descalzi rohani rouhani marchionne

MACCHÉ NUCLEARE: DIETRO L'ACCORDO USA-IRAN C'È SEMPRE IL PETROLIO! E IL "NOSTRO" DESCALZI HA FATTO UNA BELLA FIGURACCIA QUANDO È ANDATO A TEHERAN A BATTERE CASSA PER GLI 800 MILIONI DI CREDITI CHE L'ENI VANTA VERSO L'IRAN: IL PRESIDENTE ROHANI È RIMASTO MOLTO DELUSO DALL'ATTEGGIAMENTO 'MOLTO ARROGANTE' - POSITIVO INVECE L'INCONTRO CON MARPIONNE, CHE VUOLE APRIRE UNA FABBRICA FCA IN IRAN

DAGOREPORT

 

il ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandianil ministro degli esteri zarif il presidente rohani e il capo di gabinetto nahavandian

Dietro l'accordo Iran-USA sul nucleare, naturalmente, non c'è il nucleare. C'è sempre il caro vecchio petrolio (con il caro vecchio gas), e la volontà americana di riequilibrare le forze in Medioriente.

 

Teheran, con la sua influenza in Siria, Libano, Iraq, è l'unico contraltare alla prepotenza sunnita, che va dall'Arabia Saudita fino allo Stato Islamico, passando per Emirati, Qatar e pure per la Turchia.

 

Mettere fine alle sanzioni vuol dire sbloccare il commercio con un Paese che può diventare il secondo produttore al mondo, e togliere di mano ai sauditi la loro arma più potente: decidere il prezzo del greggio. E rende anche meno proficuo finanziare i terroristi, utili strumenti per spaventare i 'Satana occidentali', ma soprattutto per 'destabilizzare il Medioriente' e - sempre lì torniamo - tenere alto il prezzo del petrolio.

 

bijan namdar zangenehbijan namdar zangeneh

Naturalmente l'accordo è stato osteggiato da Israele, che sogna di vivere ancora in una regione dominata solo da Tel Aviv e dal Cairo e che riceve armi e finanziamenti americani alla luce della solita instabilità mediorientale.

 

Non sono le scemenze di Ahmadinejad o degli ayatollah su "Israele cancellato dalla mappa" a preoccupare Netanyahu, quanto il suo essere ormai fuori dai giochi e dalle trattative portate avanti da Obama/Kerry. L'America di Bush non avrebbe mai firmato un patto così osteggiato da Israele.

 

john kerry mohammad zarifjohn kerry mohammad zarif

Depotenziati (per ora) i sauditi, messi al loro posto gli israeliani, rivoluzionate le forze in campo. Ma in Italia leggiamo solo le trombette sui "miliardi" che la fine delle sanzioni all'Iran varranno per le nostre aziende. È vero, siamo uno dei principali partner commerciali del Paese, ma prima della concreta riapertura dei commerci bisognerà aspettare almeno fino al 2016.

 

Di sicuro, non siamo partiti col piede giusto. Quando l'amministratore delegato dell'Eni, "l'alieno" Claudio Descalzi, si è recato lo scorso maggio a Teheran, ha incontrato il ministro del petrolio Bijan Zangeneh, e al ritorno si è vantato con 'Repubblica' di aver fatto il viaggio per 'sbloccare 800 milioni di euro di crediti commerciali' che il cane a sei zampe vanta nei confronti della Repubblica Islamica.

 

OBAMA NETANYAHUOBAMA NETANYAHU

Una pessima idea. Iniziare le trattative con una controparte - che ha il potenziale di diventare una gallina dalle uova d'oro - ricordando il suo ruolo di debitrice ed esigendo di liquidare quanto dovuto, è la peggior tecnica negoziale (troverete conferma dalle parti dell'eurogruppo).

 

Descalzi ha poi avuto un colloquio anche il presidente Rohani, e il suo capo di gabinetto, lo sveglio e 'Western-educated' Mohammad Nahavandian, avrebbe riferito a un importante banchiere europeo che si è trattato di un 'incontro deludente', nel quale il manager italiano si è comportato con un' 'arroganza inconcepibile'.

 

mohammad nahavandianmohammad nahavandian

La sostanza del suo discorso era questa: l'Iran ha le compagnie petrolifere di mezzo mondo (anche americane) che fanno la fila fuori dalla porta per buttarsi nell'esplorazione e nello sfruttamento dei giacimenti, e questi italiani sono arrivati con le fatture in mano a battere cassa sui conti del passato? Non solo è da principianti dei negoziati, è da principianti del mondo persiano.

 

Lo stesso Nahavandian sarebbe invece rimasto piacevolmente sorpreso dal ben più scafato Marpionne. Si aspettava - lui sì - un bullo dai modi spicci, invece ha trovato un manager che sa essere flessibile e soprattutto che ha venduto molto bene la sua idea di costruire una fabbrica Fiat-Chrysler nel paese, dove si prospetta una crescita vertiginosa del mercato automobilistico.

rohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petroliferarohani con zangeneh e un nuovo impianto di estrazione petrolifera

 

linda douglass  lapo pistelli  john r  phillipslinda douglass lapo pistelli john r phillips

Quello che ora spera il governo è che l'imbarazzante nomina di Lapo Pistelli come vicepresidente Eni serva per recuperare un po' i rapporti. L'ex viceministro degli esteri è stato molte volte a Teheran e conosce bene il paese. Il suo 'know-how', insomma, serve sempre e solo a una cosa. Il petrolio.

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”