trump obama marchionne

MARPIONNE, IL FURBETTO DEL MOTORINO – DIETRO L’ACCUSA DI AVER TAROCCATO I GAS DI SCARICO, L’AD DI FCA VEDE LA VENDETTA DELL’AGENZIA USA CHE STA PER CHIUDERE – MA SOPRATTUTTO IL COLPO DI CODA DEGLI ULTIMI OBAMIANI CONTRO IL SOSTEGNO DELL'IMPULLOVERATO A TRUMP (UN MILIARDO DI INVESTIMENTO NEGLI STATES) DOPO AVER AVER OTTENUTO LA QUALUNQUE DA OBAMA

MAIL

Caro Dago, la Fca avrebbe violato le norme sulle emissioni inquinanti delle auto negli Usa. Marchionne, il "furbetto del motorino".

Luca Fiori

 

Pierluigi Bonora per il Giornale

 

TRUMP MARCHIONNETRUMP MARCHIONNE

«Non abbiamo fatto nulla di illegale, nessuno ha barato. Ma è strana la tempistica, alla scadenza di un'Amministrazione». L'ad di Fca, Sergio Marchionne, replica con parole ferme alle accuse mosse dall'Agenzia americana per la protezione dell'ambiente. «I loro legali - aggiunge - ci hanno informato, alle 8 di ieri mattina, che avrebbero tenuta una conferenza stampa dopo aver deciso di emettere una notice of violation in merito alla tecnologia di controllo sulle emissioni dei nostri diesel».

 

Marchionne e Obama Marchionne e Obama

L'ad del Lingotto, a questo punto, non esclude l'ipotesi del disegno politico proprio alla vigilia dell'insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca: «Spero - puntualizza - che non si tratti della conseguenza di una guerra tra Barack Obama e Trump, ipotesi che giocherebbe contro chi lavora in questa azienda. Per quanto riguarda l'Epa, tra meno di una settimana perderà ogni diritto di intervenire. Noi, infatti, tratteremo con un nuovo gruppo di persone che esaminerà il caso».

 

DIESELGATEDIESELGATE

Non sfugge anche il particolare che l'attacco dell'Epa a Fca sia arrivato poche ore dopo i complimenti di Trump a proposito del miliardo di dollari che sarà investito in due stabilimenti negli Stati Uniti. Una «vendetta» dell'amico Obama? «Spero di no - risponde Marchionne - visto quello che è stato fatto a partire dal 2009», quando Fiat ha acquisito Chrysler, rilanciandone il sistema produttivo dopo la lunga crisi.

 

MARCHIONNEMARCHIONNE

Da oggi e nei prossimi giorni il team di ingegneri di Fca si confronterà con l'Epa e l'agenzia californiana Carb «alle quali spiegheremo che non c'è mai stata alcuna intenzione di creare condizioni mirate a frodare i test; non c'è una persona in questa azienda che proverebbe a fare qualcosa di così stupido, non apparteniamo a una categoria di criminali».

 

Marchionne, che per tutta la giornata si è diviso tra interviste e conferenze stampa, non accetta paragoni con il Dieselgate che continua a vedere protagonista il gruppo Volkswagen («sono scioccato», aveva commentato nei giorni scorsi alla notizia dell'arresto, in Florida, del manager Oliver Schmidt, incaricato dell'ufficio per l'adeguamento alle norme del gruppo tedesco).

 

modello Fca dieselgatemodello Fca dieselgate

«La differenza tra il caso Fca e quello Volkswagen - la ricostruzione dell'ad - è che il software presente nei motori diesel del costruttore tedesco denunciava livelli di emissioni più bassi di quelli reali durante i test, per poi funzionare normalmente in fase di marcia. Il sistema Scr presente nei motori della Grand Cherokee e della Dodge Ram 1500, invece, funzionava sempre allo stesso modo e il diverbio con l'Epa è stato di carattere tecnico, laddove la Volkswagen ha ammesso di aver inserito il defeat device nei motori con un intento fraudolento.

 

grandcherokee fca dieselgategrandcherokee fca dieselgate

<L'indagine non ha niente a che fare con il problema che avuto Volkswagen qui in America. Il loro defeat device funzionava per fare due cose diverse: per distinguere dalle operazioni normali le operazioni di collaudo; la nostra vettura si comporta allo stesso modo sul banco di prova e in strada». In sostanza, dice Marchionne, l'Epa ha ritenuto che i modelli Fca incriminati non rispettassero i requisiti tecnici, «non che noi intendessimo frodare i controlli». Il top manager, che il 26 gennaio presenterà i conti del 2016 e del quarto trimestre al cda per l'approvazione, anche ieri ha detto di confermare gli obiettivi, ma pure «di sperare di non procedere ad accantonamenti».

maurizio landinimaurizio landini

 

Tra le reazioni, c'è quella del leader Fiom, Maurizio Landini: «Siccome Fca è meno solida sul piano finanziario di Volkswagen, e visto che la testa del gruppo non è più in Italia, si tratta di capire quali interessi intendono ora difendere».

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…