prodi renzi

VENDETTE TRASVERSALI. IL DUCETTO NON DIGERISCE MORTADELLA. LA BOSCHI SI RIVOLSE AD UNICREDIT PER L’ETRURIA PERCHE’ PRODI LE AVEVA BLOCCATO LA STRADA DELLA POP DELL’EMILIA E DI INTESA – ROMANO CERCA VENDETTE DOPO I 101 FRANCHI TIRATORI

 

Claudio Antonelli per “la Verità”

 

ROMANO PRODI MATTEO RENZI
ROMANO PRODI MATTEO RENZI

Al di là delle dichiarazioni in Parlamento, non si è mai visto un disinteresse così interessato. A gennaio del 2016, l' allora ministro Maria Elena Boschi, in un' intervista rilasciata al Corriere, per la precisione a Maria Teresa Meli, la più renziana dei giornalisti, si sfoga e lancia un messaggio destinato a rimanere indelebile.

 

«Se la cosa non fosse così seria, mi farebbe anche sorridere il fatto che alcuni autorevoli esponenti oggi prendano determinate posizioni, pur sapendo che sono le stesse persone che un anno fa suggerivano a Banca Etruria un' operazione di aggregazione con la Banca Popolare di Vicenza. Se fosse stata fatta quell' operazione credo che oggi avrebbero avuto un danno enorme i correntisti veneti e quelli toscani. Ma sono consapevole di come vanno le cose, so che per mesi si continuerà a parlare di Banca Etruria. Non è una cosa che finisce qui, però so anche che il tempo e la verità stanno dalla nostra parte, perciò non ho paura».

MATTEO RENZI ROMANO PRODIMATTEO RENZI ROMANO PRODI

 

Riportiamo il passaggio quasi integralmente, perché rende appieno l' idea della guerra per bande. Il pizzino è diretto a Bankitalia. Anche se il numero uno, Ignazio Visco, ha smentito più volte interventi a favore della fusione tra l' ex banca di Gianni Zonin ed Etruria, palazzo Koch ha sempre mostrato interesse per l' operazione, e in caso di Opa l' avrebbe certamente benedetta. In realtà, a essere contrari erano proprio i membri del cda di Etruria che hanno sempre manifestato un parere che richiama al 100% la posizione boschiana. Pop Vicenza il 18 giugno del 2014, infatti, ritira ufficialmente l' offerta.

 

 ANGELO TANTAZZI ANGELO TANTAZZI

Nel frattempo, i vertici di Etruria si erano già rivolti informalmente a Bper, Popolare dell' Emilia Romagna. Vedevano in quel piccolo istituto un gemello adatto per organizzare la fusione. Vengono respinti una prima volta, e ritornano all' attacco nelle settimane a cavallo tra il 2014 e il 2015. Qui avviene lo stop definitivo. A mettere la parola fine sono due consiglieri di Bper.

 

Come riporta La Stampa, si tratta di Angelo Tantazzi e Giuseppe Lusignani. Entrambi vicini a Romano Prodi e così «pesanti» all' interno dell' istituto da poter mettere il veto. A nulla vale l' intervento del presidente di Bper, Ettore Caselli, che cerca una mediazione e si rivolge ai vertici della banca aretina perché attivino tramite Pierluigi Boschi (vicepresidente di Etruria) i canali politici del governo con l' obiettivo di piegare i prodiani. Il tentativo non funziona.

Giuseppe LusignaniGiuseppe Lusignani

 

Anzi, esaspera gli animi. Qualche settimana dopo, a inizio anno, l' allora sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio, chiama Caselli per chiedere informazioni sullo stato di avanzamento della prospettata fusione. Ma a quel punto è troppo tardi: Caselli stesso informa Delrio che l' operazione non è praticabile. Di lì a poco Etruria viene commissariata dal ministero dell' Economia, su proposta di Banca d' Italia.

BPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNABPER BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

 

In precedenza, i manager della banca aretina avevano bussato anche alla porta della Popolare di Milano. Il numero uno Giuseppe Castagna, impegnato a fronteggiare i guai degli «amici della Bpm», si rivolge a Bankitalia che, a quanto risulta alla Verità, avrebbe di fatto suggerito di lasciar perdere.

 

È in questo contesto che si inserirebbe l' abboccamento tra la Boschi e Federico Ghizzoni, fino a maggio del 2016 numero uno di Unicredit. Appare chiaro che l' istituto di piazza Gae Aulenti sarebbe quindi stata l' ultima chance per Etruria, fermamente intenzionata a evitare il commissariamento. E a posteriori si capisce anche perché per i Boschi sarebbe stato impossibile rivolgersi a banca Intesa. Il fuoco di sbarramento attivato in questi giorni dall' ex direttore del Corriere, Ferruccio de Bortoli, pare benedetto dalla coppia della finanza cattolica (Giovanni Bazoli e Giuseppe Guzzetti). E sul fronte politico è innegabile che i due decani abbiano un preciso referente, che si chiama Romano Prodi.

boschi ghizzoniboschi ghizzoni

 

Il niet di Bper sarebbe stato semplicemente decuplicato se Etruria si fosse rivolta a Intesa, di cui Bazoli è ancora oggi presidente onorario. Insomma, dall' analisi dei fatti - e degli indizi - appare chiaro che la tregua tra il gruppo cattolico prodiano e l' anima renziana è durata pochi mesi: dal maggio 2016 fino a poche settimane fa. Parte quando Bazoli e Guzzetti creano in poche ore il fondo Atlante per salvare la Pop Vicenza. Il governo promette un appoggio politico finalizzato alla gestione dei 200 miliardi di euro di sofferenze bancarie. A dicembre 2016 l' accordo salta. E la causa è il «tradimento» dell' aumento di capitale di Mps. E ora che Renzi cerca di riprendersi la presidenza del Consiglio, la tregua salta definitivamente.

 

BAZOLI GUZZETTIBAZOLI GUZZETTI

È arrivato il momento di regolare i conti. Prodi per di più ha decine di motivi per essere risentito. In ballo non c' è solo la finanza cattolica, ma anche spunti personali. Uno su tutti, il tradimento dell' ex sindaco di Firenze. Tra i circa 101 franchi tiratori che nel 2013 affossano il padre dell' Ulivo alla corsa per il colle c' è pure il Giglio magico. Prodi ha fatto il nodo al fazzoletto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....