AVVIO IN RIALZO PER LE BORSE EUROPEE, DOPO QUATTRO SEDUTE CONSECUTIVE DEBOLI. MILANO +0,3% - IL “FINANCIAL TIMES”: “MONTI COMPLETI LE PRIVATIZZAZIONI” - PREMAFIN: SATOR-PALLADIO PROROGANO OFFERTA FINO AL 30 APRILE - LA FONDAZIONE CARIGE CONTRARIA A UN NUOVO AZIONISTA NEL CAPITALE DELLA BANCA - L’ESMA BACCHETTA LE AGENZIE DI RATING - “LIONS GATE”, UNO DI POCHI STUDIOS INDIPENDENTI SOPRAVVISSUTI, AZZECCA UN FILM E IL TITOLO VOLA IN BORSA…

1 - BORSA: AVVIO IN RIALZO DOPO CALI GIORNI SCORSI, +0,3% MILANO...
Radiocor - Avvio in rialzo per le Borse europee, dopo quattro sedute consecutive di debolezza. Milano sale dello 0,3%. Tentano di rialzare la testa le azioni delle banche, fatta eccezione di quelle di Mps che arretrano dello 0,58% nell'attesa che la Fondazione decida a quali investitori cedere parte delle proprie azioni.

Sono in evidenza le Mediolanum (+2,9%), dopo il calo di oltre il 4% della vigilia, giorno in cui sono stati pubblicati i conti 2011, chiusi con un utile netto di 67 milioni, in calo del 70%, su masse amministrate di 46, miliardi (+1%). Sul mercato dei cambi, l'euro ha riconquistato la soglia di 1,32 dollari: passa di mano a 1,3237 contro 1,3190 di ieri. Risale il prezzo del petrolio: il future maggio sul Wti guadagna 33 centesimi attestandosi a 105,68 dollari al barile.

2 - CRISI: FT, PER RILANCIARE PIAZZA AFFARI MONTI COMPLETI PRIVATIZZAZIONI...
Radiocor - La 'corporate Italy' ha ragione a volere nuove regole per il mercato del lavoro, ma il mercato azionario italiano ha bisogno di un r ipensamento ancor piu' radicale. Lo afferma il Financial Times nella Lex Column odierna, in cui si sottolinea quanto il mercato azionario italiano sia logoro. E per dare nuovo impeto al mercato, il Governo guidato da Mario Monti dovrebbe innanzi tutto completare il processo delle privatizzazioni. Per esempio, ricorda il quotidiano, lo Stato detiene una quota in Eni che vale 20 miliardi di euro e in Enel 8 miliardi. E perche', si chiede ancora l'Ft, il ministero dell'Economia dovrebbe avere una partecipazione da 750 milioni di euro in StMicroelectronics. Questi asset sono equivalenti al 2% del debito nazionale.

3 - LA FONDAZIONE CONTRO NUOVI SOCI IN CARIGE...
R.d.F. per il "Sole 24 Ore" - Un nuovo azionista nel capitale di Banca Carige che potrebbe entrare nella compagine dell'istituto genovese entro l'anno, attraverso un aumento di capitale riservato. L'ipotesi è stata formulata dal management, nel corso della conference call con la comunità finanziaria. «Al momento - si affrettano a frenare alla Carige - si tratta solo di una delle varie ipotesi di lavoro per arrivare all'1 gennaio 2013 con i coefficienti patrimoniali in linea con i dettami di Basilea 3».

Ma l'operazione prefigurata non pare entusiasmare l'azionista di riferimento (46,5%) della banca, la Fondazione Carige. Il cui presidente, Flavio Repetto, fa calare il gelo sul progetto: «Di queste cose non so niente. E se l'ipotesi avesse una prospettiva ne sarei al corrente. Perché se ne sarebbe dovuto discutere all'interno del cda della banca, i cui consiglieri sono espressione dei soci più rappresentativi».

4 - LA SCOMMESSA VINCENTE (PER ORA) DI LIONS GATE...
M. Val. per il "Sole 24 Ore" - Un film puo' anche fare la fortuna di un titolo in Borsa, quando si tratta di societa' cinematrografiche. E' il caso di Lions Gate, uno di pochi Studios indipendenti sopravvissuti, e di The Hunger Games, suo atteso lungometraggio tratto da popolari romanzi di fantascienza. L'accorto marketing, con grande uso dei nuovi media da Facebook a Twitter, ha gonfiato l'ottimismo facendo pronosticare ricchi incassi al botteghino con il debutto nelle sale a partire da oggi.

Il contrario, insomma, del recente flop di un altro film di fantascienza, quel John Carter della Disney costato perdite record da 200 milioni. E il titolo di Lions Gate, in passato sull'orlo del collasso, e' stato premiato: da inizio d'anno il suo rialzo sfiora il 90 per cento. I rischi pero' non mancano, se non sullo schermo sul palcoscenico di Wall Street: dopo l'impennata c'e' chi si aspetta realizzi di profitto e chi teme che le quotazioni siano salite troppo per una scommessa su un solo film. Ieri le quotazioni sono scivolate e sono scattati downgrade da parte di alcuni analisti.

5 - DEUTSCHE BANK TRAVESTE GLI ASSET AMERICANI...
G.Ve. per il "Sole 24 Ore" - Fatta la legge, trovato l'inganno. Un vizio italico che sembra aver contagiato anche la teutonica Deutsche Bank. L'istituto tedesco ha deciso, infatti, di aggirare la legge Dodd-Frank sulla regolamentazione finanziaria. Gli Stati Uniti chiedono alle controllate di gruppi stranieri di avere gli stessi requisiti di capitale delle banche locali? Basta cambiare ragione sociale.

E così Taunus Corp (il nome è quello di una catena montuosa nei pressi di Francoforte), la holding che riunisce i 354 miliardi di dollari di attività statunitensi riconducibili a Deutsche Bank, no figurerà più come «compagnia finanziaria», ma sotto la semplice e generica definizione di «società nazionale-altro». Una mossa che ha un precedente, quello di Barclays, e che inizia a preoccupare le autorità americane. Nell'eventualità che la moda si diffonda anche fra le altre banche europee.

6 - PREMAFIN: SATOR-PALLADIO PROROGANO OFFERTA FINO AL 30 APRILE...
Radiocor - Sator e Palladio Finanziaria annunciano che hanno comunicato a Premafin la proroga sino al 30 aprile 2012 della durata dell'Offerta presentata il 22 febbraio scorso, fermo restando il diritto di recedere dall'offerta, con preavviso di due giorni lavorativi, laddove si dovessero verificare eventi che gli Investitori reputassero ostativi ai fini della realizzazione dell'Offerta stessa. L'ulteriore proroga e' stata decisa perche' si ritiene opportuno concedere agli amministratori di Premafin un congruo lasso di tempo per valutare le linee guida del Piano Industriale predisposto dagli Investitori per FonSai, nell'esclusivo interesse della stessa Societa' e dei suoi azionisti.

7 - AGENZIE RATING: ESMA, ANALISI TROPPO RAPIDE, TRASPARENZA INSUFFICIENTE...
Radiocor - Le analisi delle informazioni sulla base delle quali i 'comitati di rating' decidono le valutazioni sono troppo rapide. E la trasparenza e' insufficiente sui criteri e i modelli usati per il rating, Ci sono inoltre rischi sul processo di pubblicazione in relazione alla confidenzialita'.

A dirlo e' l'Esma, l'Autorita' Ue dei mercati finanziari, sulle agenzie di rating che operano nell'Unione europea. Dal canto suo, Standard and Poor's si dice 'felice che l'Esma abbia riconosciuto il lavoro che abbiamo fatto per rispettare la nuova regolamentazione. Siamo impegnati nel costante rafforzamento della qualita' e della trasparenza dei nostri rating, coerentemente con le osservazioni e le raccomandazioni fatte dall'Esma'.

8 - MORNING NOTE...
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili) - A2A (Consiglio di Gestione)

Milano - convegno Fondazione Cariplo 'Gli esperimenti controllati nei settori dell'educazione, del lavoro e dei servizi sociali'. Partecipano, tra gli altri, Elsa Fornero, ministro del Lavoro; Giuseppe Guzzetti, presidente Fondazione Cariplo.

Cernobbio (Co): 13mo forum Confcommercio 'I protagonisti del mercato e gli scenari per gli anni 2000'. Partecipano, tra gli altri, Carlo Sangalli, presidente Confcommercio; Luigi Angeletti, segretario generale Uil; Raffaele Bonanni, segretario nazionale Cisl; Elsa Fornero, ministro del Lavoro e Politiche sociali; Corrado Passera, ministro Sviluppo Economico.

Bologna - conferenza stampa Nomisma per la presentazione del Primo Rapporto 2012 sul Mercato Immobiliare Italiano.

Roma - conferenza stampa di Enel Green Power per la presentazione del piano strategico quinquennale.

Roma - si riunisce a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri che esamina la riforma del mercato del lavoro e il disegno di legge delega fiscale.

LAVORO: Monti: sull'articolo 18 eviteremo abusi. La norma sara' precisata. Fornero: no al reintegro. Marcegaglia: no a retromarce. Cei: i lavoratori non sono merce. Bonanni: servono modifiche sui licenziamenti economici. Arriva la stretta sulle partite Iva. Il nodo del pubblico impiego (dai giornali) Reintegro a perimetro ristretto. Contratti flessibili piu' onerosi (Il Sole 24 Ore, pag. 7-8)

GOVERNO: Monti: privatizzazioni e riforma del lavoro per dare una nuova spinta a Piazza Affari (Financial Times, Lex Column)

MERCATI: Spread ancora in tensione. Dubbi sulla Spagna e frenata cinese spaventano i mercati. BTp Italia, 7,3 miliardi di ordini (dai giornali)

LIBERALIZZAZIONI: via libera al decreto (dai giornali)

CONFINDUSTRIA: Designato Squinzi: saro' il presidente di tutti. 'Ho vinto in volata proprio come Fraire'. Bombassei: pronti a collaborare, ascolti le istanze di cambiamento (dai giornali); 'E ora serve meno burocrazia per far ripartire la crescita', intervista a Giorgio Squinzi (Il Messaggero, pag. 13)

TESORO: Ore decisive per il nuovo direttore. Fra i nomi La Via e Giovannini (Corriere della sera, pag. 15)

BANCHE: Il decreto dopo il Cicr. Norma anticommissioni azzerata (Il Sole 24 Ore, pag. 12)

TLC: Governo frena sull'ultimo miglio delle tlc (Il Sole 24 Ore, pag. 12)

BCE: Mario Draghi boccia gli Eurobond. Seconda parte dell'intervista al Bild (La Stampa, pag. 31)

FISCO: Carbon tax ma non per tutti. Allo studio l'esenzione per le aziende che fanno cessioni di quote inquinanti (Il Sole 24 Ore, pag. 23); Sconti fiscali, taglio di un miliardo tra istruzione, asili nido e veterinari (repubblica,p ag. 33): 'Tasse piu' basse coi soldi degli evasori', intervista al direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera (Il Giornale, pag. 9)

MPS: L'Ente blocca i fondi. Si allunga la cordata di imprenditori italiani. La Fondazione: offerte degli istituzionali inadeguate. 24 ore per rivedere le condizioni (Sole 24 Ore, pag. 33); Equinox: da Siena richieste incompatibili (dai giornali); L'offerta di Menarini alla Fondazione. Oggi la consegna (Messaggero, pag. 29)

ENERGIA: Multiutility, stop di Hera. Interesse da Fondazione Crt (Sole 24 Ore, pag. 34)

FONSAI: Pressioni a Unipol sui concambi (Sole 24 Ore, pag. 35); Schermaglie con Unipol al cda il rapporto dei sindaci (Messaggero, pag. 29)

 

Banca MediolanumMario Monti Il dubbio CARIGEDEUTSCHE BANK MATTEO ARPE ROBERTO MENEGUZZO GIUSEPPE GUZZETTISQUINZI lions_gate_films

Ultimi Dagoreport

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO