tim genish bollore

TIM, LA BATTAGLIA CONTINUA - DOPO L’APPROVAZIONE DEI CONTI, IL PRIMO AZIONISTA VIVENDI (23,9%) SPARA A ZERO SULL'AD GENISH E SUL GRUPPO DI CUI HA PERSO IL CONTROLLO PER OPERA DEL FONDO ELLIOTT E DI CDP: “IL NUOVO CDA E’ UN CAOS. SIAMO DELUSI DAI CONTI. GLI IMPEGNI ASSUNTI PRIMA DELL'ASSEMBLEA NON SONO STATI RISPETTATI”

Francesco Spini per “la Stampa”

 

AMOS GENISH

Tornano a rombare i cannoni in Telecom Italia. Il giorno dopo l' approvazione dei conti dei primi sei mesi, Vivendi, primo azionista di Tim col 23,9% spara alzo zero sulla sua partecipata di cui il 4 maggio scorso ha perso il controllo per opera del fondo Elliott e della Cdp. Secondo gli uomini di Vincent Bolloré il risultato del nuovo corso è deludente. Di più: il nuovo cda è «un caos», sintetizza Simon Gillham, a capo della comunicazione del gruppo transalpino.

 

Il gruppo francese resta «vigile» sulla situazione e sta considerando la convocazione di un' assemblea straordinaria per ribaltare l' esito dell' assemblea di maggio. Una decisione definitiva, a quanto risulta, non è ancora stata presa: possibile che la riunione più opportuna sia quella che, in autunno, dovrà essere convocata per scegliere la nuova società di revisione. Ma lo scontro potrebbe anche essere anticipato.

bollore de puyfontaine

 

Comunque sia, i francesi hanno finito di starsene in silenzio. Si dicono «preoccupati» e «molto sorpresi» della fuga di notizie di quanto accade nel cda. Lamentano, in questa fase, il silenzio di Elliott, quando da Parigi definiscono «deludenti» l' andamento del titolo, i conti del secondo trimestre e quindi dei primi sei mesi. Conti presentati da Amos Genish, un manager voluto da Bolloré e a cui Vivendi conferma la fiducia. A Parigi però si fa notare che gli impegni assunti prima dell' assemblea non sono stati rispettati. Chi ne sia il garante, se non Genish, non è ben chiaro. Ciò che è palese è che la macchina di Bolloré si è rimessa in movimento in direzione di Corso d' Italia.

 

Il presidente di Tim, Fulvio Conti, «sorpreso e dispiaciuto», bolla le parole di Gillham affidate alle agenzie internazionali Bloomberg e Reuters come «commenti inappropriati». E ricorda che «il consiglio in un clima coeso e costruttivo e nell' interesse di tutti gli azionisti è allineato con l' amministratore delegato, il management e tutta l' azienda per il conseguimento degli obiettivi del piano strategico» dell' ex monopolista.

 

singer fondatore fondo elliott

Una coesione condita di molta «dialettica», quella del cda, che anche martedì ha discusso a lungo con l' ad i numeri di bilancio (in linea con le attese del mercato) che non hanno però convinto gli astanti fino in fondo. In Borsa, invece, il titolo ha potuto tirare il fiato, guadagnando l' 1,48% a 0,61 euro.

 

Per risollevare il titolo il cda ha deciso di valutare la valorizzazione degli asset. Tutti quelli «non core verranno messi in vendita» ma tra questi, chiarisce l' ad, «per il momento c' è solo Persidera». La società (di cui Gedi ha il 30%) era finita in vendita già sotto la gestione francese, per motivi Antitrust, ma con scarsi risultati in termini di valorizzazione. Il Brasile, ha ribadito Genish, «per noi è un asset importantissimo». Su Sparkle, la società dei cavi internazionali, sono in corso ragionamenti ma, per ora, nulla più.

 

tim cambia logo

Genish, che ha deciso di trasferire la sua famiglia a Roma, si sente saldo alla guida di Telecom. «Ribadisco il mio impegno a lungo termine», scandisce agli analisti. Il manager sostiene che «l' obiettivo ebitda (il margine operativo lordo, ndr) al 2020 sembra raggiungibile.

Ci vorrà forse un po' di tempo per dimostrare che la nostra strategia è saggia». Per il momento però i conti lo soddisfano, «possiamo definire stabile il secondo trimestre, nonostante i problemi di mercato e regolatori».

 

A proposito di problemi regolatori, Vodafone nel suo primo trimestre dell' esercizio 2018-2019 in Italia sconta «la piena ottemperanza al provvedimento cautelare adottato dall' Antitrust», avendo fermato per intero gli aumenti legati al ritorno alla fatturazione mensile. I ricavi da servizi scendono del 6,5% a 1,231 miliardi di euro. A livello di gruppo i ricavi si sono attestati a 9,85 miliardi, in crescita dello 0,3%, o dell' 1,1% se si applicano i nuovi principi contabili.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....