate che comportato per ora una multa di 15,3 miliardi di dollari a Volkswagen. Un successo ottenuto grazie a tecniche d' avanguardia che la settimana prossima Grundler illustrerà al Parlamento europeo. Ad ascoltarlo ci saranno senz' altro i tecnici tedeschi presi con la mano nella marmellata.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…