DOLORES DE PANSA PER FINMECCANICA - ANCORA UN BILANCIO IN FORTE PERDITA: -828 MILIONI E NIENTE DIVIDENDI

Gianni Dragoni per "Il Sole 24 Ore"

Ancora un bilancio in forte perdita, benché inferiore all'anno precedente, per il gruppo Finmeccanica. Il progetto di bilancio approvato ieri dal consiglio di amministrazione all'unanimità dichiara una perdita netta di competenza di 828 milioni di euro. Per il secondo esercizio consecutivo non c'è dividendo.

La perdita netta è inferiore ai 2.345 milioni del 2011, una voragine scavata dagli «oneri eccezionali e non ricorrenti» per 3,2 miliardi appostati dal precedente capoazienda Giuseppe Orsi, tuttora in carcere dopo l'arresto il 12 febbraio scorso. Orsi è accusato di corruzione internazionale per presunte tangenti legate a una commessa di 12 elicotteri in India.

I conti 2012 portano la firma di Alessandro Pansa, dal 13 febbraio amministratore delegato, in precedenza direttore generale (carica che mantiene) nella gestione Orsi, con il quale era in conflitto quasi su tutto, in particolare sulle cessioni di attività civili finalizzate a fare cassa per un miliardo.

Il piano dismissioni non è stato accantonato, ha detto ieri Pansa, che lo aveva congelato in attesa di un riscontro con un governo che ancora non c'è. «Procediamo per la nostra strada», ha detto. Il suo obiettivo è fare le dismissioni (non ha detto però quali) non per ragioni finanziarie ma per «obiettivi strategici», per razionalizzare il portafoglio e preparare Finmeccanica ad eventuali riconfigurazioni industriali in Europa con altri gruppi.

Il progetto di bilancio 2012 evidenzia un calo degli ordini a 16.703 milioni (-2,2% in termini omogenei, -4% rispetto al bilancio 2011). La flessione è più pronunciata se si fa il raffronto con il 2010, prima della bufera, quando le commesse ammontarono a 22.453 milioni.

Altre voci indicano un miglioramento per un gruppo con diversi settori in ristrutturazione (Alenia, Selex Es), un malato da seguire con attenzione, come dice Pansa ai collaboratori e ai manager del gruppo con i quali la squadra è più compatta, dopo le lacerazioni dell'èra Orsi.

L'indebitamento finanziario netto consolidato è diminuito di 70 milioni a 3.373 milioni rispetto al 2011, il flusso operativo di cassa (Focf) è tornato positivo per 89 milioni, rispetto a un valore negativo di 358 milioni nel 2011. È diminuito però anche il patrimonio netto, a 3.703 milioni, a fine 2010 era di 7.098 milioni.

Il gruppo presenta un risultato gestionale positivo, l'Ebita adjusted è positivo per 1.080 milioni, dopo i -216 milioni del bilancio 2011. Allora perché la perdita finale? Che stride anche con l'utile netto di 118 milioni dichiarato da Finmeccanica nei primi nove mesi 2012.

È successo che anche in questo bilancio sono state fatte operazioni di pulizia. Il nuovo capoazienda, Pansa, ha svalutato gli avviamenti con l'«impairment test» nell'elettronica della difesa, soprattutto per 993 milioni relativi all'americana Drs, la società comprata nel 2008 (e pagata 3,4 miliardi di euro compresi i debiti) che ha visto crollare i ricavi ed è diventata assai meno redditizia in seguito ai tagli alla spesa militare negli Usa.

Già nel 2011 su Drs c'erano state svalutazioni per circa 700 milioni. Altre svalutazioni per 155 milioni riguardano Selex Es. Ci sono inoltre costi di ristrutturazione per 152 milioni riferiti in prevalenza a Selex Es, Drs e al grande malato AnsaldoBreda, per la quale si cerca un partner.

Prima della diffusione dei dati, in Borsa il titolo è salito del 4,63% a 4,20 euro. «Nei nostri budget per il 2013 c'è il ritorno all'utile netto», è il messaggio di speranza lanciato da Pansa. Oltre al profitto, Finmeccanica aspetta anche un presidente: l'assemblea è stata convocata per il 30 maggio per i conti e per la nomina di due consiglieri, uno dei quali dovrebbe essere il nuovo presidente.

 

SEDE FINMECCANICA PALAZZO FINMECCANICA A PIAZZA MONTE GRAPPAGiuseppe Orsi GIUSEPPE ORSI ALESSANDRO PANSA Selex

Ultimi Dagoreport

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...

antonio tajani edmondo cirielli

ALTRO CHE GOVERNO COESO: È GUERRA APERTA IN CASA! – IL PIÙ INCAZZATO PER L’INVESTITURA DI EDMONDO CIRIELLI A CANDIDATO DEL CENTRODESTRA IN CAMPANIA È ANTONIO TAJANI. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CONSERVA UN’ANTICA ANTIPATIA (RICAMBIATA) CON IL SUO VICEMINISTRO – E IL SEGRETARIO REGIONALE AZZURRO, FULVIO MARTUSCIELLO, MINACCIA GLI ALLEATI: “PRIMA ANCORA DI SEDERCI AL TAVOLO CON EDMONDO CIRIELLI, DEVE CHIEDERE SCUSA PER GLI INSULTI RIVOLTI A SILVIO BERLUSCONI E RIPORTATI NEL LIBRO ‘FRATELLI DI CHAT’” – TAJANI TEME CHE, CON CIRIELLI CANDIDATO, FDI SCAVALCHI, E DI PARECCHIO, FORZA ITALIA IN CAMPANIA, STORICO FEUDO AZZURRO...

tridico giuseppe conte matteo salvini occhiuto giorgia meloni calabria fico antonio tajani

DAGOREPORT! IN CALABRIA, COME NELLE MARCHE, SI REGISTRA LA SCONFITTA DI GIUSEPPE CONTE: HA VOLUTO FORTISSIMAMENTE LA CANDIDATURA DI PASQUALINO TRIDICO CHE NON HA PORTATO CONSENSI NÉ AL CAMPOLARGO, NÉ TANTOMENO AL M5S CHE HA PRESO GLI STESSI VOTI DEL 2021 - LA DUCETTA ROSICA PERCHÉ FRATELLI D’ITALIA HA UN TERZO DEI VOTI DI FORZA ITALIA, CHE CON LA LISTA OCCHIUTO ARRIVA FINO AL 30% - LA SORPRESA È LA CRESCITA DELLA LEGA, CHE PASSA DALL’8,3 AL 9,4%: MOLTI CALABRESI HANNO VOLUTO DARE UN PREMIO A SALVINI CHE SI È BATTUTO PER IL PONTE SULLO STRETTO - ORA LA BASE DEI 5STELLE E' IN SUBBUGLIO, NON AVENDO MAI DIGERITO L'ALLEANZA COL PD - LA PROVA DEL FUOCO E' ATTESA IN CAMPANIA DOVE IL CANDIDATO CHE CONTE HA IMPOSTO A ELLY E DE LUCA, ROBERTO FICO, NON PARE COSI' GRADITO AGLI ELETTORI DEL CENTROSINISTRA...    

giuseppe marotta giovanni carnevali

DAGOREPORT! GIUSEPPE MAROTTA STRINGE ANCORA PIÙ LE MANI SULLA FIGC. IN SETTIMANA SI VOTA LA SOSTITUZIONE NEL CONSIGLIO FEDERALE DI FRANCESCO CALVO, EX MARITO DI DENIZ AKALIN ATTUALE COMPAGNA DI ANDREA AGNELLI, E IL PRESIDENTE DELL’INTER STA BRIGANDO PER PORTARE AL SUO POSTO IL SODALE, NONCHÉ TESTIMONE DI NOZZE, GIOVANNI CARNEVALI, AD DEL SASSUOLO (MA C'E' ANCHE L'IDEA CHIELLINI) - IN CONSIGLIO FEDERALE SIEDEREBBERO COSÌ MAROTTA, CARNEVALI E CAMPOCCIA, IN QUOTA UDINESE MA LA CUI FEDE INTERISTA È NOTA A TUTTI. MILAN, JUVENTUS, NAPOLI E LE ROMANE RIMARREBBERO CON UN PALMO DI NASO…

giorgia meloni pro palestina manifestazione sciopero

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI QUESTA VOLTA SBAGLIA: SBEFFEGGIARE LA MANIFESTAZIONE PRO PALESTINA È UN ERRORE DI CALCOLO POLITICO. IN PIAZZA NON C’ERANO SOLO I SOLITI VECCHI COMUNISTI IPER-SINDACALIZZATI O I FANCAZZISTI DEL “WEEKEND LUNGO”. TRE MILIONI DI PERSONE CHE IN TRE GIORNI HANNO SFILATO E MANIFESTATO, NON SI POSSONO IGNORARE O BOLLARE COME "DELINQUENTI", COME FA SALVINI. ANCHE PERCHÉ SEI ITALIANI SU DIECI SONO SOLIDALI CON IL POPOLO PALESTINESE – LA DUCETTA È LA SOLITA CAMALEONTE: IN EUROPA FA LA DEMOCRISTIANA, TIENE I CONTI IN ORDINE, APPOGGIA L’UCRAINA E SCHIFA I SUOI ALLEATI FILORUSSI (COME IL RUMENO SIMION, A CUI NON RISPONDE PIÙ IL TELEFONO). MA QUANDO SI TRATTA DI ISRAELE, PERDE LA PAROLA…