lapresse

E’ SCONTRO AL CALOR BIANCO TRA FNSI E L’AGENZIA LAPRESSE - IL SINDACATO DEI GIORNALISTI HA DENUNCIATO RICATTI E ATTEGGIAMENTI DISCRIMINATORI NEI CONFRONTI DI ALCUNI DIPENDENTI. LA SMENTITA CATEGORICA DEL CDR DEI GIORNALISTI DI LAPRESSE

1. SCONTRO AL CALOR BIANCO TRA FNSI E L’AGENZIA LAPRESSE

LaPresseLaPresse

Scontro interno al direttivo della FNSI (Federazione Nazionale Stampa Italiana) dopo la denuncia per “concorrenza sleale” (vedi lanci a seguire) nei confronti dell’agenzia di stampa LaPresse. Nei giorni scorsi il sindacato dei giornalisti ha denunciato LaPresse con un comunicato stampa diramato a tutte le agenzie.

 

Marco DuranteMarco Durante

All’interno del comunicato veniva detto che l’azienda aveva ricattato i lavoratori ed aveva tenuto un atteggiamento discriminatorio nei confronti di alcuni dipendenti. Tale comunicato veniva subito smentito categoricamente dal CDR interno dei giornalisti di LaPresse e dallo stesso Direttore: si ribadiva che non vi era mai stato nessun ricatto né alcun atto discriminatorio  e chiudeva con una frase dura del CDR “ Riteniamo quindi lesivo della dignità del CDR che la FSNI abbia tratto conclusioni senza averci consultato.”

 

Mai si era letto un documento cosi chiaro e duro di un sindacato interno nei confronti della FNSI, questa vicenda ora sta creando una grande spaccatura all’interno della Federazione.

 

GIUSEPPE GIULIETTI GIUSEPPE GIULIETTI

In un primo momento si era deciso all’interno della FNSI di richiedere per il tramite della Fieg (che ha fatto come Ponzio Pilato) un incontro, alla fine malgrado le decisioni prese si è andati avanti con un comunicato senza verificare la veridicità dei contenuti, bastava fare una semplice telefonata al CDR o al Direttore: e se ora l’agenzia denuncia veramente il Sindacato cosa succede?

 

Ma chi c’è dietro tutta questa vicenda che rischia di creare un grosso problema all’interno della Federazione (mai nessun CDR era stato cosi chiaro e netto nello smentire il sindacato nazionale) e a farne le spese una delle agenzie più importanti in Italia? E perché? Ah, saperlo…

 

2. FNSI, DA AGENZIA LA PRESSE CONCORRENZA SLEALE

(AGI) - Roma, 16 giu. - La Federazione nazionale della stampa italiana, l'Associazione Stampa Subalpina, l'Associazione Stampa Romana e l'Associazione Lombarda dei Giornalisti chiedono l'immediata apertura di un tavolo di confronto e fanno appello alla presidenza del Consiglio dei ministri "affinche' vigili su quanto accade all'interno dell'agenzia di stampa La Presse, beneficiaria di una convenzione con il governo, per evitare il perdurare di situazioni di concorrenza sleale".

EMMA WINTER MARCO DURANTE ILARIA MARSIAJ EMMA WINTER MARCO DURANTE ILARIA MARSIAJ

 

Il sindacato denuncia che "si e' infatti creata una situazione di palese violazione delle regole contrattuali che l'azienda ha cercato di sanare con un'inaccettabile intesa sindacale aziendale. C'e' motivo di ritenere che tale accordo non sia scaturito da una libera contrattazione tra azienda e Comitato di redazione, ma da un ricatto messo in atto nei confronti dei lavoratori.

 

Sono state peggiorate le condizioni dei giornalisti senza che ce ne fossero i presupposti, considerato che l'azienda e' stata protagonista di recenti acquisizioni e anche nei documenti ufficiali parla di una situazione economica florida".

 

E per la Fnsi e le associazioni di stampa regionali interessate dalla presenza territoriale de La Presse "ancora piu' grave e' il fatto che i lavoratori che si sono rifiutati di sottoscrivere l'accordo sono stati vittime di comportamenti professionalmente discriminatori". Fnsi e Associazioni regionali di stampa annunciano quindi che "promuoveranno tutte le azioni a tutela dei giornalisti di La Presse".

 

3. DI ROSA (DIRETTORE LAPRESSE): PAROLE FNSI GRAVI CHE NON LASCERÒ PASSARE

Torino, 16 giu. (LaPresse) - In merito al comunicato diffuso dalla Fnsi e ripreso da alcuni organi di informazione, questa la risposta di Antonio Di Rosa, direttore di LaPresse:

MARCO DURANTE MARCO DURANTE

"Leggo con stupore un comunicato della FNSI e di tre associazioni regionali del sindacato giornalisti (Piemonte, Lombardia e Roma) nel quale senza neppure sentire la necessità di una preventiva verifica diretta con me o con il Cdr si lanciano accuse senza fondamento alla redazione, al direttore e alla proprietà di LaPresse.

 

Sfido chiunque a dimostrare che siano stati stipulati accordi collettivi aziendali ovvero, per quanto mi riguarda, che siano state poste in essere discriminazioni professionali. Nessuno ne ha mai segnalate al Cdr che non è mai venuto da me per chiedere spiegazioni. Nessuno si è mai lamentato con me di essere discriminato.

 

C'è una intera redazione che lo può testimoniare. Vista la gravità di quanto affermato, se qualcuno insistesse nel fare affermazioni così gravi ne dovrà rispondere in tribunale. Non lascerò passare una parola, una sola, che metta in discussione la mia onestà e correttezza professionale".

 

4. LA RISPOSTA DEL CDR DI LAPRESSE

Torino, 16 giu. (LaPresse) - In merito al comunicato diffuso dalla Fnsi e ripreso da alcuni organi di informazione, questa la risposta del Cdr di LaPresse:

Giuseppe GiuliettiGiuseppe Giulietti

"Il Cdr di LaPresse rileva con dispiacere che la FNSI ha diffuso oggi un comunicato non informando il Cdr stesso, che ha appreso della nota leggendola da altre agenzie, non avendolo infatti mai ricevuta. Con la presente il Comitato di redazione intende sottolineare di non aver mai ricevuto alcuna segnalazione da parte dei colleghi in merito a ricatti comportamenti discriminatori, che, qualora si fossero verificati, avrebbe con forza respinto. In merito all'accordo citato nel comunicato ricordiamo che è stato firmato individualmente da tutti i redattori eccetto uno. Riteniamo quindi lesivo della dignità del Cdr che la FNSI abbia tratto conclusioni senza averci consultato".

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....