leonid blavatnik

CHI È, CHI NON È E CHI SI CREDE DI ESSERE LEONID BLAVATNIK, IL “SIGNOR DAZN” - NATO NELL’EX UNIONE SOVIETICA, HA INVESTITO 1,5 MILIARDI DI EURO PER ASSICURARSI I DIRITTI TV DELLA SERIE A - È L'UOMO PIÙ RICCO DEL REGNO UNITO E 45° AL MONDO CON UN PATRIMONIO DI 25 MILIARDI DI DOLLARI, TANTO DA ESSERE NOMINATO CAVALIERE DALLA REGINA ELISABETTA – LA SUA ACQUISIZIONE DA 1,8 MILIARDI DI DOLLARI DEL BIG AMERICANO DELLA CHIMICA LYONDELBASELL (CHE ORA NE VALE 9) È STATA DEFINITA DA FORBES “IL MIGLIORE AFFARE NELLA STORIA DI WALL STREET" - HA ANCHE MESSO LE MANI SU WARNER MUSIC E SPOTIFY…

len blavatnik 14

Gabriele De Stefani per “la Stampa”

 

Gli altri oligarchi ogni tanto si comprano una squadra di calcio, per divertirsi con un Pallone d'Oro o una Champions League. Leonid "Len" Blavatnik invece ha deciso di prendersi tutto il calcio. Campionato dopo campionato, con il progetto di fare della sua Dazn la Netflix del pallone. Ora la battaglia per rivoluzionare il calcio in tv passa per la Serie A e per l'alleanza con Tim. 

 

Sky battuta all'asta per i diritti triennali con un investimento da un miliardo e mezzo di euro per Dazn attraverso Perform e di un miliardo per l'ex monopolista, format inediti, la partita sul telefonino, solo con la connessione internet e in esclusiva: nulla sarà più come prima, per 33 milioni di tifosi italiani il futuro lo disegna Len. 

 

len blavatnik 13

In silenzio e senza farsi troppo vedere in giro, come sempre: un paio di interviste in tutta la sua vita, rarissime comparsate alle inaugurazioni dei musei finanziati con decine di milioni di dollari all'anno, solo un blitz una notte a San Siro per un derby di Milano visto in tribuna, naturalmente senza che nessuno lo riconoscesse tranne l'amico Paolo Scaroni, ex competitor nel mondo dell'energia e ora presidente del Milan. 

 

len blavatnik 2

A Blavatnik l'operazione Dazn sta costando molto (un miliardo e mezzo perso nel 2019 a livello mondiale) e rendendo nulla, ad oggi. Gli era già successo agli inizi di molti dei suoi progetti finanziari e industriali: dalla partenza a ostacoli nell'ex Urss allo scetticismo degli analisti quando rilevò Warner Bros, fino alle partecipazioni in Zalando e Spotify. 

 

len blavatnik 3

Nel lungo periodo però Blavatnik, l'uomo più ricco del Regno Unito e 45° al mondo con un patrimonio di 25 miliardi di dollari, ha sempre vinto. La partita che gli cambia la vita la gioca al tempo della guerra delle privatizzazioni, al tramonto dell'Unione sovietica. 

 

Un successo finanziario, politico e d'immagine: fa fortuna e si smarca da quei legami ingombranti con la politica russa che gli altri oligarchi porteranno sulle spalle. Non ci sono sospetti per il filantropo che finanzia musei, ospedali e università. Un'operazione così riuscita che Blavatnik nel 2017 viene nominato Cavaliere della regina Elisabetta. L'inserimento nell'establishment è pieno, i sospetti riguardano altri. 

 

len blavatnik 15

Le origini Blavatnik nasce a Odessa, allora sotto bandiera sovietica, nel 1957. Il primo incontro decisivo della sua vita lo fa da adolescente: al liceo di Yaroslav, la città a 300 chilometri da Mosca dove si è trasferito con la famiglia di origine ebraica, diventa amico di Viktor Vekselberg, futuro signore dell'energia. Siamo nella prima metà degli anni '70. Len e Viktor sono due compagni di banco che quindici anni dopo, poco più che trentenni, diventeranno alleati nella guerra delle privatizzazioni. 

 

len blavatnik 1

In mezzo, ci sono il trasferimento a Brooklyn, gli studi in Informatica alla Columbia University, la cittadinanza americana (poi arriverà anche quella britannica) e la fondazione della Access Industries, tuttora holding di un gruppo con partecipazioni per 20 miliardi di dollari, dall'alluminio all'acciaio, dal petrolio alle app. La prima preda dei due vecchi amici si chiama Tnk, colosso dell'energia che sta soffrendo i guai di tutta l'industria sovietica. 

 

LEONARD BLAVATNIK 3

Blavatnik e Vekselberg la rilevano insieme ad un terzo socio e da lì svoltano. Pochi mesi e tocca alla concorrente Sidanko, partecipata da British Petroleum, che scivolerà nella bancarotta e verrà così spogliata a prezzi irrisori. Finirà che nel 2003 sarà la stessa Bp a offrire 7 miliardi di dollari per far nascere la Tnk-Bp: 2 di questi miliardi, secondo il Financial Times, costituiranno il profitto netto di Blavatnik. Negli anni Duemila, con interessi ormai lontani dalla Russia e trasferito a Londra nella sua residenza di Kensigton, Blavatnik piazza colpi pesanti soprattutto in America. 

 

LEONARD BLAVATNIK 1

Nell'industria tradizionale, con l'acquisizione da 1,8 miliardi di dollari del big americano della chimica LyondelBasell, che ora ne vale 9: «The greatest deal in Wall Street story» secondo Forbes. E nell'industria del divertimento, con Warner Music. Un'operazione, quella per la terza casa discografica del mondo, tutta controvento. Se scegliere il digitale - da Spotify a Dazn a Snapchat - vuol dire scommettere sul futuro, puntare 3,3 miliardi di dollari su un'azienda che nel 2011 iniziava a patire i colpi dello streaming e della pirateria online era considerato un azzardo dagli analisti. 

 

len blavatnik

Com' è andata a finire? Warner Bros è quotata al Nasdaq dal giugno 2020 e oggi vale 19 miliardi di dollari, sei volte l'investimento di dieci anni fa. Finanza e politica Il potere finanziario si intreccia con la politica, sempre nello stile silenzioso da cui Blavatnik non si è mai scostato. Per anni finanzia sia i democratici che i repubblicani, da Barack Obama a John Mc Cain, da Hillary Clinton a Mitt Romney. 

 

È durante l'era Trump che l'asse si sposta con decisione verso destra: donazioni più generose e uscite pubbliche in eventi elettorali del presidente, di nuovo insieme a Vekselberg. Con una sostanziale differenza: il vecchio amico sarà colpito dalle sanzioni contro la Russia, Len no. La strategia per stare con i piedi dentro l'élite, anche se lontano dai riflettori, corre anche sui binari della filantropia: 800 milioni di dollari donati in dieci anni dalla sua Fondazione a 250 enti nel mondo, tra cui 65 alla Tate Modern, 200 a Harvard, 115 a Oxford, 10 al sistema sanitario del Monte Sinai. 

len blavatnik 10

 

Potere silenzioso e capacità diplomatica, relazioni occidentali e amicizie russe. L'ultima sfida Ora la partita delle nuove tecnologie è l'ultima frontiera dell'ex studente di Informatica della Columbia. Sono i successi ottenuti con Deezer, Spotify e Snapchat a spingere Blavatnik nell'avventura di Dazn. La app arriva in 200 paesi, soprattutto con la boxe, ma il business della over the top dello sport è ancora in fase di lancio. 

 

In Italia il percorso è partito nel 2018, con qualche intoppo nella qualità dello streaming che ha fatto storcere il naso a molti utenti. Intoppi, appunto, se questa è l'alba della grande transizione digitale. L'alleanza con Tim, che ha investito un miliardo per fare del calcio il cavallo di troia per portare internet veloce nelle case degli italiani, chiarisce i contorni di un progetto di lungo periodo. 

 

La partita della serie A, intanto, si vince con tre milioni di abbonati. Siamo solo al fischio d'inizio.

len blavatnik 7blavatnik e rita oraLen Blavatnikleonard blavatnik e la moglie a sinistrale proprieta di blavatnikblavatnik 6blavatnikblavatnik 2blavatnik 4len blavatnik 8len blavatnik 6len blavatnik 5Leonard Blavatnik

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO