elkann

IL RISIKO DELL’INFORMAZIONE - DIETRO IL CAMBIO DELLA GUARDIA A ‘’REPUBBLICA’’ SI NASCONDE UN “PATTO DI TORINO” TRA GLI EREDI AGNELLI E DE BENEDETTI DESTINATO A MODIFICARE IL SISTEMA DELLA CARTA STAMPATA, CON LA BENEDIZIONE ANCHE DEL PREMIER CAZZARO RENZI

PRIMA PAGINA REPUBBLICAPRIMA PAGINA REPUBBLICA

DAGOANALISI         

 

La vera notizia non è che l’ottimo Ezio Mauro dopo vent’anni lasci da vincitore (in edicola) la direzione di Repubblica. La sua uscita era nell’aria da almeno un anno, ma il suo editore Carlo De Benedetti e il fondatore del quotidiano, Eugenio Scalfari, l’avevano convinto a restare alla guida del giornale di largo Fochetti.

 

No, a provocare sorpresa è che sarà Mario Calabresi a sostituire Mauro. E non si tratta del solito outsider o di un nome pescato nel solito mazzo ristretto di papabili. Calabresi, pur avendo già lavorato a Repubblica, è legato da tempo a filo doppio con i nipoti dell’Avvocato. E la scorsa primavera era stato il candidato ufficiale dell’azionista di maggioranza dell’Rcs - l’Exor degli Agnelli con il 16% -, alla guida del Corriere. 

SCALFARI DE BENEDETTI SCALFARI DE BENEDETTI

 

Appare allora davvero impensabile che Mariopio abbia rotto bruscamente i ponti con la casa madre non senza aver concordato l’uscita con John Elkann. E appare altrettanto poco plausibile che De Benedetti abbia agito alle spalle degli Agnelli e, soprattutto, di Sergio Marchionne che incontra spesso nei suoi nuovi uffici di Lugano.

 

La stessa tempistica del cambio di guardia, Mauro lascerà la poltrona soltanto il prossimo 15 gennaio, rivela che dietro quest’operazione si nasconda un “patto di Torino” tra gli eredi Agnelli e l’Ingegnere destinato in futuro – come già rivelato da Dagospia - a modificare in profondità l’intero sistema informativo della carta stampata che avrebbe la benedizione anche del premier cazzaro Renzi.

 

MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI MONTEZEMOLO MARIO CALABRESI JOHN ELKANN ANDREA AGNELLI

Uno scenario (o, meglio, edorsement) in cui viene ulteriormente ridimensionato il ruolo del Corriere nella mani di un azionariato litigioso (Rcs) che da tempo avrebbe dovuto portare i libri in tribunale. Un’azienda sommersa da una montagna di debiti che dopo essersi venduta anche la sede storica di via Solferino, alienato a prezzi stracciati il settore libri e buttato, alienato in mezzo a una strada centinaia giornalisti e di maestranze, non è neppure in grado di rimborsare a breve le banche creditrici con il titolo in borsa sceso a livelli di junk bond.

 

Mario Calabresi E JOHN ELKANN Mario Calabresi E JOHN ELKANN

La lunga crisi dell’ex Rizzoli dopo la rottura del  “patto sindacato” non sembra così arrestarsi. E nessuno dei soci vuole mettere mano al portafogli per un aumento di capitale (200 milioni) che potrebbe almeno assicurare nell’imminente futuro lo stipendio ai dipendenti. Anzi. Tutti gli azionisti forti vogliono scappare da via Solferino. Il primo a tagliare la corda, sia pure alla chetichella e con la coda tra le gambe, è stato il suo santo protettore, Abramo Bazoli (Banca Intesa) dopo essere stato preso a pesci in faccia da Dieguito Della Valle.

 

renzi elkann marchionne a melfirenzi elkann marchionne a melfi

Per non farsi mancare nulla lo scarparo di Casette d’Ete, anche lui in fuga da via Solferino soprattutto se scenderà in politica,  ha insultato a sangue pure i torinesi Elkann e Marchionne, provocando in quest’ultimo un solo risentimento: restare al Corriere a una sola condizione, comandare. Imperativo, del resto, che non gli è nuovo tanto da provocare qualche mal di mancia pure tra gli eredi dell’Avvocato.

 

Dopo il pio Bazoli, il timone dell’ex corazzata alla deriva è passato così nella mani del numero uno di Mediobanca - che nel 2017 ha annunciato che abbandonerà Rcs -, il laico Alberto Nagel. Al momento dell’uscita di Flebuccio de Bortoli, l’ad di piazzetta Cuccia ha “stoppato” la richiesta di John Elkann di nominare il “suo” Mario Calabresi. Forse ignorando che quel “no” avrebbe avuto qualche spiacevole conseguenza nell’ex Rizzoli.

MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze MATTEO RENZI E CARLO DE BENEDETTI A LA REPUBBLICA DELLE IDEE A firenze

 

Tant’è che dalla scorsa primavera – come rivelato da Dagospia – il presidente dell’ex Fiat, deluso e infastidito, ha cominciato a guardarsi fuori dalle mura di via Solferino per rinforzare il suo predominio editoriale. E il primo colpo forte l’ha messo a segno diventando il primo azionista (43,4%) del prestigioso Economist. Il settimanale economico che a Londra ha sede negli stessi uffici occupati dall’ Fca. Un investimento milionario a fronte dell’indisponibilità dell’ex Fiat a mettere qualche soldino in più nella disastrata baracca Rcs, che ora sembra intenzionato a lasciare al suo triste destino.

CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI CARLO DE BENEDETTI E MATTEO RENZI A DOGLIANI DA CHI

 

Una mossa abile sullo scacchiere dell’informazione che non poteva lasciare indifferente Sorgenia De Benedetti. Di fronte alla crisi che nel mondo ha colpito la carta stampata, l’Ingegnere ha capito al volo che con gli eredi della famiglia Agnelli si poteva trovare una via comune. Magari, all’inizio, soltanto qualche sinergia utile anche al suo gruppo Espresso-Repubblica. Come Marpionne in capo automobilistico favorevole alla fusione americana Fcs-Gm, De Benedetti è convinto che in futuro in Italia non potranno sopravvivere più di uno o due grandi editori di giornali.

 

L’arrivo di Mario Calabresi nella sua scuderia con il placet di John Elkann sembra prefigurare non soltanto una entente cordiale tra i due gruppi. In prospettiva sembra prefigurarsi qualcosa di più corposo e industrialmente solido che potrebbe tagliare fuori dai giochi un Corriere che da alcuni anni naviga a vista e ancora non si conosce quale sarà il suo approdo sicuro.

 

  

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?