DOLORES DE PANSA PER FINMECCANICA - ANCORA UN BILANCIO IN FORTE PERDITA: -828 MILIONI E NIENTE DIVIDENDI

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Ancora un bilancio in forte perdita, benché inferiore all'anno precedente, per il gruppo Finmeccanica. Il progetto di bilancio approvato ieri dal consiglio di amministrazione all'unanimità dichiara una perdita netta di competenza di 828 milioni di euro. Per il secondo esercizio consecutivo non c'è dividendo.

La perdita netta è inferiore ai 2.345 milioni del 2011, una voragine scavata dagli «oneri eccezionali e non ricorrenti» per 3,2 miliardi appostati dal precedente capoazienda Giuseppe Orsi, tuttora in carcere dopo l'arresto il 12 febbraio scorso. Orsi è accusato di corruzione internazionale per presunte tangenti legate a una commessa di 12 elicotteri in India.

I conti 2012 portano la firma di Alessandro Pansa, dal 13 febbraio amministratore delegato, in precedenza direttore generale (carica che mantiene) nella gestione Orsi, con il quale era in conflitto quasi su tutto, in particolare sulle cessioni di attività civili finalizzate a fare cassa per un miliardo.

Il piano dismissioni non è stato accantonato, ha detto ieri Pansa, che lo aveva congelato in attesa di un riscontro con un governo che ancora non c'è. «Procediamo per la nostra strada», ha detto. Il suo obiettivo è fare le dismissioni (non ha detto però quali) non per ragioni finanziarie ma per «obiettivi strategici», per razionalizzare il portafoglio e preparare Finmeccanica ad eventuali riconfigurazioni industriali in Europa con altri gruppi.

Il progetto di bilancio 2012 evidenzia un calo degli ordini a 16.703 milioni (-2,2% in termini omogenei, -4% rispetto al bilancio 2011). La flessione è più pronunciata se si fa il raffronto con il 2010, prima della bufera, quando le commesse ammontarono a 22.453 milioni.

Altre voci indicano un miglioramento per un gruppo con diversi settori in ristrutturazione (Alenia, Selex Es), un malato da seguire con attenzione, come dice Pansa ai collaboratori e ai manager del gruppo con i quali la squadra è più compatta, dopo le lacerazioni dell'èra Orsi.

L'indebitamento finanziario netto consolidato è diminuito di 70 milioni a 3.373 milioni rispetto al 2011, il flusso operativo di cassa (Focf) è tornato positivo per 89 milioni, rispetto a un valore negativo di 358 milioni nel 2011. È diminuito però anche il patrimonio netto, a 3.703 milioni, a fine 2010 era di 7.098 milioni.

Il gruppo presenta un risultato gestionale positivo, l'Ebita adjusted è positivo per 1.080 milioni, dopo i -216 milioni del bilancio 2011. Allora perché la perdita finale? Che stride anche con l'utile netto di 118 milioni dichiarato da Finmeccanica nei primi nove mesi 2012.

È successo che anche in questo bilancio sono state fatte operazioni di pulizia. Il nuovo capoazienda, Pansa, ha svalutato gli avviamenti con l'«impairment test» nell'elettronica della difesa, soprattutto per 993 milioni relativi all'americana Drs, la società comprata nel 2008 (e pagata 3,4 miliardi di euro compresi i debiti) che ha visto crollare i ricavi ed è diventata assai meno redditizia in seguito ai tagli alla spesa militare negli Usa.

Già nel 2011 su Drs c'erano state svalutazioni per circa 700 milioni. Altre svalutazioni per 155 milioni riguardano Selex Es. Ci sono inoltre costi di ristrutturazione per 152 milioni riferiti in prevalenza a Selex Es, Drs e al grande malato AnsaldoBreda, per la quale si cerca un partner.

Prima della diffusione dei dati, in Borsa il titolo è salito del 4,63% a 4,20 euro. «Nei nostri budget per il 2013 c'è il ritorno all'utile netto», è il messaggio di speranza lanciato da Pansa. Oltre al profitto, Finmeccanica aspetta anche un presidente: l'assemblea è stata convocata per il 30 maggio per i conti e per la nomina di due consiglieri, uno dei quali dovrebbe essere il nuovo presidente.

 

SEDE FINMECCANICA PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAGiuseppe Orsi GIUSEPPE ORSI ALESSANDRO PANSA Selex

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - MA "LA STAMPA"

DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI (POI SBARCHERA' FLAVIO CATTANEO?)

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?