DON’T BUY FOR ME, ARGENTINA - LA VENDITA DI TELECOM ARGENTINA È (QUASI) SALTATA: TRA IL DEFAULT DEL PAESE E L’USCITA DEGLI SPAGNOLI, PATUANO SI PREPARA A CHIUDERE IL DOSSIER

Laura Galvagni e Marigia Mangano per “Il Sole 24 Ore

 

marco patuano ad telecom italiamarco patuano ad telecom italia

L'appuntamento con il consiglio di amministrazione di Telecom Italia è fissato per domani. In quell'occasione il gruppo tlc svelerà le strategie su Telecom Argentina. Ma secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier l'operazione, in cantiere ormai da un anno, non sarà perfezionata. Salvo colpi di scena all'ultimo minuto, dunque, Telecom Argentina dovrebbe restare sotto il controllo di Telecom Italia. Tecnicamente c'è tempo fino a domani, quando scade il termine ufficiale.

 

Ma la strada appare tutta in salita. In fin dei conti, la cessione della controllata di Buenos Aires era stata decisa in un'altra epoca, quando la strategia in Brasile puntava tutto sul controllo di Gvt e l'alleanza con gli spagnoli sembrava ben salda. La mossa di Telefonica, con la conquista di Gvt e la cessione a Vivendi del 5,7% di Telecom Italia, e il contestuale divorzio tra Milano e Madrid rimette dunque tutto in discussione. Argentina inclusa.

 

Telecom Argentina Telecom Argentina

Secondo quanto trapela dagli ambienti vicini al dossier, l'accordo siglato da Telecom Italia con la Fintech di David Martinez Guzman per la vendita della partecipazione nella controllata di Buenos Aires avrebbe subito una battuta d'arresto a luglio scorso, quando è stato poi deciso il rinvio del perfezionamento del contratto. Oltre al ritardo nell'ottenimento delle autorizzazioni da parte dell'Authority delle tlc argentine a cui era condizionata la compravendita, avrebbe pesato il default tecnico di Buenos Aires.

 

Il fondo Fintech si era impegnato a novembre scorso a corrispondere 960 milioni di dollari (circa 700 milioni di euro), per il controllo di Telecom Argentina. Ma dopo che l'investimento in Argentina è diventato meno appetibile per il default, il fondo ha cercato di rinegoziare al ribasso il valore del contratto concluso con Telecom Italia. Senza il successo sperato, tuttavia.

PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf PATUANO MARTINEZ GUZMAN fbaf

 

Più fattori, dunque, in una situazione che viene definita da diverse fonti come assai complicata, starebbero spingendo per la chiusura del dossier. Se temporanea o definitiva, questo sarà tutto da vedere. Del resto lo aveva dichiarato lo stesso amministratore delegato di Telecom italia, Marco Patuano, che in assenza di novità sulla cessione, il cda avrebbe rivisto le strategie.

aliertaalierta

 

Nell'attesa, il mercato guarda anche alle altre partite aperte. Partendo dagli sviluppi della vicenda brasiliana e le possibili offerte che potrebbero arrivare per la controllata Tim Brasil. La stampa brasiliana aveva indicato che una cordata con Oi e Claro avrebbe bussato alla porta di Telecom Italia entro fine mese. Il gruppo poi, come anticipato ieri dal Sole 24 Ore, starebbe preparando la quotazione delle torri. Operazione del valore di un miliardo che dovrebbe avvenire nel 2015, dopo lo sbarco in Borsa di Raiway. Infine, il gruppo guidato da Patuano ha in piano anche la cessione delle torri in Brasile, il cui valore è stimato attorno a 750 milioni.

 

bollore article bollore article

Tutto questo mentre il libro soci è destinato a essere completamente ridisegnato. Con il perfezionamento dell'operazione Gvt, Vivendi è di fatto diventata azionista di Telecom Italia con il 5,7%. Telefonica si prepara dal canto suo a uscire completamente dall'azionariato. E lo stesso, hanno dichiarato, faranno i soci italiani di Telco, Mediobanca, Intesa Sanpaolo e Generali.

 

tim brasil tim brasil

Ieri, sul tema, è intervenuto il presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo, Gian Maria Gros-Pietro: «Abbiamo detto che vogliamo uscire da tutte le partecipazioni entro il 2017 e abbiamo detto che vogliamo uscire, nei limiti del possibile, con risultati economici buoni».

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...