1- WEB WAR! LA CORTE D’APPELLO DI NEW YORK RIAPRE IL PROCESSO VIACOM VS YOUTUBE 2- LA MAJOR DI TV E CINEMA NEL 2007 AVEVA CHIESTO DANNI PER UN MILIARDO DI DOLLARI AL NASCENTE SOCIAL NETWORK SU CUI ERANO STATI PUBBLICATI VIDEO PROTETTI DA COPYRIGHT. ORA IL GIUDICE DOVRÀ STABILIRE SE YOUTUBE ERA A CONOSCENZA “IN MODO SPECIFICO E DIRETTO” DELLA MESSA IN RETE DI “SOUTH PARK”, “I GRIFFIN”, ETC. 3- RETROSCENA: DIETRO L’AFFARE LEGALE DEL COPYRIGHT, BRUCIA UNA TENZONE POLITICA. I REPUBBLICANI NON HANNO MAI SOPPORTATO IL SOSTEGNO DILAGANTE DEL WEB E DEI SOCIAL NETWORK A OBAMA. E IN ATTESA DELLE ELEZIONI PRESIDENZIALI USA, LA VIACOM, CHE È UNA ROCCAFORTE DEI REPUBBLICANI CONSERVATORI INNERVATA DA MASSE FINANZIARIE DELLE FAMIGLIE EBRAICHE NEWYORCHESI, HA PUNTATO UNA PISTOLA ALLA TEMPIA DEL SITO DI VIDEO DI GOOGLE E QUINDI DEI DEMOCRATICI DI AREA LIBERAL-WASP

1- DAGOREPORT: PER CAPIRE LA GUERRA DIGITALE VIACOM VERSUS YOUTUBE-GOOGLE
Riz La Croix per Dagospia

"Ormai s'erano messi d'accordo, se perde Youtube non conviene neanche alle Majors!". Questo è solo un pezzo di verità. Il mosaico delle molte verità infatti deve tener conto dei diversi soggetti coinvolti e dei loro ruoli.

1) Le Forze politiche che hanno fatto il Digital Copyright Millennium Act. Ovvero i Democratici di Clinton e Gore.

2) Le Forze politiche che hanno dovuto "abbozzare", che non hanno potuto finora contrastare il "fair use" e il "safe harbor" e che , quasi conseguentemente, hanno visto il sostegno a Obama dilagare nei social network e nel web tutto. Ovvero i Repubblicani.

3) Le Majors sia cine-Tv che discografiche e i grandi clienti inserzionisti di Pubblicità che usano già Youtube da qualche anno per raggiungere la vasta comunità di internauti.

4) Gli stessi internauti, innamorati del loro sogno di libertà a 24 carati e gli antropologi digitali sostenitori del web.

Gli interessi di tutti costoro sono molto intrecciati.

I primi due comunque restano dominanti. E quasi per una sorta di "par condicio" nel web, sono arrivati a uno stallo: in attesa delle Elezioni Presidenziali Usa, la Viacom, che è una roccaforte dei Repubblicani conservatori innervata da masse finanziarie delle famiglie ebraiche newyorchesi, ha puntato una pistola alla tempia di Google-Youtube e quindi dei Democratici di area liberal-wasp. Quindi è probabile che la prossima mossa sia rimandata a dopo le Elezioni.

I soggetti del Mercato restano anche loro in attesa e non perdono comunque i vantaggi acquisiti. The show must go on, the business must go on, the Stock Exchange must go Up.

Gli internauti, 800 milioni di video-drogati digitalizzati, i quali, in caso di vittoria Repubblicana (ma probabilmente anche in caso contrario) saranno i soli a rimetterci fette di libertà. Come sempre!

2 - GOOGLE: CORTE USA RIAPRE CAUSA DA 1 MLD VIACOM CONTRO YOUTUBE
(ANSA) - Una corte federale di New York restituisce speranza a Viacom e all'azione legale da 1 miliardo di dollari avviata contro 'YouTube', il sito di video di Google, che è accusata di aver reso disponibili online contenuti per i quali non aveva ricevuto alcuna autorizzazione. La Corte d'Appello del Secondo Circuito ha rimandato - riporta il Wall Street Journal - il caso alla corte distrettuale e le ha chiesto di stabilire se YouTube fosse a conoscenza o meno dei contenuti pubblicati on line senza autorizzazione.

"Una giuria avrebbe osservato che YouTube era a conoscenza dell'attività" afferma il giudice della Corte d'Appello del Secondo Circuito, Jose A. Cabranes, nella sua decisione contenuta in 39 pagine. Il caso sollevato da Viacom ha al centro le pratiche usate da YouTube prima del 2008, molto prima quindi che si affermasse in modo deciso.


3 - DAGOREPORT: A CHI CONVIENE RIAPRIRE IL TUBO DI PANDORA?
Quando nel 2007 Viacom (che controlla tra le altre MTV, Comedy Central, Nickelodeon, e la casa di produzione cinematografica Paramount) fece causa a Youtube per un miliardo di dollari, il panorama degli affari nel web era completamente diverso. Il portale di videosharing aveva appena cominciato a ricevere grossi investimenti pubblicitari, e la guerra con i grandi produttori di contenuti sembrava destinata a deciderne il futuro: i social network sarebbero sopravvissuti o sarebbero stati sepolti dalla valanga di di cause per violazione del copyright?

Oggi la situazione è completamente mutata . Le major della televisione e del cinema hanno concluso centinaia di accordi con Youtube, che in molti casi ospita i loro canali ufficiali, diffonde contenuti in esclusiva, e si è perfettamente integrato con il sistema di tutela del diritto di autore.

Un esempio (apparentemente) paradossale: a poche ore dalla sentenza della corte d'appello di New York che riapriva la causa, la Viacom stessa per mano della sua controllata Paramount ha annunciato di aver messo 500 film a disposizione "on demand" degli utenti di Youtube e di Google Play. Con 3-4 $ si potranno dunque vedere novità come "Hugo" e "Tin Tin" o classici come "Il padrino". Come al solito, il servizio non è ancora disponibile in Italia, dove l'integrazione internet-tv-cinema è molto indietro e ci sogniamo servizi come Netflix o Google Play.

E' vero che nel 2007 su Youtube si trovavano tonnellate di filmati di South Park, dei Griffin, dei vari reality trash di MTV e che milioni di persone cominciavano anche a scambiarli sul neonato Facebook. E' vero anche che alcuni vertici di Youtube sapevano benissimo quello che succedeva e avevano tergiversato "aspettando di conoscere l'interpretazione corretta" della legge sul copyright e sui contenuti digitali.

Ma nel 2012 la rivoluzione Youtube è un dato di fatto, e le prime ad averlo riconosciuto (e ad averne approfittato) sono proprio Viacom e le altre Case di Produzione. Ora il processo si riaprirà e durerà - non sappiamo quanti - altri anni. La grossa novità è che se Youtube dovesse essere condannata, non converrebbe forse più a chi l'ha chiamata in giudizio .


4 - VIACOM CONTRO YOUTUBE, LA RESURREZIONE
Mauro Vecchio per www.puntoinformatico.it


Era l'ottobre del 2011 quando gli agguerriti legali del colosso Viacom si presentavano davanti a tre giudici della Corte d'Appello di Manhattan. Si tornava alla carica contro il portalone di video sharing YouTube, già assolto in primo grado dalle accuse di massiva violazione del copyright su decine di migliaia di filmati.

Quella stessa sentenza potrebbe ora essere clamorosamente ribaltata, dal momento che la gigantesca piattaforma controllata da Google è rimasta incagliata all'imbocco del porto sicuro - in inglese, safe harbor - garantito agli intermediari del web dal famigerato Digital Millennium Copyright Act (DMCA).

In sostanza, i giudici d'appello di New York hanno sottolineato come i responsabili del Tubo possano ancora essere ritenuti a conoscenza delle specifiche attività di violazione condotte sul proprio sito. In primo grado, il portale era stato assolto per aver predisposto specifici strumenti di rimozione dei contenuti illeciti a disposizione dei titolari dei diritti.

I giudici della Grande Mela hanno ora ribadito che non basta avere una "generica consapevolezza" delle violazioni del copyright su una piattaforma del web. Non per richiedere la protezione garantita dalle acque del porto sicuro. Google e YouTube dovrebbero invece provare che non vi sia stata alcuna "conoscenza specifica e diretta" delle violazioni in esame.

Un'interpretazione rigida dei dettami legislativi del DMCA, che potrebbe avere un duplice risultato. YouTube viene condannata al pagamento della cifra di 1 miliardo di dollari oppure assolta per sempre dalle accuse del conglomerato statunitense. Tutto dipenderà dallo specifico grado di consapevolezza dei responsabili del Tubo.

I vertici dell'organizzazione non profit Public Knowledge hanno applaudito la decisione dei tre giudici newyorchesi, che non permetterà a soggetti privati come Viacom di richiedere un'attività di monitoraggio e filtraggio dei contenuti web. In altre parole, gli intermediari saranno ben inquadrati all'interno del porto sicuro del DMCA.

Ma ci sono alcune email inviate dai vertici di YouTube che potrebbero ora peggiorare la situazione. Nel 2006, il founder Jawed Karim spiega di essere a conoscenza di clip relative a popolari serial televisivi e cartoni animati come I Griffin e South Park. Ma lo stesso Karim rimanda la rimozione in attesa di "ulteriori e più approfondite analisi".

"Questa decisione non avrà conseguenze sul modo in cui opera YouTube - ha spiegato un portavoce del portale di video sharing - che continuerà ad essere una viva piattaforma per la libertà d'espressione in tutto il mondo". L'interpretazione della legge da parte di Viacom sarebbe sbagliata, ritiene il Tubo, come di fatto dimostrerebbe la stessa decisione dei giudici di New York.

2- PER CONOSCERE NEI DETTAGLI LA GUERRA CON VIACOM, C'È IL ROMANZO DI GLAUCO BENIGNI "YOUTUBE STORY", PUBBLICATO A PUNTATE SU DAGOSPIA
http://www.dagospia.com/rubrica-2/media_e_tv/dago-presenta-youtube-story-di-glauco-benigni-17-puntata-viacom-si-arrabbia-sul-serio-37285.htm

 

Al Gore HILLARY CLINTON viacom VIACOM BILL CLINTONviacom youtube viacom jpega s viacom c jpegBARACK OBAMAviacom jpegviacom vs googles youtube

Ultimi Dagoreport

claudia conte

DAGOREPORT - CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE CLAUDIA CONTE, LA “GIORNALISTA, SCRITTRICE, "EVENT PRODUCER", OPINIONISTA” CHE IMPERVERSA TRA TV, EVENTI PUBBLICI E ISTITUZIONALI - COME MAI HA PRESENTATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DI UN LIBRO DI GABRIEL GARKO?!?! - PERCHÉ LA 33ENNE DI CASSINO È STATA SCELTA PER “RIFLETTERE” SULL’EREDITÀ DI ALDO MORO NEL MAGGIO 2023, ALLA PRESENZA DEL MINISTRO DELL’INTERNO, MATTEO PIANTEDOSI, E DEL PREZZEMOLONE MOLLICONE? - SUI SOCIAL DILAGANO LE SUE FOTO CON MINISTRI, ALTE GERARCHIE MILITARI, CONDUTTORI TV E PERFINO PAPA FRANCESCO – PRESENZA FISSA A PRESENTAZIONI DI LIBRI, CENE E GALA, LA BELLA CLAUDIA HA INIZIATO COME ATTRICE, POI HA TROVATO UNA MINIERA D’ORO NEL SOTTOBOSCO DELLA ''BENEFICENZA'', DELLA ''SOLIDARIETÀ'' E DELLE "LEGALITÀ" – TRA LIBRI, LE OSPITATE, I PREMI DI OGNI TIPO, E' ARRIVATO L’INCARICO PIÙ PRESTIGIOSO: LA PRESENTATRICE DEL TOUR DELLA NAVE AMERIGO VESPUCCI, IN GIRO PER IL MONDO. A QUALE TITOLO LE È STATO AFFIDATO? E PERCHÉ PROPRIO A LEI? AH, SAPERLO...

giuseppe conte elly schlein matteo ricci giorgia meloni francesco acquaroli

DAGOREPORT - COME E' RIUSCITO CONTE, DALL’ALTO DEL MISERO 5% DEI 5STELLE NELLE MARCHE, A TENERE IN OSTAGGIO IL PD-ELLY? - L'EX ''AVVOCATO DEL POPOLO'' È RIUSCITO A OTTENERE DALLA "GRUPPETTARA CON L'ESKIMO" LE CANDIDATURE DI ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA, E SENZA SPENDERSI GRANCHE' PER MATTEO RICCI. ANZI, RIEMPIENDO I MEDIA DI DISTINGUO E SUPERCAZZOLE SULL’ALLEANZA (“NON SIAMO UN CESPUGLIO DEL PD”) – IL PIU' MADORNALE ERRORE DEL RIFORMISTA RICCI E' STATO DI FAR SALIRE SUL PALCO L'"ATTIVISTA" DEL NAZARENO, AGITANDOSI PER GAZA ANZICHE' PER UNA REGIONE DOVE LA GLOBALIZZAZIONE HA IMPOVERITO LE INDUSTRIE (SCAVOLINI, TOD'S, ETC.), LA DISOCCUPAZIONE E' ARRIVATA E I MARCHIGIANI SI SONO SENTITI ABBANDONATI - VISTO IL RISCHIO-RICCI, E' ARRIVATA LA MOSSA DA CAVALLO DELLA DUCETTA: ''ZONA ECONOMICA SPECIALE'' E UNA PIOGGIA DI 70 MILIONI DI AIUTI...

al-thani netanyahu trump papa leone bin salman hamas

DAGOREPORT – STASERA INIZIA LA RICORRENZA DI YOM KIPPUR E NETANYAHU PREGA CHE HAMAS RIFIUTI IL PIANO DI PACE PER GAZA (ASSEDIATO IN CASA DALLE PROTESTE E DAI PROCESSI, PIÙ DURA LA GUERRA, MEGLIO È). NON A CASO HA FATTO MODIFICARE LAST MINUTE IL TESTO RENDENDOLO PIÙ DIFFICILE DA ACCETTARE PER I TERRORISTI CHE, A LORO VOLTA, INSISTONO SU TRE PUNTI: UN SALVACONDOTTO PER I CAPI; UN IMPEGNO A CREARE LO STATO DI PALESTINA; IL RITIRO DELL’ESERCITO ISRAELIANO, ANCHE DALLA ZONA CUSCINETTO – PRESSING FORTISSIMO DI VATICANO, ONU E PAESI ARABI PER CHIUDERE L'ACCORDO – EMIRI E SCEICCHI INFURIATI PER IL RUOLO DI TONY BLAIR, CHE BOMBARDÒ L’IRAQ SENZA MAI PENTIRSI – L’UMILIAZIONE DI “BIBI” CON LA TELEFONATA AL QATAR: L’EMIRO AL THANI NON HA VOLUTO PARLARE CON LUI E HA DELEGATO IL PRIMO MINISTRO – L’OBIETTIVO DEI “FLOTILLEROS” E L’ANTISEMITISMO CHE DILAGA IN EUROPA

luca zaia matteo salvini roberto vannacci

IL CORAGGIO SE UNO NON CE L'HA, MICA SE LO PUO' DARE! LUCA ZAIA, ETERNO CACADUBBI, NICCHIA SULLA CANDIDATURA ALLE SUPPLETIVE PER LA CAMERA: ORA CHE HA FINALMENTE LA CHANCE DI TORNARE A ROMA E INCIDERE SULLA LEGA, DUELLANDO CON VANNACCI E SALVINI CONTRO LA SVOLTA A DESTRA DEL CARROCCIO, PREFERISCE RESTARE NEL SUO VENETO A PIAZZARE QUALCHE FEDELISSIMO – SONO ANNI CHE MUGUGNANO I “MODERATI” LEGHISTI COME ZAIA, FEDRIGA, GIORGETTI, FONTANA MA AL MOMENTO DI SFIDARE SALVINI, SE LA FANNO SOTTO...

elly schlein tafazzi

DAGOREPORT: IL “NUOVO PD” DI ELLY NON ESISTE - ALIMENTATA DA UN'AMBIZIONE SFRENATA, INFARCITA SOLO DI TATTICISMI E DISPETTI, NON POSSIEDE L'ABILITÀ DI GUIDARE LA NOMENKLATURA DEL PARTITO, ISPIRANDOLA E MOTIVANDOLA - IL FATIDICO "CAMPOLARGO" NON BASTA PER RISPEDIRE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO L'ARMATA BRANCA-MELONI. NELLE MARCHE IL PD-ELLY SUBISCE IL SORPASSO DELLE SORELLE D'ITALIA - QUELLO CHE INQUIETA È LO SQUILIBRIO DELLA DUCETTA DEL NAZARENO NELLA COSTRUZIONE DELLE ALLEANZE, TUTTO IN FAVORE DI UN'AREA DI SINISTRA (M5S E AVS) IN CUI LEI STESSA SI È FORMATA E A CUI SENTE DI APPARTENERE, A SCAPITO DI QUELLA MODERATA, SPAZIO SUBITO OCCUPATO DALLA SCALTRISSIMA DUCETTA DI VIA DELLA SCROFA, CHE HA LANCIATO AMI A CUI HANNO ABBOCCATO LA CISL E COMUNIONE E LIBERAZIONE - CHE ELLY NON POSSIEDA VISIONE STRATEGICA, CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE, INTELLIGENZA EMOTIVA, PER FRONTEGGIARE IL FENOMENO MELONI, E' LAMPANTE - OCCORRE URGENTEMENTE, IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, RISPEDIRE ELLY SUI CARRI DEI GAY-PRIDE, PUNTANDO, DOPO LE REGIONALI D'AUTUNNO, SU UNA NUOVA LEADERSHIP IN SINTONIA COI TEMPI TUMULTUOSI DI OGGI

raoul bova beatrice arnera

DAGOREPORT: RAOUL, UN TRIVELLONE ''SPACCANTE''! - DAGOSPIA PIZZICA IL 54ENNE BOVA ATTOVAGLIATO ALL'ORA DI PRANZO AL RISTORANTE “QUINTO”, A ROMA, IN COMPAGNIA DELLA FASCINOSA TRENTENNE BEATRICE ARNERA, CON CUI RECITA NELLA FICTION “BUONGIORNO, MAMMA”, ATTUALMENTE IN ONDA SU CANALE5 – GLI AVVENTORI DEL RISTORANTE NON HANNO POTUTO FARE A MENO DI NOTARE L'AFFETTUOSA INTIMITÀ TRA I DUE ATTORI: BACI GALEOTTI, ABBRACCI E CAREZZE FURTIVE FINO A UN INASPETTATO E IMPROVVISO PIANTO DI BOVA – DOPO LO SCANDALO DEGLI AUDIO PICCANTI INVIATI A MARTINA CERETTI, DIFFUSI DA FABRIZIO CORONA, CHE HANNO TENUTO BANCO TUTTA L’ESTATE, ORA QUEL MANZO DI BOVA SI RIMETTE AL CENTRO DELLA STALLA…