NESSUNO TOCCHI I SUPER-STIPENDI DI BANKITALIA! - A DIFENDERE I SUOI EX DIPENDENTI, SCENDE IN CAMPO MARIO DRAGHI IN PERSONA: NO AL DECRETO DEL GOVERNO CHE IMPONE IL TETTO DA 240MILA EURO ANCHE A VIA NAZIONALE

1. UN DOCUMENTO DELLA BCE SMONTA SENZA COMPLIMENTI IL TETTO AI SUPERSTIPENDI DELLA BANCA D’ITALIA

Marco Valerio Lo Prete per “Il Foglio”

 

Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo Mario Draghi tra le cento persone pi influenti al mondo

Un “no” così netto dall’Europa, Matteo Renzi, finora non se l’era mai sentito dire in faccia. Perfino sul rinvio del pareggio di bilancio, dossier sensibile che il governo mise sul tavolo di Bruxelles lo scorso aprile, la Commissione Ue non ha osato dire “no”, all’inizio della scorsa settimana, al presidente del Consiglio appena legittimato dal voto delle elezioni europee. “E se pure avessero detto no – ha fatto trapelare sui giornali Renzi – non li avremmo seguiti”. Adesso però che un “no” netto è arrivato da Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea, a Roma non s’odono ancora prese di posizione o repliche stizzite dall’esecutivo.

 

Il banchiere centrale di Francoforte ha smentito il governo su una vicenda finanziariamente più marginale del pareggio di bilancio, certo, ma non meno simbolica: il tetto ai superstipendi della Pubblica amministrazione. Renzi rottami quel che vuole, ma non tocchi l’autonomia della Banca d’Italia (incluso il potere di decidere sulle retribuzioni), è il senso di un parere firmato da Draghi e apparso in queste ore sul sito web della Bce. Oggetto del contendere è il “Decreto-Legge 24 aprile 2014, n. 66”, ormai noto come decreto Irpef.

bankitaliabankitalia

 

Il testo, approvato dal governo il 24 aprile scorso, oltre a garantire gli 80 euro in busta paga per i redditi più bassi, conteneva anche le coperture per questo sgravio. Tra le misure più popolari figura sicuramente quella contenuta all’articolo 13 del decreto, così intitolata: “Limite al trattamento economico del personale pubblico e delle società partecipate”.

IGNAZIO VISCO IGNAZIO VISCO

 

Lo stipendio massimo del Primo presidente della Corte di cassazione è stato fissato dal governo a 240 mila euro annui: lo stesso dunque vale per tutti gli stipendi degli amministratori di società pubbliche che per legge prendono la Cassazione come riferimento. Norma contestata dai diretti interessati (Mauro Moretti, allora in Ferrovie dello stato con stipendio di 850 mila euro, sbottò: “Una buona parte di manager se ne andrà all’estero”, salvo poi essere scelto da Renzi per guidare Finmeccanica), norma da alcuni accusata di vellicare certi istinti populisti, norma comunque popolare.

 

CAROSIO VISCO LA VIA TARANTOLA SACCOMANNI ALL ASSEMBLEA DI BANKITALIA CAROSIO VISCO LA VIA TARANTOLA SACCOMANNI ALL ASSEMBLEA DI BANKITALIA

Draghi, in un “parere” firmato di suo pugno e datato “Francoforte sul Meno, il 26 maggio”, critica senza complimenti l’intervento sulle retribuzioni della Banca d’Italia, la sua sostenibilità giuridica e anche filosofica. L’ex governatore della Banca d’Italia (nel 2011 gli succedette Ignazio Visco) prende dunque le difese dei suoi ex colleghi che, alla vigilia dell’approvazione del decreto, quando iniziò a circolare l’ipotesi di un taglio degli stipendi anche per Palazzo Koch, non mancarono di far percepire il loro malumore.

 

MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN MATTEO RENZI E PIERCARLO PADOAN

Con stile, senza strepiti. Ne uscì un testo di compromesso, nel quale l’esecutivo dedicava un comma ad hoc alla Banca d’Italia che, “nella sua autonomia organizzativa e finanziaria”, avrebbe dovuto adeguare “il proprio ordinamento ai princìpi di cui al presente articolo”. Poi, nelle considerazioni di fine maggio, il governatore Visco tornò indirettamente sul punto: zero menzioni per gli stipendi da tagliare, e invece ampio spazio dedicato all’opera di contenimento dei costi che la Banca centrale ha già avviato al suo interno da anni. Prima che Renzi iniziasse la sua caccia agli alti papaveri della Pa.

 

PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE PADOAN FIDUCIA AL GOVERNO RENZI IN SENATO FOTO LAPRESSE

Perché Draghi dovrebbe dire la sua su un decreto del governo italiano? La consultazione con Francoforte, quando si mette mano alle Banche centrali nazionali che formano il Sebc (Sistema europeo delle Banche centrali), è ormai d’obbligo secondo i trattati. Perciò il 7 maggio, dal ministero dell’Economia, è partita la richiesta di parere. Tuttavia “la Bce dovrebbe essere consultata prima dell’adozione di un decreto legge”, scrive Draghi, e non due settimane dopo. Il ministero di Via XX Settembre si aggrappa all’urgenza? La Bce ribatte: “Omette di precisare le specifiche ragioni dell’urgenza”.

 

MAURO MORETTI FS MAURO MORETTI FS

Visto comunque che la relazione tecnica allegata al decreto parla di “norma di indirizzo” sugli stipendi, l’“indipendenza finanziaria della Banca centrale è salva”, chiosa la Bce. A patto che la determinazione dei compensi dei membri del Direttorio (495 mila euro lordi per Visco) spetti sempre al Consiglio superiore di Palazzo Koch. Con buona pace di Renzi.

 

Il premier violerebbe perfino “il divieto di finanziamento monetario” stabilito nei trattati Ue se pensasse di utilizzare le risorse ottenute dal taglio degli stipendi della Banca d’Italia senza che la stessa Banca possa decidere lei di usare in altro modo le risorse. Infine, sempre a difesa dell’autonomia di Bankitalia, Draghi scrive che “il decreto legge dovrebbe specificamente far riferimento non solo all’indipendenza istituzionale e finanziaria della Banca d’Italia, ma anche all’indipendenza personale dei membri dei suoi organi decisionali”. Renzi, il ministro Padoan e il Parlamento che sta convertendo il decreto sono avvertiti.

 

2. BANKITALIA: MAGORNO (PD), BCE CONTRO TETTO A STIPENDI? MEF CHIARISCA

(AGENPARL) – “Il ministero dell’Economia e finanze chiarisca a che titolo la Bce si sarebbe espressa contro il tetto agli stipendi pubblici di 240mila euro che il decreto Irpef introduce anche per la Banca d’Italia”. E’ quanto chiede il deputato del Partito democratico, Ernesto Magorno, in una interrogazione al ministro Pier Carlo Padoan.

MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI MAURO MORETTI MARIO MONTI AL MEETING DI CL DI RIMINI

 

“Sulla stampa viene riferito un parere – spiega Magorno – della Banca centrale europea che metterebbe in discussione il tetto introdotto dal decreto, già in vigore e in procinto di essere convertito definitivamente in aula. Si tratterebbe di una grave intromissione, tra l’altro a difesa di quello che appare come un privilegio. Come ha detto il premier Matteo Renzi, tutte le amministrazioni dello Stato devono dare il loro contributo per abbassare le tasse, comprese le alte burocrazie. La Banca d’Italia rappresenta certamente una struttura indipendente e d’eccellenza, ma è giusto che rientri nel tetto più che gratificante dei 240mila euro per i suoi dirigenti”.

MAURO MORETTI ROMANO PRODI MAURO MORETTI ROMANO PRODI

 

“Il ministero dell’Economia – aggiunge Magorno – valuti se non sia opportuno chiedere alla Banca d’Italia di rendere pubblico il numero dei dirigenti che attualmente prendono più del tetto fissato dal governo e per quale importo, per poter informare con trasparenza i cittadini”.

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)