DIETRO AL TRACOLLO DI ALITALIA NON CI SONO SOLO GLI INNEGABILI ERRORI DEI MANAGEMENT CHE HANNO GUIDATO IL GRUPPO NEGLI ULTIMI ANNI. C’È ANCHE L’AZIONE “CORROSIVA” DI ETIHAD, SOCIO AL 49% DELLA COMPAGNIA - ECCO COSA E’ SUCCESSO

1 - DAGONOTA

alitalia etihadalitalia etihad

Dietro al tracollo di Alitalia non ci sono solo gli innegabili errori dei management che hanno guidato il gruppo negli ultimi anni. C’è anche l’azione “corrosiva” di Etihad, socio al 49% della compagnia. Gli emiratini hanno “scippato” rotte intercontinentali ad Alitalia, hanno costretto a pagare un prezzo piu’ alto per il carburante e alzato le tariffe rispetto ai concorrenti (spingengo Alitalia fuori mercato). Etihad è in trattativa con Lufthansa per la cessione delle quote (nonostante le smentite dei tedeschi) e sta provando a convincere gli altri soci a fare lo stesso…

 

alitalia etihad alitalia etihad

2 - COSÌ ETIHAD HA SPECULATO SULLA COMPAGNIA

Sofia Fraschini per “il Giornale”

 

Alitalia va verso l' assemblea del 2 maggio con le dimissioni firmate di Cramer Ball. Secondo indiscrezioni raccolte dal Giornale, l' ad in carica dal marzo 2016, dopo aver sostituito Silvano Cassano, si prepara al passo indietro. Di male in peggio per Alitalia che oltre a non vedere all' orizzonte soluzioni costruttive si prepara a sganciare un «paracadute d' oro» da 2,5 milioni.

alitaliaalitalia

 

Oltre allo stipendio da un milione l' anno, il bonus scatta infatti in caso di dimissioni o licenziamento senza giusta causa. Ma il maxi assegno sarà staccato subito o entrerà nello stato passivo del gruppo? Se non ci sono clausole specifiche di contratto, i 2,5 milioni dovrebbero andare ad aggiungersi ai crediti che peseranno sull' Alitalia commissariata.

 

Ma molto dipende dalla tempistica con cui saranno presentate le dimissioni rispetto all' inizio della procedure di commissariamento. Intanto, tra la «nazionalizzazione mascherata» proposta dall' ex commissario Augusto Fantozzi e gli scontri politici, cresce anche il dubbio che in questi ultimi anni l' azienda abbia avuto una «serpe in seno»: il socio emiratino Etihad.

 

ALITALIA ETHIADALITALIA ETHIAD

A livello strategico gli vengono imputati diversi errori e ieri, il Sole 24 Ore ha rincarato la dose spiegando che la compagnia di Abu Dhabi «potrebbe uscire dalla sfortunata avventura italiana rientrando dal suo investimento». Insomma, senza quel bagno di sangue che rischia di colpire gli altri soci, banche italiane in testa, con quasi 1 miliardo di perdite: 500 milioni e 300 milioni sono imputabili rispettivamente solo a Unicredit e Intesa Sanpaolo.

REFERENDUM ALITALIAREFERENDUM ALITALIA

 

«Ai tempi dello sbarco in Italia - spiega il quotidiano finanziario - Etihad salvò Alitalia con un esborso da 560 milioni. Ma il capitale di rischio era solo di 387 milioni». Il resto era in realtà shopping: 60 milioni per 5 slot Alitalia su Londra che, «secondo fonti interne ad Alitalia, valevano molto di più, almeno 70 milioni ciascuno.

 

Per questi slot Etihad avrebbe risparmiato oltre 300 milioni: e in sostanza si sarebbe già ripagato il capitale versato. Inoltre, sulla Roma-Londra, Etihad avebbe guadagnato 3 volte riaffittando i medesimi slot ad Alitalia stessa». In quei 560 milioni iniziali, c' erano anche 112 milioni che Etihad sborsò per rilevare il 75% delle MilleMiglia che, anche in questo caso, sarebbero state svendute.

REFERENDUM ALITALIA1REFERENDUM ALITALIA1

 

In questo crescente clima di tensione ci si avvia, dunque, verso l' assemblea di martedì senza soluzioni industriali e sotto il continuo pressing per un coinvolgimento del governo. «La proposta avanzata ieri dall' ex commissario Fantozzi di mettere a punto una emissione obbligazionaria convertibile da parte del Tesoro - commenta Andrea Giuricin, docente di Economia dei trasporti dell' Università Bicocca di Milano - non è altro che una nazionalizzazione mascherata.

 

SCIOPERO ALITALIASCIOPERO ALITALIA

Anche perché si dice che se il prestito non viene rimborsato diventa capitale, ma il capitale di Alitalia è prossimo allo zero». Insomma, la carta obbligazioni non sembra un' opzione sul tavolo. E averla tirata fuori ora dimostra anche uno scarso tempismo. Proprio in questi giorni è emerso, infatti, che l' obbligazione subordinata Alitalia 30 luglio 2025 detenuta per 300 milioni da Generali - ha perso il 90% del suo valore.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…