draghi

CHE SOFFERENZE! CON I RISPARMIATORI INCETRIOLATI, DRAGHI SI RICORDA DI ESSERE STATO GOVERNATORE DI BANKITALIA E MANDA UN PIZZINO ALLE BANCHE MARCE: “BISOGNA SMALTIRE PIÙ RAPIDAMENTE I PRESTITI DETERIORATI. IN ITALIA C’È CHI VUOLE UNA BANKITALIA FINANZIATRICE”

Eugenio Occorsio per “la Repubblica”

DRAGHIDRAGHI

 

L’alto livello di sofferenze bancarie rimane il problema numero uno per gli istituti creditizi e quindi per l’economia, in Italia come in Europa. La conferma arriva dal presidente della Bce Mario Draghi, che in un appassionato intervento alle celebrazioni per il quarantennale di Prometeia ha difeso a spada tratta l’operato dell’Eurotower e il suo contributo alla ripresa, «che finalmente si regge su basi più salde». Un contributo che non finirà: «Se dovremo intensificare l’utilizzo dei nostri strumenti per raggiungere l’obiettivo di stabilità dei prezzi (Qe, tassi negativi, ndr), lo faremo».

 

La ripresa, assicura il presidente Bce, «è sospinta dalla domanda interna più che dalle esportazioni e ha mostrato di saper resistere al recente rallentamento del commercio mondiale». Senonché in questo scenario favorevole c’è il punto nero delle sofferenze: «L’elevato stock di prestiti deteriorati ostacola una piena ripresa del credito». I prestiti deteriorati «assorbono risorse e capacità operativa, immobilizzano il capitale bancario in impieghi improduttivi, riducono la redditività della banche».

 

CREDIT CRUNCH jpegCREDIT CRUNCH jpeg

Ad essere colpite sono le imprese minori, più dipendenti dal credito bancario. «La lentezza nel riassorbimento dei prestiti in sofferenza impedisce il necessario processo di ristrutturazione delle imprese, in cui le aziende sane riducono il loro debito e riprendono a investire mentre le altre escono dal mercato».

 

La carenza di investimenti, funzione del tasso di fiducia, è il tassello mancante nella ripresa, così come l’esitazione «di alcuni Paesi a avviare le riforme». Tutto è collegato: creare le condizioni per un rapido smaltimento dei prestiti deteriorati «deve essere parte delle misure di politica economica volte a ripristinare condizioni favorevoli all’occupazione». Ogni Paese ha la sua «lista di azioni» da compiere, perché «i ritardi su questo fronte sono un serio freno alla crescita».

CREDIT CRUNCH - I PRESTITI A FAMIGLIE IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONECREDIT CRUNCH - I PRESTITI A FAMIGLIE IMPRESE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

 

Draghi giunge a parlare dell’Italia quando chiarisce che «una ben disegnata disciplina normativa sulle insolvenze è essenziale per distinguere i debiti solvibili dagli altri e per agevolare la valutazione delle attività da liquidare». Il nostro Paese bene ha fatto ad approvare una riforma fallimentare che «dimezzerà la durata media delle procedure fallimentari, mentre i tempi delle procedure di pignoramento diminuiranno in misura non trascurabile».

 

Il recupero tempestivo delle garanzie «avvicina il valore di mercato degli attivi deteriorati al livello al quale le transazioni possono aver luogo»: un riferimento indiretto alle polemiche in corso fra governo italiano e Commissione Ue sul valore da dare ai crediti in sofferenza, che cambia a seconda del periodo di accertamento e recupero, anche in vista di un’ipotetica bad bank. Di sicuro, «la velocità di riduzione dell’indebitamento è maggiore nei Paesi che dispongono di un apparato giudiziario efficace».

Sofferenze Bancarie DEF Sofferenze Bancarie DEF

 

Altrettanto “non esplicita” è la conclusione del lungo affettuoso ricordo di Nino Andreatta al quale si è abbandonato Draghi, esponente anch’egli della scuola bolognese a inizio carriera. «Con Andreatta (artefice del divorzio Tesoro-Bankitalia, ndr) finì il devastante malcostume degli anni ’70 di far finanziare a Via Nazionale il deficit pubblico, una pratica che forse qualcuno vorrebbe riesumare oggi». Fra i tanti banchieri e gli economisti presenti, da Prodi a Tantazzi, da Onofri a Boeri, si cercava un’interpretazione: la più accreditata è che si è trattato della pietra tombale su qualsiasi ipotesi di finanziamenti pubblici ad hoc per i salvataggi bancari.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…