francesco milleri giorgia meloni francesco gaetano caltagirone vincent bollore generali

TE LA DO GRATIS LA SCALATA! (DI GENERALI E MEDIOBANCA) - IN COMMISSIONE PARLAMENTARE STANNO PER ARRIVARE GLI EMENDAMENTI AL DDL CAPITALI E IL GOVERNO DEVE FARE UNA SCELTA CRUCIALE SUL COSIDDETTO VOTO MAGGIORATO, NORMA CHE PREMIA I SOCI DI LUNGO TERMINE, MOLTIPLICANDO PER 3 O PIÙ LE LORO AZIONI: UN OBBLIGO PER TUTTE LE SOCIETÀ QUOTATE OPPURE VARRÀ SOLO PER CHI DECIDE AUTONOMAMENTE DI FARLO? - LA DIFFERENZA È ENORME: SE OBBLIGATORIO, CALTAGIRONE E MILLERI AVREBBERO LE MANI SU GENERALI E MEDIOBANCA SENZA SBORSARE UN EURO. MA UNA NORMA DEL GENERE MOLTIPLICHEREBBE IL POTERE DEI FRANCESI DI VIVENDI IN TIM…

generali.

Estratto dell’articolo di Anna Messia e Andrea Pira per “MF – Milano Finanza”

 

Anche se il mercato è ancora concentrato sulla notizia che la Delfin dei Del Vecchio è stata autorizzata da Ivass a salire potenzialmente fino al 20% di Assicurazioni Generali, c’è un’altra novità che potrebbe ribaltare gli equilibri a Trieste. In questo caso senza bisogno che gli eredi del patron di Luxottica sborsino più di 3 miliardi per raddoppiare le loro azioni del Leone, pari oggi a circa il 10%.

 

FRANCESCO MILLERI

Si tratta della possibile riforma del voto multiplo maggiorato in discussione in questi giorni al Senato, che di fatto potrebbe assegnare più poteri agli azionisti stabili di un’azienda.

 

Con effetti dirompenti non solo sulla prima assicurazione italiana, che ad aprile dello scorso anno è stata al centro di una battaglia di governance, vinta dalla lista del board con la riconferma del ceo Philippe Donnet grazie al sostegno decisivo degli investitori internazionali. Anche per Tim e Banco Bpm le nuove norme potrebbe diventare determinanti per far crescere il peso degli azionisti esteri, rispettivamente Vivendi e Credit Agricole.

 

francesco gaetano caltagirone

[…] Per ora circolano alcune simulazioni […], ma fanno riflettere. Per quanto riguarda […] Generali, guardando al capitale votato nell’ultima assemblea, la moltiplicazione per due del voto (ipotizzando che i fondi non aderiscano) avvicinerebbe di molto le posizione dei due fronti che si erano contesi il timone del Leone nel 2022: da una parte Mediobanca (41,44%), i fondi internazionali (36,10%) e De Agostini arriverebbero al 77,7%, dall’altra Del Vecchio (30,9%), Caltagirone (19,7%), Benetton (15,28%) e Fondazione Crt (5,16%) arriverebbero al 71,7%, con uno scarto di appena sei punti percentuali.

 

philippe donnet

Ma nel caso di una moltiplicazione dei voti per tre […] a pesare di più sarebbero chiaramente i secondi con il 106,56% dei diritti di voto rispetto al 98,74% di Mediobanca e dei fondi internazionali, che avevano sostenuto la lista del board e Donnet.

 

Anche nel caso di Tim Vivendì, moltiplicando per tre i voti, salirebbe al 71,25% dei diritti di voto, con i fondi esteri fermi al 44,22% e Cdp al 29,43% e pure in Banco Bpm il Credit Agricole (9,18%) staccherebbe nettamente gli altri azionisti e potrebbe avere una quota sufficiente per il veto nell’assemblea straordinaria.

 

ALBERTO NAGEL

[…] Modifiche che sono tutte in discussione e dunque foriere di possibili emendamenti al ddl Capitali. […] Secondo quanto risulta a MF-Milano Finanza, un intervento per rafforzare il moltiplicatore del voto potrebbe effettivamente arrivare proprio al disegno di legge per favorire l’accesso alla borsa. Le forze politiche avranno a disposizione un’altra decina di giorni per mettere a punto le proposte.

 

L’ufficio di presidenza dalla commissione Finanze del Senato […] voterà oggi per un rinvio, probabilmente al prossimo 20 luglio. Prima ci sarà un supplemento di audizioni, così come chiesto dal M5S. Non è chiaro, al momento, se qualcuno interverrà per normare l’istituto della lista del cda per il rinnovo delle quotate. Se ciò dovesse accadere, l’eventuale proposta dovrebbe fare i conti con il parere contrario del Mef. […]

vincent bolloreAlberto NagelPHILIPPE DONNETAlberto NagelAlberto NagelVincent Bollore - Emmanuel Macron - Vivendi Tim -poste by macondoFRANCESCO GAETANO CALTAGIRONE PHILIPPE DONNET

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...