savona caltagirone nagel

COSA VUOLE DIRE SAVONA QUANDO DICE CHE E’ TENUTO "IN SCACCO" DALLA "VECCHIA CONSOB"? – IL DOSSIER GENERALI SPACCA L’AUTORITA’. IL PRESIDENTE SAVONA SI DIFENDE DOPO LE ACCUSE DI NON VOLER SVOLGERE IL SUO RUOLO DECISIVO IN UNA COMMISSIONE DOVE GLI ALTRI 4 COMMISSARI SAREBBERO SCHIERATI IN PARITÀ (DUE PER MEDIOBANCA, GLI ALTRI DUE PIÙ CONVINTI DELLE RAGIONI DI CALTAGIRONE-DEL VECCHIO) - APPARE DIFFICILE PER SAVONA ERGERSI A PALADINO DEL RINNOVAMENTO, ESSENDO EGLI STATO PER DECENNI VICINO ALLA GALASSIA MEDIOBANCA...

Marcello Zacché per "il Giornale"

 

savona

Nella battaglia delle Generali c'è anche un caso Consob. Con il suo presidente, Paolo Savona, che (via twitter) accusa di essere tenuto in «scacco». Fino a ieri il tema esisteva, ma era sottotraccia: alla Commissione che vigila su società e Borsa si è rivolto- a inizio novembre - Francesco Gaetano Caltagirone, per chiedere se fosse lecito che a proporre gli amministratori di una società quotata possano essere gli stessi amministratori uscenti (la cosiddetta «lista del cda»). E per sapere se sia lecito che un socio ricorra al prestito titoli per sostenere le lista dal cda.

 

La nuova governance è stata recentemente adottata da Generali (oltre che da altre 10 società italiane), dove Caltagirone, detiene oltre l'8% del capitale e, insieme con Leonardo del Vecchio e la Fondazione Crt, forma un patto per votare in assemblea, arrivato oltre il 16%. A questi la «lista del cda» non piace niente, perché li taglia fuori dai giochi. Mentre è fortemente sostenuta da Mediobanca, azionista con circa il 13% del capitale, al punto da essere ricorsa al prestito titoli per superare il 17% in vista dell'assemblea.

francesco gaetano caltagirone

 

Ebbene, la Consob di Savona è stata criticata sia per non aver risposto ai quesiti di Caltagirone, scegliendo la strada di una sorta di raccomandazione («richiamo d'attenzione»); sia per non aver ancora comunicato l'esito del sondaggio a cui il richiamo di attenzione è stato sottoposto sul mercato, concluso il 17 dicembre. Tanto che, nel frattempo, Generali è andata avanti sulla lista del cda, arrivando a stilare un elenco di una trentina di possibili candidati.

 

paolo savona

Di tale lentezza sarebbe responsabile il presidente Savona. Accusato sui media di tergiversare, di non voler svolgere il suo ruolo decisivo in una commissione dove gli altri 4 commissari sarebbero schierati in parità: Di Noia e Mosca più inclini a non ostacolare la lista (e quindi Mediobanca); Berruti e Ciocca più convinti delle ragioni dei pattisti e dubbiosi sul prestito titoli. E Savona?

 

Il suo voto sarebbe decisivo. Ma davanti alle critiche, invece di far finta di niente ieri il presidente ha scritto un velenoso tweet: «Non sono io a tenere in scacco la Consob, ma è la vecchia Consob a tenere in scacco Savona. È in corso l'eterna lotta tra la conservazione e l'innovazione sui cui si va giocando il futuro dell'Italia».

Alberto Nagel Caltagirone

 

Ma cosa vuole dire Savona? Chi è la vecchia Consob? Il riferimento potrebbe essere alla «macchina» dell'Authority, che opera attraverso le sue divisioni, non del tutto impermeabili agli interessi dei vari soggetti di volta in volta coinvolti in dispute giuridico-finanziarie. O forse Savona si riferisce alla debolezza che la Commissione ha spesso dimostrato di fronte ai «poteri forti» di Piazza Affari.

 

Donnet Caltagirone Del Vecchio

In ogni caso appare difficile, per Savona, considerarsi estraneo a questi mondi ed ergersi paladino del rinnovamento, essendo egli stato per decenni vicino proprio alla galassia Mediobanca, sia con qualche incarico connesso, sia con la propria storia di liberista repubblicano, naturalmente omogenea alla finanza laica di Piazzetta Cuccia. Nel caso specifico di Generali, l'impressione è che si stia facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.

 

ALBERTO NAGEL

Tanto che è attesa proprio per oggi una riunione della Commissione per esaminare e licenziare in tempi brevi la versione finale del richiamo d'attenzione. Ma chi si aspetta una svolta nella disputa tra Mediobanca e pattisti rimarrà deluso. Non essendo Consob il legislatore, non spetta all'Autorità vietare la lista del cda o disciplinarla. Il richiamo non sarà dunque altro che la conferma dei paletti già proposti (la procedura, i consiglieri indipendenti). Senza divieti o censure. Resta il fatto che sulla questione è scoppiato uno scontro senza precedenti all'interno della Consob. E le conseguenze sul futuro dell'Authority non mancheranno.

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN