NIENTE BAZOOKA, SOLO UN PIZZINO - NONOSTANTE L’ECONOMIA PEGGIORI E L’INFLAZIONE SIA IN CALO, DRAGHI NON ANNUNCIA IL “QUANTITATIVE EASING”. LE BORSE AFFONDANO - MA HA UN MESSAGGIO PER LA GERMANIA: “NON SERVE L’UNANIMITÀ DELLA BCE PER LE MISURE STRAORDINARIE”

1.BCE: DRAGHI, PIANO QE CON ACQUISTO BOND SOVRANI RICADE IN MANDATO

SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE SCHAEUBLE DRAGHI FOTO LAPRESSE

Radiocor - 'Potete immaginare, anche solo per un momento, che potremmo discutere in Consiglio di cose che pensiamo non siano legali? Sarebbe uno spreco del nostro tempo'. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo a una domanda dei giornalisti sulla possibilita' che un eventuale piano di allentamento quantitativo (Qe) che comprenda anche l'acquisto di debito pubblico, possa finire davanti alla Corte europea.

 

'Evidentemente - ha continuato - siamo convinti che un programma di Qe che potrebbe includere anche bond sovrani ricada nel nostro mandato, o meglio e' uno degli strumenti che potremmo usare nel perseguire il nostro mandato. Non rispettare il mandato - ha ammonito Draghi - sarebbe illegale'. Un tale piano, ha sottolineato ancora, 'sarebbe una decisione di politica monetaria' a differenza dell'Omt, il piano per l'acquisto d iretto di titoli di Stato che, mai usato, e' stato comunque efficace nel riportare fiducia nell'euro.

 

2.BCE: TAGLIA STIME INFLAZIONE E PIL EUROZONA PER 2014, 2015 E 2016

Draghi e SchaeubleDraghi e Schaeuble

Radiocor - Lo staff di economisti della Bce ha tagliato le stime sulla crescita dell'Eurozona, portandole a 0,8% per quest'anno (da 0,9% in settembre e 1% in giugno), all'1% per il 2015 (da 1,6% e 1,7% rispettivamente) e all'1,5% nel 2016 (da 1,9% e 1,8%). Lo ha annunciato il presidente della Bce, Mario Draghi. Tagliate anche le stime di inflazione che passano allo 0,5% per quest'anno dallo 0,6% previsto in settembre (0,7% in giugno), allo 0,7% per il 2015, una drastica revisione al ribasso rispetto all'1,1% stimato in settembre (invariato da giugno) e all'1,3% per il 2016 (1,4%, invariato da giugno).

 

3.BCE: DRAGHI, CONSIGLIO UNANIME SU MISURE NON CONVENZIONALI SE NECESSARIO. A INIZIO ANNO VERRÀ VALUTATA SITUAZIONE

weidmann draghi weidmann draghi

Finanza.com – La Banca centrale europea (Bce) prende tempo, ma ricorda che il consiglio direttivo "resta unanime sul ricorso a nuove misure non convenzionali di fronte al prolungarsi di rischi di una inflazione troppo bassa". In particolare, il presidente della Bce, Mario Draghi, ha rimarcato che all'inizio del prossimo anno il board valuterà le misure attuate fino a questo momento, l'impatto dei cambiamenti nel prezzo del petrolio e le prospettive di stabilità dei prezzi". Se l'inflazione resterà bassa il board dell'istituto di Francoforte, ha ricordato Draghi, è unanime nell'utilizzare tutti i mezzi a disposizione.

 

DRAGHI MERKELDRAGHI MERKEL

4.BCE, DRAGHI: NO BISOGNO DI UNANIMITÀ PER PROCEDERE A QE

 (LaPresse) - "Non abbiamo bisogno di unanimità per procedere" a un eventuale quantitative easing. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo ai giornalisti in conferenza stampa a Francoforte. "Certo è una decisione di politica monetaria importante e c'è bisogno di consenso, ma io sono fiducioso".

 

5.BCE, DRAGHI: PER ACQUISTO TITOLI DI STATO SERVE LAVORARE ANCORA

 (LaPresse) - Per l'adozione di una quantitative easing europeo "serve lavorare ancora". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, rispondendo ai giornalisti in conferenza stampa a Francoforte. Draghi ha tuttavia ammesso che l'eventuale piano di acquisti di titoli di Stato da parte della Bce è stato discusso in consiglio direttivo.

 

6.UE, DRAGHI: FIDUCIA IN PIANO JUNCKER, MA È L'UNICA INIZIATIVA

banca centrale europea banca centrale europea

 (LaPresse) - La Bce ha "fiducia" nel piano Juncker perché "è l'unica iniziativa che abbiamo, ed è giustamente focalizzata sugli investimenti". Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in conferenza stampa a Francoforte. Draghi ha sottolineato tuttavia che si tratta di "una risposta" al calo degli investimenti privati e di quelli pubblici che "sono al livello più basso degli ultimi anni". Ma, ha aggiunto, "più azioni sono necessarie".

 

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO