mario draghi

MARIO, NON PRENDERCI PER IL CUNEO – DRAGHI APRE AL TAGLIO DELLE TASSE SUL LAVORO, MA SICURAMENTE NON DI QUANTO CHIEDE CONFINDUSTRIA (16 MILIARDI SECCHI): NON CI POSSIAMO PERMETTERE ALTRO DEFICIT, CONSIDERATA L’ARIA CHE TIRA SUI TASSI DI INTERESSE – LA SOLUZIONE PROPOSTA DAL MINISTRO DI LAVORO, ORLANDO: UNA RIDUZIONE PROGRESSIVA E PLURIENNALE DEL COSIDDETTO “CUNEO FISCALE” DA FINANZIARE CON I MAGGIORI PROVENTI DA LOTTA ALL’EVASIONE…

Alessandro Barbera per “La Stampa”

 

mario draghi alla parata del 2 giugno 2022

Nessuna convocazione da parte del governo «fino a quando non ci saranno le condizioni minime per sedersi al tavolo». Da giorni Mario Draghi manda messaggi di dialogo a sindacati e imprese per discutere di come affrontare la crisi. L'ultima volta è accaduto da Bruxelles, la settimana scorsa: «Questo è un momento difficile da gestire tutti insieme: sindacati, imprese, governo. Non c'è spazio per una parte sola che ignora le altre due».

 

Non è chiaro se il premier pensasse specificamente a qualcuno dei contendenti. Fatto è che da Palazzo Chigi finora hanno registrato solo segnali negativi. La minaccia della piazza da parte di Maurizio Landini, la mancata partecipazione di Cgil e Uil al congresso della Cisl, ma anche gli attacchi di Carlo Bonomi al lavoro del governo, che hanno ricompattato la maggioranza. Mai come in questo momento il premier e Andrea Orlando sono dalla stessa parte della barricata.

IL CUNEO FISCALE

 

«Inutile discutere di soluzioni concrete in questo clima», spiega una fonte vicina al ministro Pd del lavoro. L'emergenza numero uno è l'inflazione: i dati di maggio dicono che aumenti così dei generi alimentari non si vedevano dal 1986. A luglio nelle buste paga verrà distribuita la una tantum da 200 euro, ma sarà solo un sollievo.

 

L'unica arma in mano al governo è quella del costo del lavoro. Confindustria chiede un taglio secco da sedici miliardi di euro, Draghi ha già fatto sapere che si tratta di una richiesta irricevibile. Poiché i tassi di interesse saliranno entro la fine dell'anno, prima di ricorrere a deficit superiore a quanto concordato con le istituzioni europee occorre riflettere.

MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

 

Per questo Orlando ha proposto una soluzione intermedia: programmare una riduzione progressiva e pluriennale del cosiddetto «cuneo fiscale» da finanziare con i maggiori proventi da lotta all'evasione. Sul tavolo ci sarebbe anche l'introduzione di un salario minimo. Draghi non ha obiezioni ideologiche, ma ha già preso atto che mancano i presupposti per discuterne: sono contrari Lega e Forza Italia, Confindustria e la Cisl. C'è infine una terza strada: i rinnovi contrattuali.

 

Qui la speranza del governo è che sindacati e imprese facciano il più possibile da soli.

CARLO BONOMI

C'è chi è a buon punto (il settore chimico), chi è in condizioni di arrivare a un accordo in tempi ragionevoli (nei servizi) e chi è ancora indietro: a Palazzo Chigi e al ministero del Lavoro contano nella buona volontà di Confcommercio, delle sigle dei settori alimentari e della distribuzione.

 

La richiesta di sindacati e imprese di agevolare le firme concedendo detassazioni ad hoc è stata rispedita al mittente: «Non possiamo permetterci trattamenti differenziati per categorie», spiega una fonte sotto la garanzia dell'anonimato.

 

busta paga e cuneo fiscale

Resta dunque l'ipotesi di un taglio orizzontale del costo del lavoro per tutti i dipendenti, pubblici e privati. Il governo l'ha concesso nell'ultima legge di bilancio, poi ha discusso (senza risultato) l'ipotesi di intervenire di nuovo con l'ultimo decreto anticrisi.

 

Draghi e il ministro del Tesoro Daniele Franco si muovono con i piedi di piombo. Il premier avrebbe voluto finanziare la misura grazie ad un nuovo Recovery Plan europeo e contributi a fondo perduto, o quantomeno attraverso nuovi prestiti. Ma fin qui la risposta dei partner è stata negativa.

 

mario draghi federico dinca andrea orlando

Mercoledì sera il premier sarà all'Eliseo per una cena con Emmanuel Macron, insieme al quale sta tentando di rompere la resistenza dei Paesi nordici a favore di nuovo debito comune.

 

Finora la pressione per ridurre l'impatto del caro energia ha prodotto risultati modesti: la gran parte dei 220 miliardi messi a disposizione sono risorse inutilizzate. Insomma, le probabilità di un "Recovery bis" oggi sono molto basse. Più facile che alla fine Draghi sia costretto a negoziare con la Commissione europea il sì ad un deficit superiore a quello concordato.

CARLO BONOMI

 

Le condizioni formali per ottenere ragione ci sono: il commissario agli affari economici Paolo Gentiloni ha già permesso lo stop alle vecchie regole del Patto di stabilità per tutto il 2023. Ora si tratta di convincere i partner a concedere all'Italia lo spazio necessario a sostenere la ripresa. L'Italia è uno dei Paesi dell'Unione con il più alto costo del lavoro, e il più forte scarto fra retribuzione lorda e netta del lavoratore dipendente.

 

DANIELE FRANCO MARIO DRAGHI ANDREA ORLANDO

Se il governo sarà in grado di dimostrare che intende concentrare la maggior spesa nella riduzione delle imposte, allora la strada sarà in discesa. Resta da risolvere il problema con partiti, sindacati e imprese. Le elezioni di domenica prossima stanno condizionando l'intera trattativa. La speranza di Draghi è che nel frattempo il clima cambi e il dialogo possa esserci sul serio.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)