ford jim hackett

LA ‘SMART MOBILITY’ DI FORD: SILURARE L’AMMINISTRATORE DELEGATO - DOPO SOLI TRE ANNI LA CASA AUTOMOBILISTICA LICENZIA MARK FIELDS: DURANTE IL SUO ‘REGNO’ IL TITOLO È CADUTO DEL 40% - TOCCA A JIM HACKETT, CHIAMATO DA FIELDS PER GESTIRE LA ‘MOBILITÀ INTELLIGENTE’ E RECUPERARE TERRENO SU AUTO ELETTRICA E GUIDA SENZA CONDUCENTE

 

Francesco Semprini per la Stampa

 

DONALD TRUMP MARK FIELDSDONALD TRUMP MARK FIELDS

«Abbiamo bisogno di nuove prospettive». Con queste parole Bill Ford ha annunciato l' avvicendamento ai vertici del colosso delle quattro ruote statunitense fondato dal bisnonno nel 1903. Un passaggio di testimone che vede salire ai piani alti di Dearborn Jim Hackett, dopo tre anni da amministratore delegato per Mark Fields.

 

L' obiettivo è reinventare i piani strategici del gruppo al fine di rilanciarne la performance e invertire l' andamento di prolungato ribasso del titolo in Borsa. Una scelta che si inserisce nel più ampio piano di riorganizzazione aziendale annunciato alcuni giorni fa col taglio del 10% della forza lavoro oltre al rinnovo direzionale.

 

«Dobbiamo avere dinamicità nel processo decisionale», spiega Ford secondo cui Hackett avrà una missione a lungo termine, e uno dei suoi compiti sarà quello di «preparare le nuove generazioni». Ciò in vista delle sfide che attendono il mondo delle quattro ruote negli anni a venire, in particolare con la diversificazione delle attività verso le auto senza pilota, i motori elettrici e ibridi.

 

MARK FIELDSMARK FIELDS

Hackett, 62 anni, è del resto il dirigente che più di ogni altro in Ford può portare a compimento questa missione. Proprio per queste sue doti era stato scelto da Fields all' inizio dello scorso anno per guidare la divisione "Smart mobility" di Dearborn, con l' obiettivo di lavorare sullo sviluppo delle vetture elettriche e delle auto che si guidano da sole. Attività su cui Ford mostrava ritardi rispetto alle concorrenti tradizionali, General Motors e Fca, e anche più recenti, come Tesla.

 

Ecco allora la necessità di un cambio al timone, con la promozione di Hackett al posto di Fields a sua volta scelto come successore di Alan Mulally, il veterano di Boeing arrivato nel gruppo nel momento più delicato per l' auto Usa. Ford è stata l' unica delle Big Three di Motor City a non dover ricorrere nel 2009 agli aiuti di Stato e alla procedura di amministrazione controllata, grazie a una rilancio delle linee di prodotto messo a punto da Mulally. Di cui Fields era un pupillo proprio per le sue capacità dimostrate nel rilanciare le attività del gruppo in diversi continenti.

 

donald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionnedonald trump con jared kushner e mark fields sergio marchionne

Da qualche tempo, però, Fields non era più ritenuto al passo col vento di rinnovamento che sta investendo il settore sul versante hi-tech, e per il quale Ford rischiava di rimanere ai margini. Come dimostra la perdita di fiducia di investitori e mercati che ha portato il titolo a perdere il 40% a Wall Street rispetto a quando Fields ha preso in mano le redini. Un segnale del tramonto anche della filosofia "One Ford" inaugurata da Mulally nel 2008, quella che punta su un unico modello di prodotto e di processo per ogni vettura, in tutto il mondo.

 

Una strategia valida forse per navigare durante le turbolenze post-crisi finanziaria, ma non per far fronte alle sfide successive. Ecco allora la necessità di una rimodulazione a tutto tondo, a partire dalla razionalizzazione dei costi annunciata col taglio del 10% della forza lavoro, 20 mila posti sui 200 mila complessivi. E con un rinnovo direzionale che fra gli altri assegnerà, dice il Wall Street Journal, un incarico di grande rilievo a Jim Farley, artefice del rilancio delle attività europee di Ford. Il tutto con la benedizione di Wall Street dove ieri il titolo del colosso automobilistico ha segnato un balzo di quasi il 2%, rimbalzando ben sopra la soglia degli 11 dollari.

 

 

JIM HACKETTJIM HACKETT

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...