DUCATI TRICOLORE? MADDECHÉ - LA ROSSA DI BORGO PANIGALE, IN MANO AL FONDO DI INVESTIMENTO DEL FINANZIERE ANDREA BONOMI (PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE BPM), FA CAPO A SOCIETÀ CON SEDI IN OLANDA E LUSSEMBURGO - DI ITALIANO HA SOLO I DEBITI: IL PEGNO SUI TITOLI DATI IN GARANZIA A BANCA INTESA (E CONDIVISI DA PASSERA CON BEI E POPOLARE DI VICENZA) A FRONTE DI UN PRESTITO DA OLTRE 240 MLN € - QUEL CRUCCO DI BONOMI: “PER CRESCERE ABBIAMO BISOGNO DI UN PARTNER INDUSTRIALE DI RILEVANZA MONDIALE” (L’AUDI DEL GRUPPO VOLKSWAGEN?)…

Giovanna Lantini per il "Fatto quotidiano"

Ci risiamo. Non appena è iniziata a circolare la notizia delle trattative per il passaggio della Ducati nelle mani della tedesca Audi del gruppo Volkswagen (che contrariamente alla Fiat riesce a fare utili record nonostante la crisi dell'auto), ecco che è ripartita la grancassa della difesa dell'italianità.

La rossa di Borgo Panigale, però, ha da tempo immemore perso l'italianità in termini di azionariato. Benché l'acquisizione della casa motociclistica da parte di Andrea Bonomi e soci, avvenuta tra il 2006 e il 2008, fosse stata salutata con le trombe del ritorno al tricolore dopo l'infelice parentesi americana, infatti, nell'operazione c'era ben poco di italiano. A partire non tanto dall'accento british di Bonomi, quanto dal suo fondo Investindustrial, capofila dell'operazione, all'epoca controllato dal Jersey e oggi dal Lussemburgo.

Al suo fianco, poi, con quote di minoranza, c'erano anche i fondi pensione dell'Ontario. La stessa Ducati, inoltre, attualmente è controllata da una società italiana che a sua volta fa capo a una controllante olandese, i cui titoli sono in pegno a una holding lussemburghese. Di italianissimo c'è invece il pegno sui titoli dell'azienda bolognese delle due ruote, che fin dal 2008 sono stati dati in garanzia a Intesa San Paolo, a fronte di un prestito da oltre 240 milioni di euro stipulato all'epoca del perfezionamento del passaggio di mano.

La banca milanese, fino a pochi mesi fa guidata dall'attuale ministro dello Sviluppo economico Corrado Passera, peraltro grande estimatore della Ducati, ha in garanzia anche il pegno sui marchi del gruppo motociclistico che ha recentemente condiviso con la Bei e la Popolare di Vicenza, nonché un privilegio sui cespiti della casa bolognese. Gli impegni scadranno tra il 2015 e il 2017 e hanno portato Ducati da una situazione debitoria, che nel 2008 era pari a zero, con una posizione finanziaria netta positiva per circa 40 milioni di euro, a un debito consolidato vicino a 200 milioni.

Per carità, niente di insostenibile rispetto ai parametri complessivi della società, che è vincolata dalle banche al rigido rispetto dei numeri, ma comunque un impegno da considerare, che negli anni ha comportato anche rigorose e articolate ristrutturazioni aziendali.

Come il piano concordato a gennaio del 2010 (21 lavoratori in mobilità), mentre il totale delle fuoriuscite di personale tra il 2009 e il 2010 è stato di 32 dipendenti. In tutto questo i risultati economici, benché positivi a dispetto della crisi e delle dimensioni modeste dell'azienda che è tornata a generare utili nel 2007, non sono certo quelli che gli investitori finanziari si aspettavano.

Numeri alla mano, Ducati ha chiuso il 2010 con ricavi per 392 milioni di euro praticamente in linea col 2007 e un margine operativo lordo di 111 milioni. Le stime iniziali di Bonomi e soci per lo stesso anno parlavano invece di un fatturato di 548,6 milioni e un margine di 210,8, mentre gli utili sono scesi dai 13,5 milioni del 2007 agli 8,1 del 2010. Quanto basta, cioè, per versare ai soci un dividendo di 5,3 milioni.

Certo non sono briciole e la società è comunque rimasta dignitosamente in pista, ma in pratica il successo maggiore è stato sul fronte del debito che a fine 2010 era di una trentina di milioni inferiore alle attese. Del resto, si sa, gli impegni con le banche vanno rispettati. E un investitore finanziario è un investitore finanziario che può arrivare solo fino a un certo punto, come ha recentemente ammesso lo stesso Bonomi parlando della necessità per la storica casa italiana di un "partner industriale di rilevanza mondiale".

 

DucatiANDREA BONOMI PASSERA Audi

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO