PRONTO, CHI SI FONDE? DOPO ANNI DI TRATTATIVE WIND E 3 ITALIA STANNO PER CONVOLARE A NOZZE - IL GRUPPO DI VIMPELCOM È PENALIZZATO DA UNA COPERTURA 4G ANCORA LIMITATA - VERTICE DECISIVO NEGLI UFFICI DIDEUTSCHE BANK

Cinzia Meoni per “il Giornale”

tre21 lanzillotta vinc novaritre21 lanzillotta vinc novari

 

La febbre da «risiko» nelle telecomunicazioni sostiene Telecom Italia (+4,2% a 1,04 euro, ai massimi dal 2011) mentre cresce l'attesa sulle prossime mosse di consolidamento nella telefonia mobile italiana. Verso una minore competizione sui prezzi per gli operatori del mercato e quindi una maggiore redditività per tutti. Telecom compresa.

 

Mauro Masi e Vincenzo Novari Mauro Masi e Vincenzo Novari

Per Wind e 3 Italia potrebbe essere arrivato il momento di convolare a giuste nozze dopo anni di trattative interrotte e riprese. Il momento è quello giusto come dimostra, indirettamente, la mancanza di smentite ufficiali e ufficiose a quanto riportato ieri dal Giornale. E cioè che l'operazione si starebbe avvicinando dopo un vertice cruciale svoltosi, in questi ultimi giorni, negli uffici londinesi di Deutsche Bank. Certo di definito non c'è ancora nulla e ogni eventuale accordo potrebbe anche saltare all'ultimo minuto. Non sarebbe certo il prima volta.

 

Ma il mercato inizia ad entusiasmarsi. La logica per gli esperti c'è, oggi ancor di più che in passato, considerando la crescente competizione dell'offerta sul 4G che necessita di investimenti da un lato e dall'altro rischia di schiacciare chi resta indietro sulla clientela meno redditizia.

LI KA SHINGLI KA SHING

 

«Le nozze, almeno sulla carta, appaiono inevitabili. Wind è penalizzata da una copertura 4G ancora limitata (al 35% del territorio, meno della metà di quella offerta da Telecom Italia e Vodafone) e dall'offerta più aggressiva di 3 Italia» sostiene un operatore che preferisce l'anonimato secondo cui la società tlc controllata da Hutchison Whampoa «corre il pericolo di rimanere un operatore di nicchia e di dover giocare di rincorsa sui prezzi a scapito della redditività».

 

HUTCHINSON WHAMPOAHUTCHINSON WHAMPOA

Non solo. Anche il mutato scenario economico potrebbe avere convinto Vimpelcom, la holding controllata dal miliardario russo Mikhail Fridman cui fa capo Wind, a trovare quell'accordo mancato lo scorso autunno con la Hutchison Whampoa.

 

Insomma l'operazione che darebbe vita al terzo polo tlc è strategicamente perfetta. Quanto alle modalità, si scommette su un'acquisizione delle attività nel mobile di Wind da parte di Li Ka Shing, il magnate a capo di Hutchison Whampoa, che replicherebbe in Italia il modello portato avanti nel resto d'Europa, puntando dritto alla leadership.

WIND TELECOMUNICAZIONIWIND TELECOMUNICAZIONI

 

Nella nuova ipotetica società confluirebbero gli asset di telefonia mobile di entrambi i gruppi, oltre al debito e alla cassa necessaria a riequilibrare i pesi. Wind conta su un giro d'affari che sfiora i 5 miliardi rispetto ai 2 circa registrati da 3 Italia, e soprattutto su un ebitda intorno ai 2 miliardi e su un free cash flow di un miliardo, mentre per la rivale la redditività è ancora un nodo da risolvere. Tuttavia su Wind pesa un debito di 9,5 miliardi (rifinanziati lo scorso aprile) che finora ha concorso a ostacolare l'accordo.

 

La società guidata da Maximo Ibarra peraltro sta ridefinendo il proprio perimetro con la cessione della torri ad Abertis (si parla di una valutazione di 800 milioni), a cui potrebbe seguire in futuro la vendita delle attività nel fisso (Infostrada, con un valorizzazione di 3-4 miliardi di euro).

 

nla 14 vinc novarinla 14 vinc novari

 

Comunque vada, per Telecom Italia, ogni matrimonio altrui rappresenta un'ottima notizia a cui brindare visto che, come nota Mediobanca, «il consolidamento del mercato italiano potrebbe accelerare il ritorno alla crescita nel business del mobile e mettere la parola fine alla guerra i prezzi».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....