SPREAD A 113,5 PUNTI - TIMIDO RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, CHE ATTENDONO LA GIORNATA DI DOMANI QUANDO IL PARLAMENTO GRECO SARÀ CHIAMATO AD APPROVARE UNA SECONDA TRANCHE DI RIFORME RICHIESTE DAI CREDITORI - BENE PIAZZA AFFARI (+0,11%)

1 - SPREAD BTP APRE STABILE A 113,5 PUNTI - RENDIMENTO ALL'1,88%

PIAZZA AFFARI BORSA MILANOPIAZZA AFFARI BORSA MILANO

(ANSA) - Lo spread tra Btp e il Bund apre a 113,4, stabile sui circa 114 punti di ieri; il rendimento del titolo decennale italiano è all'1,88%.

 

2 - BORSA: TIMIDO RIALZO IN AVVIO, A MILANO (+0,11%) FERRAGAMO E BUZZI OK

Radiocor - Partenza in timido rialzo per le Borse europee in una seduta fiacca dal punto di vista del calendario macroeconomico che portera' quindi a spostare l'attenzione sui conti trimestrali tanto negli Usa quanto nel Vecchio Continente. Sulla questione greca l'attesa e' per domani quando il Parlamento sara' chiamato ad approvare una seconda tranche di riforme richieste dai creditori.

 

Salvatore FerragamoSalvatore Ferragamo

E' Lisbona a segnare il rialzo piu' convinto (+0,2%) mentre le altre borse si muovono poco sopra la parita': Piazza Affari guadagna lo 0,11% nel Ftse Mib rimanendo dunque sui massimi dell'anno. Subito in evidenza Ferragamo (+2,6%), premiata dalla raccomandazione di Raymond James ('strong buy'), e Buzzi (+2%). Riscatto per Mediaset (+0,7%) ieri piegata dal taglio di valutazione da parte di Mediobanca Securities.

 

Ancora vivace Fiat Chrysler (+0,7%): le ipotesi di una vendita di Magneti Marelli continuano a tenere banco nonostante la smentita del la casa automobilistica. Bene i bancari oggetto di un ampio studio da parte di Exane Bnp Paribas che scommette soprattutto sulle popolari e su Mps. La migliore e' pero' Mediobanca (+0,7%) seguita da Banco Popolare e Bper (+0,5% per entrambi). Ancora pressione sul petrolio: il barile di greggio passa di mano a 50,1 dollari (-1,55%) per quanto riguarda la consegna agosto del Wti. Euro/dollaro a 1,0833 da 1,0824 di ieri sera. Euro/yen a 134,73 (134,55). Dollaro/yen a 124,39 (124,30).

mediaset mediaset

 

3 - BORSA TOKYO: INDICE NIKKEI CHIUDE IN RIALZO DELLO 0,93%

Radiocor - Chiusura in rialzo per la Borsa di Tokyo nel primo giorno di operazioni settimanale dopo la chiusura di ieri per la Festa Nazionale. L'indice Nikkei ha terminato la seduta guadagnando lo 0,93% a 20,841 punti, con un incremento di 191,05 punti rispetto all'ultimo giorno di contrattazioni.

 

4 - MORNING NOTE

Radiocor

 

LOGO BPERLOGO BPER

Grecia: Atene ripaga Fmi e Bce, Borse europee in rally. Piazza Affari ai massimi dal 2009. Oro in caduta libera (dai giornali)

 

Fisco: per il presidente di Confindustria Giorgio Squinzi il taglio delle tasse 'va nella direzione giusta' (dai giornali). Verso la legge di Stabilita': la manovra arriva a quota 23 miliardi. Spending su sanita', acquisti Pa e ministeri (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 4)

 

Regione Sicilia: Pd pronto a sfiduciare Crocetta. Il Governatore: 'Datemi un mese' (Corriere della Sera pag. 1 e 8)

 

MEDIOBANCAMEDIOBANCA

Fonsai: archiviate le accuse sul 'papello' (dai giornali).

 

Lockheed Martin: conquista gli elicotteri Sikorsky Aircraft (dai giornali)

 

Poste: cosi' la vendita delle azioni. Il Tesoro accelera sul prospetto: a dipendenti e risparmiatori fino al 16% (Corriere della Sera pag. 33)

 

Partner Re: Exor offre cedola extra (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Enel: 'il futuro e' nelle reti', il colloquio dell'ad Francesco Starace con La Repubblica (pag. 23)

 

Fca: cordate al lavoro per Magneti Marelli (Il Sole 24 Ore pag. 25)

 

Eni: scoperta a gas nel delta del Nilo (dai giornali)

 

Rcs: chiede alle banche una deroga agli obblighi sull'aumento di capitale (Il Messaggero pag. 17)

 

Ansaldo: frenata dal ritardo della cessione a Hitachi (Il Sole 24 Ore pag. 26)

parlamento grecoparlamento greco

 

Acea: Bogota' guarda a una collaborazione industriale sul fronte idrico (Il Messaggero pag. 17)

 

Ntv: la francese Sncf non coprira' l'aumento di capitale (La Repubblica pag. 22)

 

Fed: stretta sui big bancari, capitale piu' alto contro la crisi (Il Sole 24 Ore pag. 27)

 

Ilva: la Procura di Taranto chiede lo spegnimento dell'altoforno sequestrato (dai giornali). 'I giudici rispettino il decreto sull'Ilva', l'intervista al giurista Sabino Cassese (Il Messaggero pag. 16)

 

Financial Times: Pearson studia la cessione (Il Sole 24 Ore pag. 23)

 

Libia: 4 italiani rapiti a Mellitah (dai giornali)

 

Giustizia: 'Obbligati a sporcarci le mani con la realta'' l'intervista al neo Avvocato generale della Cassazione, Nello Rossi (Il Sole 24 Ore pag. 1 e 10)

 

Addio a Elio Fiorucci, stilista a innovatore Pop (dai giornali)

 

Milano: assemblea ordinaria e straordinaria Yoox. Parte ordinaria: rideterminazione numero Amministratori e nomina nuovi consiglieri. Parte straordinaria: progetto di fusione con Net-A-Porter.

 

- Torino: 'Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani 2015' di Intesa Sanpaolo. Partecipa, tra gli altri, Gian Maria Gros-Pietro, presidente cdg Intesa Sanpaolo.

 

- Roma: evento 'Un cocktail con...', organizzato dall'Universita' La Sapienza di Roma. Partecipa Patrizia Grieco, presidente Enel.

 

- Roma: incontro stampa di Simest per illustrare l'accordo con il gruppo Psc, societa' leader in Italia nel settore dell'impiantistica tecnologica delle grandi infrastrutture, per crescere ulteriormente in Italia e all'estero. Partecipano, tra gli altri, Massimo D'Aiuto, a.d. Simest; Vito Gamberale, presidente gruppo PSC.

 

- Roma: l'Aula della Camera vota il decreto legge in materia fallimentare.

 

- Roma: l'Aula del Senato prosegue l'esame del disegno di legge di riforma della Rai.

 

- Italia: l'Istat rende noti i dati sull'inflazione per classi di spesa delle famiglie relativi al I e al II trimestre 2015.

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?