prodi renzi

VENDETTE TRASVERSALI. IL DUCETTO NON DIGERISCE MORTADELLA. LA BOSCHI SI RIVOLSE AD UNICREDIT PER L’ETRURIA PERCHE’ PRODI LE AVEVA BLOCCATO LA STRADA DELLA POP DELL’EMILIA E DI INTESA – ROMANO CERCA VENDETTE DOPO I 101 FRANCHI TIRATORI

 

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

Al di là delle dichiarazioni in Parlamento, non si è mai visto un disinteresse così interessato. A gennaio del 2016, l' allora ministro Maria Elena Boschi, in un' intervista rilasciata al Corriere, per la precisione a Maria Teresa Meli, la più renziana dei giornalisti, si sfoga e lancia un messaggio destinato a rimanere indelebile.

 

«Se la cosa non fosse così seria, mi farebbe anche sorridere il fatto che alcuni autorevoli esponenti oggi prendano determinate posizioni, pur sapendo che sono le stesse persone che un anno fa suggerivano a Banca Etruria un' operazione di aggregazione con la Banca Popolare di Vicenza. Se fosse stata fatta quell' operazione credo che oggi avrebbero avuto un danno enorme i correntisti veneti e quelli toscani. Ma sono consapevole di come vanno le cose, so che per mesi si continuerà a parlare di Banca Etruria. Non è una cosa che finisce qui, però so anche che il tempo e la verità stanno dalla nostra parte, perciò non ho paura».

MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

 

Riportiamo il passaggio quasi integralmente, perché rende appieno l' idea della guerra per bande. Il pizzino è diretto a Bankitalia. Anche se il numero uno, Ignazio Visco, ha smentito più volte interventi a favore della fusione tra l' ex banca di Gianni Zonin ed Etruria, palazzo Koch ha sempre mostrato interesse per l' operazione, e in caso di Opa l' avrebbe certamente benedetta. In realtà, a essere contrari erano proprio i membri del cda di Etruria che hanno sempre manifestato un parere che richiama al 100% la posizione boschiana. Pop Vicenza il 18 giugno del 2014, infatti, ritira ufficialmente l' offerta.

 

 ANGELO TANTAZZI ANGELO TANTAZZI

Nel frattempo, i vertici di Etruria si erano già rivolti informalmente a Bper, Popolare dell' Emilia Romagna. Vedevano in quel piccolo istituto un gemello adatto per organizzare la fusione. Vengono respinti una prima volta, e ritornano all' attacco nelle settimane a cavallo tra il 2014 e il 2015. Qui avviene lo stop definitivo. A mettere la parola fine sono due consiglieri di Bper.

 

Come riporta La Stampa, si tratta di Angelo Tantazzi e Giuseppe Lusignani. Entrambi vicini a Romano Prodi e così «pesanti» all' interno dell' istituto da poter mettere il veto. A nulla vale l' intervento del presidente di Bper, Ettore Caselli, che cerca una mediazione e si rivolge ai vertici della banca aretina perché attivino tramite Pierluigi Boschi (vicepresidente di Etruria) i canali politici del governo con l' obiettivo di piegare i prodiani. Il tentativo non funziona.

Giuseppe LusignaniGiuseppe Lusignani

 

Anzi, esaspera gli animi. Qualche settimana dopo, a inizio anno, l' allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, chiama Caselli per chiedere informazioni sullo stato di avanzamento della prospettata fusione. Ma a quel punto è troppo tardi: Caselli stesso informa Delrio che l' operazione non è praticabile. Di lì a poco Etruria viene commissariata dal ministero dell' Economia, su proposta di Banca d' Italia.

BPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNABPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

 

In precedenza, i manager della banca aretina avevano bussato anche alla porta della Popolare di Milano. Il numero uno Giuseppe Castagna, impegnato a fronteggiare i guai degli «amici della Bpm», si rivolge a Bankitalia che, a quanto risulta alla Verità, avrebbe di fatto suggerito di lasciar perdere.

 

È in questo contesto che si inserirebbe l' abboccamento tra la Boschi e Federico Ghizzoni, fino a maggio del 2016 numero uno di Unicredit. Appare chiaro che l' istituto di piazza Gae Aulenti sarebbe quindi stata l' ultima chance per Etruria, fermamente intenzionata a evitare il commissariamento. E a posteriori si capisce anche perché per i Boschi sarebbe stato impossibile rivolgersi a banca Intesa. Il fuoco di sbarramento attivato in questi giorni dall' ex direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli, pare benedetto dalla coppia della finanza cattolica (Giovanni Bazoli e Giuseppe Guzzetti). E sul fronte politico è innegabile che i due decani abbiano un preciso referente, che si chiama Romano Prodi.

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

 

Il niet di Bper sarebbe stato semplicemente decuplicato se Etruria si fosse rivolta a Intesa, di cui Bazoli è ancora oggi presidente onorario. Insomma, dall' analisi dei fatti - e degli indizi - appare chiaro che la tregua tra il gruppo cattolico prodiano e l' anima renziana è durata pochi mesi: dal maggio 2016 fino a poche settimane fa. Parte quando Bazoli e Guzzetti creano in poche ore il fondo Atlante per salvare la Pop Vicenza. Il governo promette un appoggio politico finalizzato alla gestione dei 200 miliardi di euro di sofferenze bancarie. A dicembre 2016 l' accordo salta. E la causa è il «tradimento» dell' aumento di capitale di Mps. E ora che Renzi cerca di riprendersi la presidenza del Consiglio, la tregua salta definitivamente.

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

È arrivato il momento di regolare i conti. Prodi per di più ha decine di motivi per essere risentito. In ballo non c' è solo la finanza cattolica, ma anche spunti personali. Uno su tutti, il tradimento dell' ex sindaco di Firenze. Tra i circa 101 franchi tiratori che nel 2013 affossano il padre dell' Ulivo alla corsa per il colle c' è pure il Giglio magico. Prodi ha fatto il nodo al fazzoletto.

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…