tim genish bollore

TIM, LA BATTAGLIA CONTINUA - DOPO L’APPROVAZIONE DEI CONTI, IL PRIMO AZIONISTA VIVENDI (23,9%) SPARA A ZERO SULL'AD GENISH E SUL GRUPPO DI CUI HA PERSO IL CONTROLLO PER OPERA DEL FONDO ELLIOTT E DI CDP: “IL NUOVO CDA E’ UN CAOS. SIAMO DELUSI DAI CONTI. GLI IMPEGNI ASSUNTI PRIMA DELL'ASSEMBLEA NON SONO STATI RISPETTATI”

Francesco Spini per “la Stampa”

 

AMOS GENISH

Tornano a rombare i cannoni in Telecom Italia. Il giorno dopo l' approvazione dei conti dei primi sei mesi, Vivendi, primo azionista di Tim col 23,9% spara alzo zero sulla sua partecipata di cui il 4 maggio scorso ha perso il controllo per opera del fondo Elliott e della Cdp. Secondo gli uomini di Vincent Bolloré il risultato del nuovo corso è deludente. Di più: il nuovo cda è «un caos», sintetizza Simon Gillham, a capo della comunicazione del gruppo transalpino.

 

Il gruppo francese resta «vigile» sulla situazione e sta considerando la convocazione di un' assemblea straordinaria per ribaltare l' esito dell' assemblea di maggio. Una decisione definitiva, a quanto risulta, non è ancora stata presa: possibile che la riunione più opportuna sia quella che, in autunno, dovrà essere convocata per scegliere la nuova società di revisione. Ma lo scontro potrebbe anche essere anticipato.

bollore de puyfontaine

 

Comunque sia, i francesi hanno finito di starsene in silenzio. Si dicono «preoccupati» e «molto sorpresi» della fuga di notizie di quanto accade nel cda. Lamentano, in questa fase, il silenzio di Elliott, quando da Parigi definiscono «deludenti» l' andamento del titolo, i conti del secondo trimestre e quindi dei primi sei mesi. Conti presentati da Amos Genish, un manager voluto da Bolloré e a cui Vivendi conferma la fiducia. A Parigi però si fa notare che gli impegni assunti prima dell' assemblea non sono stati rispettati. Chi ne sia il garante, se non Genish, non è ben chiaro. Ciò che è palese è che la macchina di Bolloré si è rimessa in movimento in direzione di Corso d' Italia.

 

Il presidente di Tim, Fulvio Conti, «sorpreso e dispiaciuto», bolla le parole di Gillham affidate alle agenzie internazionali Bloomberg e Reuters come «commenti inappropriati». E ricorda che «il consiglio in un clima coeso e costruttivo e nell' interesse di tutti gli azionisti è allineato con l' amministratore delegato, il management e tutta l' azienda per il conseguimento degli obiettivi del piano strategico» dell' ex monopolista.

 

singer fondatore fondo elliott

Una coesione condita di molta «dialettica», quella del cda, che anche martedì ha discusso a lungo con l' ad i numeri di bilancio (in linea con le attese del mercato) che non hanno però convinto gli astanti fino in fondo. In Borsa, invece, il titolo ha potuto tirare il fiato, guadagnando l' 1,48% a 0,61 euro.

 

Per risollevare il titolo il cda ha deciso di valutare la valorizzazione degli asset. Tutti quelli «non core verranno messi in vendita» ma tra questi, chiarisce l' ad, «per il momento c' è solo Persidera». La società (di cui Gedi ha il 30%) era finita in vendita già sotto la gestione francese, per motivi Antitrust, ma con scarsi risultati in termini di valorizzazione. Il Brasile, ha ribadito Genish, «per noi è un asset importantissimo». Su Sparkle, la società dei cavi internazionali, sono in corso ragionamenti ma, per ora, nulla più.

 

tim cambia logo

Genish, che ha deciso di trasferire la sua famiglia a Roma, si sente saldo alla guida di Telecom. «Ribadisco il mio impegno a lungo termine», scandisce agli analisti. Il manager sostiene che «l' obiettivo ebitda (il margine operativo lordo, ndr) al 2020 sembra raggiungibile.

Ci vorrà forse un po' di tempo per dimostrare che la nostra strategia è saggia». Per il momento però i conti lo soddisfano, «possiamo definire stabile il secondo trimestre, nonostante i problemi di mercato e regolatori».

 

A proposito di problemi regolatori, Vodafone nel suo primo trimestre dell' esercizio 2018-2019 in Italia sconta «la piena ottemperanza al provvedimento cautelare adottato dall' Antitrust», avendo fermato per intero gli aumenti legati al ritorno alla fatturazione mensile. I ricavi da servizi scendono del 6,5% a 1,231 miliardi di euro. A livello di gruppo i ricavi si sono attestati a 9,85 miliardi, in crescita dello 0,3%, o dell' 1,1% se si applicano i nuovi principi contabili.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...