tim genish bollore

TIM, LA BATTAGLIA CONTINUA - DOPO L’APPROVAZIONE DEI CONTI, IL PRIMO AZIONISTA VIVENDI (23,9%) SPARA A ZERO SULL'AD GENISH E SUL GRUPPO DI CUI HA PERSO IL CONTROLLO PER OPERA DEL FONDO ELLIOTT E DI CDP: “IL NUOVO CDA E’ UN CAOS. SIAMO DELUSI DAI CONTI. GLI IMPEGNI ASSUNTI PRIMA DELL'ASSEMBLEA NON SONO STATI RISPETTATI”

Francesco Spini per “la Stampa”

 

AMOS GENISH

Tornano a rombare i cannoni in Telecom Italia. Il giorno dopo l' approvazione dei conti dei primi sei mesi, Vivendi, primo azionista di Tim col 23,9% spara alzo zero sulla sua partecipata di cui il 4 maggio scorso ha perso il controllo per opera del fondo Elliott e della Cdp. Secondo gli uomini di Vincent Bolloré il risultato del nuovo corso è deludente. Di più: il nuovo cda è «un caos», sintetizza Simon Gillham, a capo della comunicazione del gruppo transalpino.

 

Il gruppo francese resta «vigile» sulla situazione e sta considerando la convocazione di un' assemblea straordinaria per ribaltare l' esito dell' assemblea di maggio. Una decisione definitiva, a quanto risulta, non è ancora stata presa: possibile che la riunione più opportuna sia quella che, in autunno, dovrà essere convocata per scegliere la nuova società di revisione. Ma lo scontro potrebbe anche essere anticipato.

bollore de puyfontaine

 

Comunque sia, i francesi hanno finito di starsene in silenzio. Si dicono «preoccupati» e «molto sorpresi» della fuga di notizie di quanto accade nel cda. Lamentano, in questa fase, il silenzio di Elliott, quando da Parigi definiscono «deludenti» l' andamento del titolo, i conti del secondo trimestre e quindi dei primi sei mesi. Conti presentati da Amos Genish, un manager voluto da Bolloré e a cui Vivendi conferma la fiducia. A Parigi però si fa notare che gli impegni assunti prima dell' assemblea non sono stati rispettati. Chi ne sia il garante, se non Genish, non è ben chiaro. Ciò che è palese è che la macchina di Bolloré si è rimessa in movimento in direzione di Corso d' Italia.

 

Il presidente di Tim, Fulvio Conti, «sorpreso e dispiaciuto», bolla le parole di Gillham affidate alle agenzie internazionali Bloomberg e Reuters come «commenti inappropriati». E ricorda che «il consiglio in un clima coeso e costruttivo e nell' interesse di tutti gli azionisti è allineato con l' amministratore delegato, il management e tutta l' azienda per il conseguimento degli obiettivi del piano strategico» dell' ex monopolista.

 

singer fondatore fondo elliott

Una coesione condita di molta «dialettica», quella del cda, che anche martedì ha discusso a lungo con l' ad i numeri di bilancio (in linea con le attese del mercato) che non hanno però convinto gli astanti fino in fondo. In Borsa, invece, il titolo ha potuto tirare il fiato, guadagnando l' 1,48% a 0,61 euro.

 

Per risollevare il titolo il cda ha deciso di valutare la valorizzazione degli asset. Tutti quelli «non core verranno messi in vendita» ma tra questi, chiarisce l' ad, «per il momento c' è solo Persidera». La società (di cui Gedi ha il 30%) era finita in vendita già sotto la gestione francese, per motivi Antitrust, ma con scarsi risultati in termini di valorizzazione. Il Brasile, ha ribadito Genish, «per noi è un asset importantissimo». Su Sparkle, la società dei cavi internazionali, sono in corso ragionamenti ma, per ora, nulla più.

 

tim cambia logo

Genish, che ha deciso di trasferire la sua famiglia a Roma, si sente saldo alla guida di Telecom. «Ribadisco il mio impegno a lungo termine», scandisce agli analisti. Il manager sostiene che «l' obiettivo ebitda (il margine operativo lordo, ndr) al 2020 sembra raggiungibile.

Ci vorrà forse un po' di tempo per dimostrare che la nostra strategia è saggia». Per il momento però i conti lo soddisfano, «possiamo definire stabile il secondo trimestre, nonostante i problemi di mercato e regolatori».

 

A proposito di problemi regolatori, Vodafone nel suo primo trimestre dell' esercizio 2018-2019 in Italia sconta «la piena ottemperanza al provvedimento cautelare adottato dall' Antitrust», avendo fermato per intero gli aumenti legati al ritorno alla fatturazione mensile. I ricavi da servizi scendono del 6,5% a 1,231 miliardi di euro. A livello di gruppo i ricavi si sono attestati a 9,85 miliardi, in crescita dello 0,3%, o dell' 1,1% se si applicano i nuovi principi contabili.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)