DRAGHI AMMOSCIA LO SPREAD: BTP-BUND A 460 PUNTI - EFFETTO BCE ANCHE SULLE BORSE CHE CONTINUANO A SALIRE: MILANO +0,94%, PARIGI +0,42%, LONDRA +0,35%- PIRELLI GUADAGNA IL 2%, GIU' DEL 12% LE AZIONI FONSAI - IL TESORO OFFRE IN ASTA BOT SEMESTRALI PER 8,5 MLD € - BARCLAYS: UTILE GIU' A 70 MLN NEL PRIMO SEMESTRE, TAGLIO DEL 27% ESPOSIZIONE SUI TITOLI ITALIA - SPAGNA: DISOCCUPAZIONE AL 24,6% - FORTRESS INCONTRA LE BANCHE PER PRELIOS - POCHI “SPICCIOLI” AI TRUFFATI DA MADOFF…

SPREAD BTP-BUND IN CALO SOTTO QUOTA 460...
(ANSA) - Inaugura la giornata con un'ulteriore discesa lo spread tra Btp e bund tedeschi che segna 459 punti. Il rendimento del decennale e' sotto il 6% al 5,92%.Il differenziale tra bonos spagnoli e bund tedeschi segna invece 541 punti con un rendimento del 6,7%.

1 - BORSA: APRE ANCORA IN RIALZO (+0,9% FTSE MIB), SPREAD ATTORNO A 460...
Radiocor - Le Borse europee continuano a salire in avvio di seduta all'indomani della volata innescata dalle rassicurazioni fornite da Mario Draghi, il presidente della Bce, e mentre e' entrata nel vivo la stagione delle trimestrali. Milano segna un progresso dello 0,94%, Parigi dello 0,42%, Londra dello 0,35% e Francoforte dello 0,3%. Bene anche Madrid in progresso dello 0,6%. A Piazza Affari corrono le banche, sospinte in alto dal calo dello spread adesso pari a 462 punti.

Fanno tuttavia eccezione le Mps che cedono lo 0,6%. Pirelli guadagna oltre il 2% all'indomani della trimestrale. Per contro e' invariata Luxottica a dispetto dei conti in crescita del secondo trimestre. Fuori dal paniere principale vanno giu' del 12% le Fonsai. Sul fronte dei cambi l'euro passa di mano a 1,2292 dollari (ieri 1,229) e 96,24 yen. Il dollaro-yen e' pari a 78,29. In rialzo il petrolio: il Wti sale dello 0,67% attestandosi a 89,99 dollari al barile.

2 - BORSA TOKYO: NIKKEI +1,46% GRAZIE AL SOSTEGNO DELLA BCE ALL'EURO...
Radiocor - La Borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell'1,46%, grazie alle dichiarazioni del presidente della Bce, Mario Draghi, che ha dato pieno sostegno all'euro per evitare un ulteriore aggravarsi della crisi europea. Il calo dell'euro nei confronti dello yen e' infatti fonte di preoccupazione per l'economia giapponese. Il Nikkei, dopo aver perso il 3,5% nei primi tre giorni della settimana, ha recuperato balzando del 2,4% nelle ultime due sedute e portando il bilancio della settimana a -1,19%. Il Topix ha segnato -1,61% a 726,44.

3 - SPAGNA: DISOCCUPAZIONE AL 24,6%, RECORD DALLA NASCITA DELLA DEMOCRAZIA...
Radiocor - La disoccupazione in Spagna e' salita al 24,63% nel secondo trimestre, dal 24,4% dei tre mesi precedenti, a causa della recessione c he ha comportato la perdita di posti di lavoro. E' quanto ha comunicato l'Ufficio nazionale di statistica. Il tasso di disoccupazione spagnolo, il piu' alto della zona euro, ha toccato i massimi dal 1976, l'anno dopo la morte di Francisco Franco, che ha portato il paese all'instaurazione della democrazia.

4 - FORTRESS INCONTRA LE BANCHE PER PRELIOS...
C.Fe. per il "Sole 24 Ore" - Di sicuro, è una di quelle operazioni che sta progressivamente attirando l'attenzione delle banche. Il dossier Prelios ormai sta registrando ogni giorno incontri e aggiornamenti della situazione. Molti addetti ai lavori si chiedono se sia imminente un riassetto nella società, dopo che al gruppo sono arrivate due proposte: una dal colosso americano Fortress e l'altra da una cordata italiana, costituita dall'ex numero uno di Fimit sgr, Massimo Caputi e dalla famiglia Merloni affiancati all'imprenditore Giuseppe Cornetto Bourlot, suocero di Francesco Merloni .

Ieri, secondo le indiscrezioni, ci sarebbe stato un incontro tra le banche creditrici e i rappresentanti del gruppo statunitense Fortress. Sul tavolo c'è l'offerta all'immobiliare della Bicocca: un piano che coinvolga anche le attività italiane attraverso una fusione con le sue controllate Italfondiario, attiva negli Npl, e Torre sgr, che dovrebbe sposarsi con Prelios Sgr.

Nel frattempo anche la cordata Caputi-Merloni sarebbe al lavoro. L'impressione è che nei prossimi giorni potrebbe essere data un'esclusiva a trattare: soprattutto alla luce del rinvio del Cda di Prelios per l'approvazione dei conti proprio per valutare eventuali cessioni o alleanze. Il nodo resta il debito di 500 milioni della società milanese, riscadenziato poco tempo fa, sul quale devono essere pagati oltre 40 milioni di oneri finanziari l'anno. Una situazione poco sostenibile per il gruppo.

5 - SPICCIOLI MILIARDARI AI TRUFFATI DA MADOFF...
R.Fi per il "Sole 24 Ore" - Gli investitori truffati da Bernard Madoff con il più grande «schema Ponzi» della storia hanno finora recuperato solo poche centinaia di milioni di dollari dal patrimonio personale aggredibile dell'uomo che ora sta scontando 150 anni di carcere. Presto però dovrebbero ricevere una seconda tranche più sostanziosa, nell'ordine tra gli 1,5 e i 2,4 miliardi di dollari.

Il curatore fallimentare Irving Picard ha chiesto al tribunale di sboccare questo importo, che rappresenta comunque una piccola parte dell'ammontare di 11 miliardi di dollari che è già riuscito a recuperare attraverso azioni legali e successivi settlement. È l'intricatissimo viluppo di cause generate dalla vicenda a prorogare l'attesa degli investitori originari, che dura da quasi quattro anni.

Alle circa mille cause promosse dal curatore si sommano quelle degli stessi truffati sulle modalità di ripartizione, alcune delle quali sono state definite assolutamente infondate dallo stesso curatore fallimentare, che tra l'altro per i suoi servizi ha già emesso una fattura di 273 milioni di dollari. Per alcuni di quelli che aspettano i loro soldi, sarebbero però le tattiche legali aggressive del curatore a procrastinare i tempi dei rimborsi più di quanto sia ragionevole. In ogni caso, è sicuro che la vicenda si trascinerà ancora per anni se non decenni.

6 - LE IPO SEGRETE USATE COME SONDAGGIO...
M. Val. per il "Sole 24 Ore" - Dagli agenti segreti alle Ipo "segrete". Mgm, la casa cinematografica che possiede i diritti sui film di James Bond, ha presentato la documentazione alla Securities and Exchange Commission per un collocamento "confidenziale". Ma in realta' non c'è nulla di misterioso nell'operazione: è il frutto di una delle nuove leggi americane per stimolare i mercati e aiutare le aziende, in particolare piccole società o imprese emergenti.

Il Jobs Act, il Jumpstart our business startup firmato in aprile, permette alle aziende che abbiano meno di un miliardo di dollari di fatturato l'anno sondaggi top secret degli investitori sulle chance di una Initial public offering. L'obbligo di comunicazione al pubblico scatta solo a 21 giorni dal road show. In questo, stando ai fautori del progetto, alle «piccole» società viene offerta maggior protezione e libertà, evitando di rivelare dati e piani ancora in divenire a concorrenti e mercato. Finora, nel clima di nerovisimo tra gli investitori, le Ipo non fioccano. Ma chissà che la popolarità di 007 sul grande schermo non faccia trend anche sul palcoscenico di Wall Street.

7- BARCLAYS: UTILE GIU' A 70 MLN NEL PRIMO SEMESTRE, TAGLIO DEL 27% ESPOSIZIONE SUI TITOLI ITALIA
Radiocor - Barclays ha chiuso il primo semestre con utile netto in calo a 70 milioni di sterline (89 milioni di euro), praticamente azzerato rispetto agli 1,5 miliardi di un anno fa. La banca britannica, che ha presentato le scuse ufficiali per il ruolo giocato nello scandalo del tasso Libor, ha annunciato un nuovo accantonamento da 450 milioni di sterline per i contenziosi legati alle vendite di prodotti di copertura sulle variazioni dei tassi d'interesse.

Allo stesso tempo, la banca britannica ha annunciato di avere ridotto del 22%, a 5,6 miliardi di sterline, l'esposizione sui titoli di Stato dei Paesi periferici dell'Europa, ovvero Spagna, Italia, Portogallo, Irlanda, Grecia e Cipro. Per quanto riguarda l'Italia, in particolare, la fetta di debito pubblico detenuta da Barclays e' calata del 27% a 2,6 miliardi, un calo legato principalmente 'alla scadenza dei titoli di Stato detenuti per motivi di trading'.

7 - MORNING NOTE...
Radiocor

CDA (approvazione dati contabili): Banca Profilo, Piaggio, Telecom Italia Media.

Roma - si riunisce il Consiglio dei ministri

Roma - il Tesoro offre in asta BoT semestrali per 8,5 miliardi

CRISI: il presidente della Bce Draghi interviene con forza in difesa della moneta unica: 'La Bce e' pronta a fare qualsiasi cosa per salvare l'euro, impensabile che un Paese possa uscire dall'eurozona'. Crollano gli spread, volano le borse: Milano chiude con un balzo del 5,6%. Barroso incontra Samaras, intesa piu' vicina sul tagli in Grecia. L'Fmi promuove le riforme dell'Italia ma chiede di accelerare sull'attuazione. Il premier Monti vuole una riforma della legge elettorale 'per rassicurare i mercati'. Per il Centro studi di Confindustria in Italia 'la diminuzione del Pil proseguira'' (dai giornali). Esm, la licenza non viola i trattati (Il Sole 24 Ore, pag. 2). Indipendenza e coraggio (Il Sole 24 Ore, pag. 1, 14).

SPENDING REVIEW: Irpef piu' alta dal 2013 nelle otto Regioni in deficit per la sanita', sbloccati 800 milioni per i Comuni. Scontro in Senato sulle Province, la Campania sull'orlo del crac, prosegue la trattativa per salvare altri 2mila esodati. Torna il tetto di 300mila euro agli stipendi nelle aziende statali. Il Tesoro 'congela' le privatizzazioni, solo il 30% dei beni dello Stato e' cedibile (dai giornali). Cdp, a settembre l'acquisto di Sace e Simest e il mese dopo scioglie l'opzione su Fintecna (Il Messaggero, pag. 19).

BANCHE: Bianconi lascia Banca Marche (Il Corriere della Sera, pag. 33). Da Weill il pentito alle sbandate di Jp Morgan, gli incendi d'estate delle banche supermarket (Il Corriere della Sera, pag. 8). Mps, aperta la corsa per il back office, Bassilichi e' in pole (Il Sole 24 Ore, pag. 28). Lloyds nel pieno della bufera Libor (Il Sole 24 Ore, pag. 31).

ASSICURAZIONI: Solvency 2 a un passo dal rinvio (Il Sole 24 Ore, pag. 28).

PENSIONI: Fornero in pressing sulle casse previdenziali (Il Corriere della Sera, pag. 35).

AUTO: Marchionne accusa Volkswagen e chiede l'intervento della Ue: 'La politica commerciale dei tedeschi e' un bagno di sangue sui prezzi e sui margini'. L'utile della casa tedesca vola grazie a Cina e Usa (dai giornali). Monta il malcontento dei manager: 'Con Sergio non abbiamo un futuro' (La Repubblica, pag. 25). I Peugeot sotto pressione in Francia, pronti ad affidarsi a General Motors (Il Corriere della Sera, pag. 33).

ILVA: sequestrata l'Ilva, arrestati otto dirigenti. Sindacati in sciopero, 5mila operai bloccano Taranto. Il governo stanzia 336 milioni per gli interventi di prima bonifica dell'area inquinata (dai giornali).

UNIPOL-FONSAI: Ligresti, i Pm cercano la lettera firmata (Il Sole 24 Ore, pag. 28). Cimbri-Erbetta, vertice sul nuovo organigramma (Il Messaggero, pag. 19).

FINMECCANICA: rimbalza a Londra l'inchiesta su Agusta (Il Sole 24 Ore, pag. 16). L'ad Zampini: 'Le voci penalizzano Ansaldo' (Il Sole 24 Ore, pag. 42).

IMPREGILO: i 'crediti' Impregilo tra il Ponte e la Libia (Il Corriere della Sera, pag. 35).

PIRELLI: utili salgono del 39,6% a 222 milioni, per Allianz entra in cda Salvatori (dai giornali).

ADR: presentato nuovo master plan da 12 miliardi (dai giornali).

LUXOTTICA: corrono utili e fatturato, risultato netto del semestre a 326 milioni (dai giornali).

EDISON: Edison prepara l'addio alla Borsa, Tassara consegna le azioni all'Opa (Il Sole 24 Ore, pag. 32).

TELECOM: Telecom Italia va al test del dividendo (Il Giornale, pag. 19).

EI TOWERS: Ei Towers apre il dossier RayWay (Il Sole 24 Ore, pag. 29).

PRELIOS: offerte vincolanti entro il 25 agosto, perde Spazio Industriale (Il Messaggero, pag. 19). Fortress incontra le banche per Prelios (Il Sole 24 Ore, pag. 29).

ESSELUNGA: nuovo round per il patron Caprotti, ma i figli ricorrono (dai giornali).

 

MARIO DRAGHI SpreadIL DITO MEDIO DI CATTELAN ALLENTRATA DEL PALAZZO DELLA BORSA A MILANO manifestazione-spagnaLOGO FORTRESSMASSIMO CAPUTIBernard MadoffBARCLAYS ELSA FORNERO

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...