stefanel giuseppe

LA DISTRUZIONE DEL NORD-EST, UN PEZZO ALLA VOLTA - DOPO DUE AUMENTI DI CAPITALE E QUATTRO RISTRUTTURAZIONI DEL DEBITO, “STEFANEL” PASSA DI MANO: FINIRA’ A DUE FONDI DI INVESTIMENTO (OXY E ATTESTOR) - L’ERRORE DEL GRUPPO? SPOSTARE VERSO L’ALTO IL PRODOTTO PROPRIO MENTRE ARRIVAVANO I LOW COST ZARA E H&M

Vittoria Puledda per “la Repubblica”

 

Giuseppe StefanelGiuseppe Stefanel

Un altro pezzo del Nord-Est è costretto ad alzare bandiera bianca. Dopo le due banche in liquidazione, è Stefanel ad arrendersi ad una crisi che va avanti da quasi dieci anni, che ha visto due aumenti di capitali e quattro ristrutturazioni del debito (contando quella attuale) e che porterà il patron Bepi, dopo l' omologa del tribunale di Treviso, a scendere fino a circa il 12% nell' azienda di famiglia.

 

Al suo posto subentreranno, con una quota del 75%, i due investitori istituzionali Oxy e Attestor (attraverso il veicolo Trinity). Specializzati in ristrutturazioni di società in forti difficoltà e determinati a rivoltare da cima a fondo il gruppo.

 

GIUSEPPE STEFANEL GIUSEPPE STEFANEL

È una parabola che si conclude, un modello di business che negli anni Ottanta sembrava destinato a stravincere; quello delle "multinazionali tascabili", dell' innovazione del prodotto (e del modello distributivo, grazie alle reti di franchising fatte grandi dai Benetton qualche anno prima, ma cavalcate con successo anche da Stefanel). Invece, man mano che il primo decennio del nuovo secolo si avviava a conclusione, per Stefanel l' orizzonte si è fatto sempre più cupo.

 

L' errore principale, che ha fatto perdere la sfida, è stato il tentativo di spostare verso l' alto la linea di prodotto, di passare dalla maglietta divertente, colorata e relativamente a buon mercato, al medio-alto di gamma, con una linea completa di abbigliamento e prezzi adeguati.

 

GIUSEPPE STEFANELE NICOLETTA ROMANOFF GIUSEPPE STEFANELE NICOLETTA ROMANOFF

Per sfuggire alla concorrenza devastante del "fast fashion" di Zara e H&M, Stefanel ha tentato la strada del lusso accessibile, ma pur sempre quasi-lusso, con uno scontrino medio intorno ai 120 euro. Una sfida persa ma costosa, anche in termini di look dei negozi (decine di milioni di euro), mentre la percezione del marchio non ha mai fatto il salto e la qualità è rimasta sotto le aspettative.

 

Per molti versi, alle origini Stefanel è stata una sorta di Benetton in miniatura. Gruppo familiare - il padre Carlo fonda il Maglificio Piave nel '59 - la prima fase delle vendite della maglieria di lana avviene grazie ai grossisti e poi con una propria rete di agenti; nell' 80 il primo negozio a marchio Stefanel, a Siena; due anni dopo l' apertura a Parigi (primo approdo all' estero, ma un decennio prima, anche per Benetton). Nel '70, era giunto in azienda Bepi, destinato a far grande la fabbrica di maglieria, guidando il gruppo attraverso una serie di diversificazioni - non sempre felici - e portandolo in Borsa nell' 87. Un anno dopo i "cugini" di Ponzano Veneto.

GIUSEPPE STEFANEL E LUISA RANIERI GIUSEPPE STEFANEL E LUISA RANIERI

 

Il percorso di Stefanel va avanti spedito per circa venti anni: sono quelli in cui la ricetta del Nord Est porta ricchezza a molti imprenditori coraggiosi, le banche crescono, si espandono e sbarcano in Borsa (vedi Antonveneta) il modello imprenditoriale viene studiato ovunque. Nel frattempo la multinazionale tascabile scopre il fascino della finanza, compra squadre di basket, acquista il 50% della catena di negozi aeroportuali Nuance.

 

Quasi dieci anni dopo, nel 2011, quando Bepi la rivende "gira" il 60% dell' incasso alle banche: l'indebitamento quel punto era diventato un moloch sui conti del gruppo. Il primo aumento di capitale del 2008 era servito a poco; nel 2010 la società batte di nuovo a cassa. In quell'occasione esce dall' azionariato la sorella Giovanna.

GIUSEPPE STEFANEL CON MODELLE GIUSEPPE STEFANEL CON MODELLE

 

Da lì in poi, la crisi finanziaria mondiale e la caduta verticale del Pil italiano hanno fatto il resto, spazzando via i residui tentativi di risalire la china. Fino alla parabola attuale, con l' ingresso dei nuovi azionisti fondi e le banche che ristrutturano il debito, mettono nuova finanza e cedono per un euro simbolico 25 milioni di crediti. All' accordo sulla ristrutturazione mancano le firme di due banche (anche se le delibere ci sono già): Popolare Vicenza e Veneto banca. Il tempo di passare le consegne ai commissari liquidatori e arriveranno anche loro.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…