euro dollaro putin

PUTIN SPINGE L'EUROPA ANCORA PIU' VICINA AL BARATRO – PER LA PRIMA VOLTA DOPO 20 ANNI STAMATTINA L'EURO È SCESO SOTTO LA SOGLIA DI 0,99 NEL CAMBIO CON IL DOLLARO (PER POI RISALIRE LEGGERMENTE) – L'INTERRUZIONE TOTALE DEL FLUSSO DI GAS DA PARTE DI GAZPROM HA FATTO ANCHE CROLLARE I FUTURE SULLE BORSE EUROPEE. MENTRE GLI INVESTITORI PREVEDONO UN PEGGIORAMENTO DELLE PROSPETTIVE PER LE ECONOMIE EUROPEE...

1 - EURO AI MINIMI SUL DOLLARO IN 20 ANNI, SOTTO 0,99

euro dollaro

(ANSA-AFP) - L'euro stamani ha toccato il minimo storico nel cambio con il dollaro Usa, scendendo sotto al livello di 0,99. La valuta europea ha perso lo 0,70% fino a 0,9884 su quella statunitense stamani sui mercati alle 05.35 Gmt (le 07.35 italiane), il livello più basso dal dicembre del 2002.

 

La caduta dell'euro segue l'annuncio di Mosca, prima del weekend, sul taglio delle forniture di gas alla Germania e all'Europa attraverso Nord Stream 1. La lenta caduta dell'euro sul dollaro continua dall'inizio dell'anno, zavorrata dall'incertezza economica innescata dopo l'invasione russa in Ucraina.

PUTIN GAZPROM

 

2 - CAMBI: EURO RITORNA SOPRA QUOTA 0,99 COL DOLLARO

(ANSA) - L'euro riagguanta quota 0,99 sul dollaro, dopo aver ritoccato i minimi dal 2002 a 0,98: la moneta unica scambia ora col biglietto verde a 0,991

 

 

3 - BORSA: FUTURE SULL'EUROPA A PICCO, EURO SOTTO 0,99 ++

euro dollaro

(ANSA) - Crollano i future sulle Borse europee dopo che venerdì, a mercati chiusi, Gazprom ha comunicato che il gasdotto Nord Stream resterà chiuso per problemi tecnici: quelli sull'indice paneuropeo Stoxx 50 cedono il 3,1%, quelli sul Dax di Francoforte il 3,3% e quelli sul Ftse 100 di Londra l'1,1%. Intanto l'euro scivola per la prima volta dal 2002 sotto quota 0,99 sul dollaro, toccando un nuovo minimo di 0,988.

 

4 - L'EURO SCENDE SOTTO 0,99 DOLLARI PER LA PRIMA VOLTA IN DUE DECENNI A CAUSA DELLA CHIUSURA DEL GAS RUSSO

Articolo del “Financial Times” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

I titoli azionari crollano mentre gli investitori prevedono un peggioramento delle prospettive per le economie europee

 

PUTIN GAZPROM

L'euro è sceso al di sotto di 0,99 dollari per la prima volta in due decenni dopo che la Russia ha interrotto un importante gasdotto verso l'Europa, aumentando la probabilità di una sostanziale sofferenza per le economie europee che già soffrono per la pressione sui prezzi dell'energia. Afferma il Financial Times.

 

L'euro è sceso dello 0,7% fino a un minimo di 0,9888 dollari nelle contrattazioni pomeridiane di lunedì in Asia, segnando la prima volta che la moneta unica è scesa sotto la soglia di 0,99 dollari dal 2002.

 

PUTIN GAZPROM

L'improvviso calo sotto la soglia è avvenuto dopo che la Russia ha sospeso a tempo indeterminato i flussi di gas naturale attraverso il gasdotto Nord Stream 1, limitando ulteriormente le forniture energetiche dell'Europa e intensificando i rischi di recessione nel blocco.

 

Gazprom, società statale, ha dichiarato che la sospensione è dovuta a un guasto tecnico.

 

L'annuncio è arrivato poche ore dopo che i Paesi del G7 avevano annunciato l'intenzione di procedere con un tetto massimo di prezzo sulle esportazioni di petrolio russo, nel tentativo di ridurre le entrate di Mosca che potrebbero essere utilizzate per finanziare l'invasione dell'Ucraina.

 

PUTIN E IL GAS - BY EMILIANO CARLI

I mercati azionari hanno riflettuto il peggioramento delle prospettive per le economie europee, con l'Euro Stoxx 50 che si prevedeva sarebbe crollato di oltre il 3% all'apertura dei mercati di Francoforte e Parigi. Il FTSE 100 dovrebbe perdere circa l'1%.

 

Gli analisti hanno affermato che un'eventuale "armamento" del gas russo con l'interruzione dei flussi attraverso il Nord Stream 1 potrebbe complicare notevolmente i piani di normalizzazione della politica monetaria della Banca Centrale Europea.

 

"Il compito della BCE è notevolmente ostacolato dall'incertezza sulle forniture di gas russo", ha dichiarato Brian Martin, responsabile della ricerca economica G3 dell'ANZ, aggiungendo che un aumento di 0,5 punti percentuali del tasso di interesse di riferimento della BCE era già previsto per questa settimana. "La decisione di Mosca di non riavviare i flussi di gas attraverso il gasdotto Nord Stream aumenta i rischi di crescita al ribasso e le prospettive di inflazione".

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

 

I mercati asiatici si sono concentrati sull'inasprimento delle restrizioni sul Covid-19 in Cina, dove una serie di città sono sotto sequestro a seguito di focolai del virus. L'indice di riferimento Hang Seng di Hong Kong è sceso dell'1,6% nelle contrattazioni pomeridiane, mentre l'indice CSI 300 dei titoli quotati a Shanghai e Shenzhen ha ceduto lo 0,6%.

 

L'euro ha raggiunto la parità con il dollaro nel mese di luglio per la prima volta in 20 anni, mentre gli investitori cercavano beni rifugio in un contesto economico globale in peggioramento.

nord stream

 

euro dollaro EURO DOLLARO 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?