giuseppe conte mascherina coronavirus covid ristoranti

DOVE NON C’È LO STATO, ARRIVANO I CLAN - BAR, RISTORANTI E ALBERGHI SI TROVANO A GESTIRE UNA CRISI DI PROPORZIONI MAI VISTE, TRA CHIUSURE DOVUTE AL LOCKDOWN E RITARDI NEGLI AIUTI: UN CLIMA CHE DIVENTA TERRENO FERTILE PER LA CRIMINALITÀ ORGANIZZATA CHE INVECE È MOLTO LIQUIDA E PUÒ INVESTIRE INGENTI QUANTITÀ DI DENARO - I NUMERI IMPRESSIONANTI DEL CERVED: SOLO PER LA RISTORAZIONE NEL 2020 C’È STATO UN CALO DEI RICAVI DEL 56% , CON 15MILA RISTORANTI A RISCHIO DEFAULT SU 33MILA

 

 

coronavirus ristorante 2

Edoardo Izzo per “La Stampa”

 

Mentre è caccia alle mutazioni del virus e si discute dei vaccini necessari a debellarlo, c’è un settore che più di ogni altro sta scontando gli effetti della crisi ed è ormai avviato a grandi passi verso una crisi strutturale senza precedenti.

 

Turismo, ristorazione e ospitalità sono al centro di una crisi di proporzioni immani che crea un terreno fertile per la criminalità, che grazie alle attività illegali dispone di ampie quantità di denaro da «investire» nelle società in difficoltà finanziaria.

 

protesta dei commercianti del centro di roma 7

Proprio i ristoranti e in generale tutte le aziende legate al mondo dell’ospitalità e dei viaggi sono già tradizionalmente esposte al pericolo di infiltrazioni criminali, non è un caso quindi se attualmente in Italia - complice la pandemia e la crisi economica che ne è derivata - ci sono quasi 10 mila ristoranti esposti al rischio di infiltrazioni criminali e/o riciclaggio di fondi illeciti.

 

RICICLAGGIO DENARO

Nella stessa situazione si troverebbero anche quasi 2 mila alberghi e 1.800 agenzie di viaggio. A fotografare la drammatica realtà di questi settori è l’agenzia di informazioni commerciali e di rating Cerved che proprio di recente ha aggiornato la «mappa» delle attività più esposte a rischio di usura o riciclaggio.

 

cafiero de raho foto di bacco

Sotto la lente problemi di liquidità, variazioni anomale delle strutture societarie, verifiche del titolare effettivo e presenza di persone segnalate da autorità giudiziarie. «La previsione che le mafie potessero infiltrarsi in un momento di grave emergenza è fondata sull’esperienza. In ogni momento di emergenza le mafie ne hanno approfittato, trovando gli spazi per poter trarre ulteriore arricchimento e soprattutto consolidare le loro liquidità - ha più volte ribadito in questi mesi il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero de Raho -. Nessuno è al di fuori e al di là del rischio d’infiltrazione delle mafie».

 

IL RISTORO - VIGNETTA SU ITALIA OGGI

E l’analisi del Cerved – basata solo sulle le società di capitali, numericamente inferiori rispetto al totale delle aziende iscritte alle Camere di commercio ma titolari della gran parte del fatturato dei settori coinvolti - non fa che confermare le più nere previsioni.

 

Il settore maggiormente a rischio – con numeri impressionanti - è senz’altro quello della ristorazione, già in precedenza altamente a rischio riciclaggio per uso frequente di contante, per gli alti livelli di manodopera irregolare, per l’opacità della struttura proprietaria, per gli alti livelli di infiltrazione della criminalità organizzata.

 

MAFIA SOLDI

Con il lockdown i mancati pagamenti della ristorazione si sono impennati fino ad un massimo del 73%; i ricavi nel 2020 hanno registrato un calo del 56%. Risultato: la pandemia ha lasciato al tappeto 15 mila ristoranti a rischio di default sui 33mila che operano come società di capitale.

 

La mappa del disagio copre un po’ tutto il Paese: il numero maggiore delle attività a rischio si concentra nel Lazio (2.116), in Lombardia (1.370) e in Campania. Ma rispetto ai ristoranti attivi sul territorio, le regioni più a rischio sono la Calabria e la Sicilia (38%).

 

coronavirus ristorante 1

Situazione drammatica anche per gli alberghi: con il lockdown i mancati pagamenti hanno raggiunto un massimo del 78,8% e degli 8 mila hotel che operano come società di capitale, quelli a maggiore rischio default sono quasi 3 mila. Dei quasi 2 mila ritenuti più vulnerabili ad infiltrazioni criminali il numero più alto si concentra ancora una volta nel Lazio (325) e in Campania (236): rispetto agli alberghi attivi sul territorio, le regioni più a rischio sarebbero invece la Calabria, la Sicilia e l’Abruzzo.

 

Altrettanto drammatico il bilancio relativo alle agenzie di viaggio, i cui mancati pagamenti col lockdown hanno raggiunto l’incredibile record dell’84,8%. Delle 4.300 agenzie di viaggi che operano come società di capitale, oltre 2 mila sarebbero a rischio di default con un dato regionale drammaticamente monotono: quelle più a rischio sono nel Lazio (325), in Lombardia (308) e in Campania (205). La regione con le agenzie di viaggio rese finanziariamente più fragili dalla pandemia è invece la Puglia (68%), ma gli alert sui potenziali rischi di riciclaggio riguardano soprattutto Basilicata e Sardegna.

 

protesta dei commercianti del centro di roma 22

«Lazio e Lombardia sono effettivamente molto a rischio, ma l’attività di riciclaggio risulta generalmente in crescita nelle regioni del Nord. E non c’è dubbio che bar, ristoranti e alberghi sono i più esposti a questo tipo di rischio. Ma c’è anche una crisi delle élite economiche», spiega Rocco Sciarrone, docente di sociologia della criminalità organizzata all’ateneo di Torino.

 

«Oggi i contatti tra economia reale e criminalità non hanno neanche bisogno del riciclaggio nel senso penale del termine. Il problema è l'area "grigia": è qui che nasce il patto tra imprenditore e mafia. Una domanda di servizio alla mafia. E su questo ci si focalizza poco. Non si viene catturati dal riciclaggio, perché il denaro è formalmente pulito. E questo è il vero problema».

protesta dei commercianti del centro di roma 5

coronavirus ristorante 3coronavirus ristorante 10

Ultimi Dagoreport

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)

benjamin netanyahu giorgia meloni matteo salvini

DAGOREPORT – CORRI A CASA IN TUTTA FRETTA, C’È UN CAMALEONTE CHE TI ASPETTA: QUELLA SIGNORINA ALLA FIAMMA CHE VUOLE MANTENERE UN RAPPORTO CON L’EUROPA MA NELLO STESSO TEMPO, TEMENDO DI ESSERE SCAVALCATA A DESTRA DA SALVINI, SBATTE GLI OCCHIONI A TRUMP. LA STESSA CHE IMPLORA LA FINE DELLA TRAGEDIA DI GAZA MA L’ITALIA CONTINUA A FORNIRE ARMI A ISRAELE (SECONDO PAESE DOPO GLI USA DOPO LA DECISIONE DI MERZ DI FERMARE L’INVIO DI ARMI A NETANYAHU) - A UNA DOMANDA SULL'EXPORT MILITARE ITALIANO VERSO ISRAELE, CROSETTO IN PARLAMENTO HA DETTO: "ABBIAMO ADOTTATO UN APPROCCIO CAUTO, EQUILIBRATO E PARTICOLARMENTE RESTRITTIVO". RISULTATO? NESSUNO È PIÙ IN GRADO DI SAPERE CON ESATTEZZA COSA L’ITALIA VENDE O ACQUISTA DA ISRAELE – TRA LA DISCORDANZA DELLE DICHIARAZIONI UFFICIALI E LA TRACCIABILITÀ REALE DELLE FORNITURE BELLICHE A NETANYAHU, C’È DI MEZZO LO SPORT PREFERITO DEL GOVERNO MELONI: IL SALTO TRIPLO DELLA VERITÀ… - VIDEO

elly schlein giuseppe conte goffredo bettini gaetano manfredi piero vincenzo de luca roberto gualtieri silvi salis vincenzo decaro michele emiliano

DAGOREPORT - IL PD GUIDATO DA ELLY SCHLEIN? E' COME "'A PAZZIELLA 'MMAN 'E CRIATURE". IL GIOCATTOLO STA IN MANO AI BAMBINI. E LORO CHE FANNO? CI GIOCANO, SO' BAMBINI. E LO FANNO A PEZZI - CONFONDENDO LA LEADERSHIP CON L'AMBIZIONE, LA SEGRETARIA DEL PD SI E’ RINTANATA IN UN BUNKER: DIFFIDA DI TUTTI E SI CIRCONDA SOLO DEI SUOI “PASDARAN”: BONAFONI, ALIVERNINI E TARUFFI - NON SOPPORTA L’ASSE TRA CONTE E BETTINI; VIVE CON LA PAURA CHE BONACCINI VOGLIA SOSTITUIRLA AL PRIMO PASSO FALSO E CHE SILVIA SALIS LE FREGHI LA SEGRETERIA – SOSPETTI VERSO IL SINDACO DI NAPOLI GAETANO MANFREDI, POSSIBILE “PAPA STRANIERO” DEL “CAMPO LARGO” – ELLY DIFFIDA (EUFEMISMO) DI PRODI, CHE NON LA VEDE CANDIDATA PREMIER, E DI FRANCESCHINI, CHE LA PENSA ALLO STESSO MODO MA NON LO DICE - IL FASTIDIO VERSO MISIANI, GUALTIERI, MANCINI E ONORATO - VOLEVA ELIMINARE I ''CACICCHI'' MA HA RINCULATO CON DE LUCA E SOFFRE LE SMANIE DI EMILIANO IN PUGLIA - QUALCHE ANIMA PIA SPIEGHI ALLA GRUPPETTARA DI BOLOGNA CHE NON SIAMO ALL’OCCUPAZIONE DEL LICEO, NÉ TANTOMENO SUL CARRO DEL PRIDE DOVE SI È ESIBITA IN MODALITÀ “CUBISTA” SULLE NOTE DI “MARACAIBO” (VIDEO)