DOPO “ESPIRITO SANTO”, TOCCA A DEUTSCHE BANK? - LA BANCA TEDESCA FINISCE NEL MIRINO DELLA FED PER I REPORT “IMPRECISI E INAFFIDABILI” - I PROBLEMI RIGUARDANO LE ATTIVITÀ SUI DERIVATI CHE AMMONTANO A SEICENTO MILIARDI, SOLO NEGLI USA

Nino Sunseri per “Libero Quotidiano

 

banco espirito santobanco espirito santo

Il Portogallo salverà il Banco de Espirito Santo. Sarà la prima operazione fatta secondo le nuove regole dettate dall'Unione europea. Verrà fornito un sostegno da 4,4miliardi di euro per evitare il collasso del terzo gruppo bancario del Paese. Una caduta che avrebbe certamente provocato una nuova crisi finanziaria.

 

L’operazione di salvataggio prevede lo spezzatino della banca: da una parte le attività «tossiche», che finiranno in una bad bank di nuova istituzione; dall’altra gli asset che producono utili, conferiti al Novo Banco.

 

L’istituto sarà controllato dal Fondo di Risoluzione, alimentato dal sistema bancario portoghese. In base alle nuove norme europee lo Stato non può impiegare soldi dei contribuenti prima che azionisti e obbligazionisti di istituzioni in crisi non abbiano partecipato alla copertura delle perdite. Tra i principali azionisti del Banco figura il Credit Agricole che detiene il 14,6%.

 

quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte quartier generale di Deutsche Bank a Francoforte

La decisione del Portogallo incassa il giudizio positivo della Commissione europea che considera «adeguato» l’intervento per scongiurare un effetto sistemico. Da venerdì scorso le azioni Bes sono state sospese alla Borsa di Lisbona dopo un crollo del 75% in appena tre sedute. I problemi del Banco Espirito Santo ripropongono gli interrogativi sulla solidità di tutto il sistema bancario europeo.

 

In particolare per quanto riguarda la Deutsche Bank su cui si sono accesi i riflettori della Federal Reserve di New York. In una lettera inviata al gruppo tedesco nel dicembre scorso, un alto funzionario della Fed newyorkese descrive i bilanci prodotti da alcune divisioni Usa come «di scarsa qualità, imprecisi e inaffidabili».

 

ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK ORO NELLA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

Secondo il Wall Street Journal, la banca tedesca non ha compiuto progressi nella risoluzione dei problemi individuati. Una portavoce di Deutsche Bank ha risposto che l'istituto «sta lavorando diligentemente per rafforzare i controlli», per diventare «i migliori. Stiamo investendo un miliardo di euro e abbiamo incaricato 1.300 persone di focalizzarsi sul tema».

 

La banca ha anche varato un aumento di capitale da otto miliardi. Ora, però i mercati si interrogano sulla capienza dell’operazione. È forte il dubbio che il buco sia molto più ampio. I rilievi avanzati dalla Fed preoccupano. Si parla di report scadenti, auditing e supervisione inadeguati, sistema tecnologici deboli.

 

LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK LA FEDERAL RESERVE BANK DI NEW YORK

Per i vigilantes di New York «la dimensione e la portata degli errori suggerisce che l’intera struttura con cui vengono comunicate le attività americane del gruppo necessita di una revisione ampia». I problemi riguardano in particolare le attività sui derivati che ammontano a seicento miliardi, solo negli Usa.

 

Ma girano anche stime ben superiori: fino a 55 trilioni di euro. Un eventuale buco avrebbe conseguenze devastanti sull’intero sistema finanziario mondiale. Al confronto i problemi nati con Lehman diventerebbero briciole. Basti pensare che Deutsche Bank ha attività per 1.665miliardi di euro. All’incirca quanto il Pil italiano.

 

DERIVATIDERIVATI

A questo proposito vale la pena di ricordare che nel 2011 furono proprio i vertici del colosso tedesco a scatenare il panico sul debito italiano. Le vendite di Btp allargarono lo spread con il Bund emisero le basi per la crisi finanziaria da cui derivò la caduta del governo Berlusconi. Ora i problemi riguardano la stessa Deutsche. Gli analisti si aspettavano che la banca annunciasse un forte aumento degli utili nel secondo semestre e invece il profitto si riduce del 29%a238milioni, da confrontare con i 334 milioni dello scorso anno e con gli oltre 500 su cui scommettevano gli analisti.

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...