tim genish bollore

DOVE C’E’ FUMO C’E’ ANCHE ARROSTO – VIVENDI SMENTISCE, MA GENISH STA CERCANDO UN ALTRO LAVORO, MAGARI IN BRASILE: A DICEMBRE E’ RIMASTO 3 SETTIMANE A COPACABANA – BOLLORE’ TRANGUGIA AMMINISTRATORI DELEGATI: 3 IN DUE ANNI – GLI ACQUISTI DI TIM AFFIDATI AD UN FEDELISSIMO (FRANCESE) DEL BRETONE 

 

Maddalena Camera per il Giornale

 

AMOS GENISH E MOGLIE

Sono molte le partite aperte per Telecom Italia. Tra sfoltimento degli organici (sono previste uscite per 7.500 dipendenti), confronto con l' Agcom e il governo per la realizzazione della rete a banda ultralarga, sviluppo del 5G e presentazione del piano industriale triennale previsto per il 6 marzo, gli impegni non mancano.

 

bollore1

A dicembre però l' ad Amos Genish è rimasto per ben tre settimane in Brasile. Mossa che ha fatto scattare supposizioni di una sua possibile uscita dal gruppo. Ieri Genish ha smentito: «Sono impegnato al 100% nel rilancio di Tim e nella messa a punto del piano industriale, che rappresenta un progetto personale e professionale di lungo periodo». Più fonti, tuttavia, parlano di tensioni crescenti fra il top manager e il primo azionista, Vivendi, che ha il 23,9% della società di tlc italiana. I francesi hanno centralizzato gli acquisti di Telecom, affidandoli a Michel Sibony fedelissimo del presidente di Vivendi, Vincent Bollorè, che, in meno di due anni ha cambiato tre ad.

de puyfontaine mediaset vivendi

 

Anche i predecessori di Genish, Marco Patuano e Flavio Cattaneo, hanno lasciato Telecom per disaccordi con le strategie impostate da Vivendi, ossia da Bollorè, rappresentato al vertice della società italiana dal presidente Arnaud de Puyfontaine, che è anche l' ad della compagine francese. Ieri anche de Puyfontaine ha rinnovato la fiducia in Genish «del quale condividiamo strategia e visione».

 

MARCO PATUANO

Pare, però, che il feeling aziendale in Telecom non sia dei migliori. «Vivendi non vuole dare autonomia ai manager - ha spiegato una fonte interpellata da Reuters - , e Genish si è trovato solo in un gruppo molto complesso. Numerosi dirigenti stanno lasciando e non è facile trovare sostituzioni di alto standing». Certo, per Vivendi un' uscita di Genish in un momento cruciale come l' attuale sarebbe un danno, visto che la governance in cda e nel collegio sindacale ha già dimostrato più di una frizione. Tanto che Telecom ha dovuto rivedere la joint venture, già decisa, tra Tim Vision e Canal Plus.

 

flavio cattaneo

Al momento la mossa migliore dell' ad sono stati i vertici con il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, per ricucire le relazioni con il governo. L' esecutivo, dopo aver catalogato come «strategici» alcuni asset del gruppo, ha infatti già fatto scattare il «golden power». Genish, visto il contesto interno a Tim, potrebbe aver giocato d' attacco: l' ex-capitano dell' esercito israeliano, infatti, avrebbe già trovato in Brasile una nuova collocazione come ad di Oi. Ma non è da escludere che proprio la ridda di voci su un addio dell' ad finisca per obbligare Vivendi a dare più fiducia a Genish e alla sua squadra pur di evitare un nuovo ribaltone al vertice.

mediaset vivendi

 

Per gli analisti di Akros l' eventuale uscita dell' ad sarebbe infatti preoccupante visto che è in carica da meno di quattro mesi e sta seguendo il piano industriale che prevede un deciso taglio dei costi. Il vero problema a questo punto non è Genish ma l' azionista, Vivendi, le cui strategie appaiano altalenanti. Come dimostra anche il caso Premium, la pay tv di Mediaset, che Vivendi aveva deciso di comperare e di creare insieme una società per produrre contenuti destinati al mercato Ue.

 

mediaset vivendi 3

Ma poi il gruppo di Bolloré si è rifiutato di procedere all' acquisto, malgrado la firma di un contratto vincolante. L' esito è stato così la maxi-causa intentata da Mediaset, che vedrà il primo atto il 27 febbraio. Vivendi ha poi progettato una joint venture tra Tim Vision, il braccio per i contenuti di Tim, e la sua pay tv Canal Plus. Ma anche questo accordo si è incagliato sugli scogli della governance.

 

Ora bisogna capire se Vivendi voglia davvero essere un investitore di lungo periodo in Tim e creare un impero media nel sud Europa, o invece intenda usarla come un asset da scambiare nella prossima ondata di consolidamenti in Europa.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....