LO ''SHITSHOW'' DI DOLCE & GABBANA NON È GROSSO MA GIGANTESCO: LA CINA VARREBBE UN TERZO DEL FATTURATO DEL GRUPPO. DOLCE, CHE È IL VERO PADRONE DEL BRAND (CONTROLLA TRA IL 70 E IL 90%) SAREBBE STATO VISTO PIANGERE. A MILANO SI PARLA DI UN DIVORZIO PROFESSIONALE TRA I DUE - I NEGOZI CINESI SERVONO SOPRATTUTTO COME PROMOZIONE: IL GROSSO SI INCASSA ONLINE. E L'ORDINE DELLE AUTORITÀ DI PECHINO È CRUDELE: LASCIATELI APERTI PERCHÉ…

stefano gabbana

 

 

1. È DOLCE IL VERO PADRONE DEL BRAND: SEPARAZIONE SOCIETARIA IN VISTA?

Dagonews

 

Domenico Dolce è il vero padrone del brand: dovrebbe controllare tra il 70 e il 90 per cento della società. Da Shangai dicono di averlo visto piangere nei corridoi del quartier generale di #TheGreatShow ormai trasformato in #TheShitshow. E a Milano circola la voce di un imminente divorzio professionale tra i due.

 

Non per nulla il fidanzato di Stefano che si chiama Luca Santonastaso e di solito è attivissimo sui social nel difendere Gabbana, stavolta è prudente: si limita a prendere in giro Chiara Ferragni che ha commentato la notizia del disastro di Shanghai con un lapidario “KARMA”. La sua Ig Story di oggi si apre con un “STAI KARMA” è poi c'è la solita foto di Fedez che piange e sotto il posto “Le hai chiesto la mano e ti ha dato il piede” @Karma.   Insomma cazzate.

 

Il fatto grave è che un terzo del giro d'affari di D&G viene dalla Cina dove da oggi non è più possibile comprare nulla del marchio sulle varie piattaforme internet dove i cinesi fanno il 90 per cento dei loro acquisti. I negozi hanno infatti una mera funzione promozionale e D&G ne hanno tantissimi in Cina.

 

Costano tra l'altro un botto e pare che l'ordine governativo sia di lasciarglieli aperti per far loro spendere inutilmente un sacco di soldi. Gli esperti di politica economica cinese dicono che questa è solo la prima di tante rappresaglie: potrebbe anche partire un serio boicottaggio internazionale. Insomma  il merdone pestato da Stefano Gabbana non è grosso ma gigantesco. 

stefano gabbana nega di aver scritto insulti ai cinesi 6

 

 

 

2. BUFERA DOLCE E GABBANA: "SONO RAZZISTI E SESSISTI". E SALTA LA SFILATA-KOLOSSAL

Daniela Fedi per www.ilgiornale.it

 

A far divampare un incendio senza precedenti nel mondo della moda sono stati i netizen, ovvero le persone che secondo Wikipedia «partecipano attivamente alla vita di Internet contribuendo e credendo fermamente nella libertà di espressione».

 

Una di loro lunedì scorso ha visto su Weibo (il sito di microblogging che in Cina sostituisce e unifica i social media) tre filmati lanciati da Dolce & Gabbana in occasione di «The Great Show»: una sfilata-evento in programma ieri sera nei mastodontici spazi di Expo Shangai.

 

Si dice che il magico duo abbia investito 12 milioni di euro per mettere in piedi un vero e proprio kolossal con 1500 invitati provenienti da tutto il mondo, 500 abiti cuciti e ricamati a mano sul corpo di 400 tra modelle e performer che avrebbero dovuto dar vita a uno spettacolo in tre atti della durata di un'ora. Tra le voci di spesa ci sarebbero anche i tre filmati girati nel ristorante cinese Maoji di Piazza Aspromonte a Milano.

stefano gabbana nega di aver scritto insulti ai cinesi 4

 

Tra lanterne rosse, dragoni e ventagli arriva una ragazza dagli occhi a mandorla che tenta di mangiare con le bacchette in un film la pizza, in un altro gli spaghetti e nel terzo un gigantesco cannolo siciliano dalla forma inequivocabilmente fallica. Come se questo non bastasse una voce maschile fuori campo le chiede in cinese «È troppo grande per te, vero?». La netizen Michaela Phung Thanh Tranova che vive a Londra ed è di origini asiatiche, dopo aver visto il filmato ha scritto un messaggio sul seguitissimo profilo Instagram di Stefano Gabbana accusandolo di razzismo, sessismo, ignoranza e mancanza di rispetto della moderna cultura cinese. Con sua grande sorpresa dal profilo sono arrivate risposte a raffica con insulti di vario tipo (da «stupida» a «cagna» se così vogliamo tradurre «bitch») e con la minaccia di dichiarare ai quattro venti che la Cina è un paese di «m...da» (la parola è stata sostituita con 5 disegnini di cacche sorridenti) dove si mangiano i cani, tutti sono ignoranti e c'e una schifosa puzza di mafia.

domenico dolce stefano gabbana terry richardson

 

L'esterrefatta Michaela ha immediatamente girato lo screenshot dei messaggi all'account Instagram @Diet_Prada seguitissimo dal popolo della moda perché i suoi due creatori, Lindsey Shuyler e Tony Lin, non guardano in faccia a nessuno quando devono denunciare copiature, scivoloni di gusto, gaffe e nefandezze del settore. Apriti cielo. I film sono stati ritirati da Weibo dove per altro in poche ore ci son state 120 milioni di visualizzazioni. Tutti hanno potuto leggere e indignarsi. Le agenzie di modelle hanno disdetto le prenotazioni, star come Zhang Ziyi e Li Bingbin hanno rispedito al mittente l'invito cosa che ha fatto anche Angelica Cheung, direttrice di Vogue China.

luca santonastaso

 

A questo punto l'evento è stato cancellato dall'ufficio degli affari culturali cinesi con l'appoggio della potentissima lega della gioventù. Stefano Gabbana ha subito dichiarato che il suo profilo IG e quello dell'azienda hanno subito l'attacco degli hacker e la scritta «NOT ME» a caratteri cubitali rossi ha coperto buona parte dei messaggi offensivi. Poi è anche arrivata una dichiarazione dei due designer: «Il nostro sogno era realizzare a Shanghai un evento che fosse un tributo alla Cina, che raccontasse la nostra storia e la nostra visione.

luca santonastaso e stefano gabbana

 

Non sarebbe stata una semplice sfilata ma una cosa creata con amore e passione proprio per la Cina e per tutte le persone che al mondo amano Dolce & Gabbana. Ciò che è accaduto oggi è davvero spiacevole non solo per noi ma per tutti coloro che hanno lavorato notte e giorno per dar vita a questo progetto. Dal profondo del cuore vogliamo esprimere la nostra gratitudine a tutti coloro che avrebbero condiviso con noi questo momento».

 

Impeccabile a dir poco, la dichiarazione ha diviso il mondo della moda in due. C'è chi dice che il testo è opera di una super crisis unit, di quelle che riescono a far passare le notizie di disastri economici e ambientali per semplici bagatelle. «Stefano è fatto così» dice un amico di Domenico chiedendo di mantenere l'anonimato perché i due sono notoriamente permalosi e vendicativi.

 

DOLCE E GABBANA PIZZA FRITTA

Altri dicono che di tutto li puoi accusare tranne di far male i vestiti e di non essere bravi nel gestire il business. Per cui non avrebbero mai fatto un simile autogol visto che dalla Cina dovrebbe arrivare il 30 per cento del loro enorme giro d'affari. Certo non ha torto Carlo Capasa, presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana quando dice: «Questo potrebbe essere un danno per tutto il made in Italy».

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…