TE LO DO IO IL DEF! - QUANTI MIRACOLI NELLA FINANZIARIA DI SACCOMANNI: COME FA IL DEBITO AD ARRIVARE AL 133% DEL PIL, CON UN ERRORE DI 42 MILIARDI SULLE PREVISIONI?

Superbonus per Dagospia

I miracoli nel DEF non finiscono mai. Il capitolo debito ed interessi sul debito merita una trattazione separata perche' mette a dura prova i principi della logica e della matematica. A pagina 34 un capolavoro: " a fine 2013 il rapporto debito/PIL programmatico si prevede che raggiunga un livello pari al 132,9% (!), un livello superiore a quello previsto nel DEF di aprile di circa 2,5 punti percentuali di PIL. Viene tuttavia confermata la tendenza ala discesa a partire dal 2014".

Qui matematica lessico e logica confliggono, primo abbiamo un Ministero del Tesoro che ha sbagliato le previsioni sul debito di 42 miliardi di euro e nessuno, dico nessun giornalista o politico se ne accorto. Nessuno ha chiesto le dimissioni del responsabile della programmazione del Ministro o almeno di un sottosegretario. Secondo, le previsioni sforano di 2,5 punti percentuali di PIL al rialzo e "viene confermata la tendenza alla discesa". Come può essere possibile?

Le motivazioni addotte per l'aumento del debito fanno a cazzotti con la matematica quando si dice: "l'incremento (del debito) previsto per il 2013 e' da attribuire quasi in egual misura ad una minore crescita di PIL nominale per l'anno (per 1,3 punti percentuali) ed ad un piu' alto livello atteso del debito (per 1,2 punti percentuali). Ma come ? Una riduzione del PIL dello 0,4% (da -1,3% a -1,7%) produce un aumento del debito di 1,3% equivalenti ad 1,6% del PIL (il debito e' oltre il 120%).

Cioe' l'Italia e' l'unico paese al mondo ad avere un moltiplicatore 4 del debito sulla discesa del PIL? Correte alle scialuppe di salvataggio allora, perché la nave sta per affondare! E la seconda scusa? Ancora migliore della prima: 1,2% di aumento del debito (circa 20 mld) da attribuire ad "un piu' elevato volume di debiti pregressi della pubblica amministrazione" ? Ma prima di firmare il DEF Saccomanni ha visto il sito del suo Ministero dove si certifica che i debiti arretrati pagati dalle P.A. si attestano a 11 mld ?

Quindi dobbiamo credere che da qui al 31 dicembre il MEF paghera' altri 9 miliardi ai creditori? Anche dando per buona questa previsione all'appello mancano 0,8 punti di debito in aumento (15 miliardi), che non vengono spiegati nel DEF. Si riferiscono forse al pagamento dei derivati occulti stimati da "Repubblica" e dal "Financial Times" in 14 miliardi di Euro ? E che riflesso hanno sul pagamento degli interessi? Lo vedremo presto nelle pagine del DEF della fantasia....

(2. Continua...)

P.s. Il DEF e' in formato Pdf, provate a fare la ricerca della parola "derivati" nelle sue pagine, avrete una sorpresa !!

 

saccomanni, alfano e lettaLETTA, ALFANO, SACCOMANNIGIANROBERTO CASALEGGIO ROBERTO NAPOLETANO FABRIZIO SACCOMANNI AL FORUM AMBROSETTI DI CERNOBBIO debito pubblico NewsExtra DEBITO PUBBLICO

Ultimi Dagoreport

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....