ECATOMBE A PIAZZA AFFARI: -5% - LO SPREAD SCHIZZA A 400 - INTESA E UNICREDIT A -8% - LA BCE DÀ IL COLPO DI GRAZIA: LE BANCHE SPAGNOLE POTREBBERO AVERE BISOGNO DI NUOVA LIQUIDITÀ - FMI: RECESSIONI SEMPRE PIÙ SEVERE E LUNGHE - OBAMA: APPLICHIAMO LA “BUFFETT RULE”. MA IL FMI LO CAZZIA SUI MUTUI - RCS VOLA (+5,4%), I BENETTON AVVERTONO ROTELLI E DELLA VALLE: NON VENDEREMO LA QUOTA - APPLE RECORD: IN BORSA VALE 600 MLD $ - MPS IN CRISI PAGA A VIGNI 4 MILIONI € DI BUONUSCITA (PIÙ 1,85 MLN € NEL 2011)…

1 - BORSA: MILANO SOTTO ATTACCO DELLA SPECULAZIONI, CHIUDE A -5%
Radiocor - Martedi' nero per Piazza Affari che, colpita dalla speculazione, chiude le contrattazioni in calo del 4,98%, maglia nera europea mentre Parigi (-2,9%), Madrid (-2,8%) e Francoforte (-2,1%) limitano le perdite. I listini scontano le preoccupazioni legate al mercato del lavoro americano, il brusco calo dell'import cinese e l'allarme lanciato dal New York Times sulla forte esposizione delle banche italiane e spagnole sui rispettivi debiti sovrani. In piu' Piazza Affari paga anche, soprattutto le banche, l'impennata dello spread Btp-Bund, tornato sopra quota 400 punti base.

A Milano spiccano cosi' i ribassi di Intesa Sanpaolo (-7,9%), Unicredit (-8,1%) e Banco Popolare (-7,3%), anche se le peggiori sono A2A (-8,1%) che paga l'incertezza sul futuro della societa' e sul riassetto Edison, e St (-8,2%) che ha rivisto le stime sul mol per la condanna a pagare 59 milioni all'olandese Nxp. L'unico titolo positivo tra le blue chip e' Mps (+0,28%), seguita da Campari (-1,2%) e Azimut (-1,8%) che a marzo ha segnato una raccolta positiva netta per 308 milioni. Sul resto del listino spiccano i rialzi di Rcs (+5,4%) dopo il rafforzamento di Rotelli e Gabetti (+6,4%), che festeggia l'aumento di capitale da 32 milioni. Sul mercato valutario l'euro ripiega ancora e ora quota 1,307 dollari.

2 - SPREAD BTP-BUND IN VOLATA OLTRE I 400 PUNTI
Trend Online - Giornata ad altissima tensione a Piazza Affari che accusa la maggiore perdita in Europa, con l'indice Ftse Mib in caduta del 4,75% a ridosso dei 14.500 punti. La seduta prosegue con un sentimento decisamente pesante anche per lo spread BTP-Bund che negli ultimi minuti ha sfondato quota 400 punti, attestandosi a 401,94 punti base, con un rialzo di oltre il 9% rispetto al close della scorsa settimana, che riporta sui valori lasciati alle spalle a gennaio scorso.

L'inasprimento del differenziale è da ricondurre non solo ai deludenti dati sul lavoro diffusi in America venerdì scorso, ma anche e soprattutto ai timori legati alla crisi del debito in Europa. A pesare è l'allarme sulle banche spagnole che potrebbero aver bisogno di nuova liquidità in caso di ulteriore contrazione dell'economia.

3 - BORSA, PRESSIONE SU BONOS SPAGNA: SPREAD CON BUND VOLA A 434 PUNTI
(LaPresse) - Vola lo spread tra Bonos spagnoli e Bund tedeschi a 10 anni, aggiornando i massimi da quando il governo Rajoy si è insediato a dicembre. Il differenziale è a 434,25 punti base, con i buoni del Tesoro spagnolo al 5,98% sul mercato secondario. La precedente chiusura dello spread Bonos-Bund aveva posizionato il dato a 402 punti base.

4 - OCSE: SALE ANCORA SUPERINDICE FEBBRAIO, ITALIA IN CALO
Radiocor - Attivita' economica ancora in crescita per i paesi dell'area Ocse a febbraio: il superindice calcolato dall'organizzazione di Parigi e' salito a 100 ,5 punti dai 100,3 di gennaio e i 100,2 di dicembre. Il dato 'continua a segnalare il momento di svolta positivo dell'area Ocse, ma con qualche divergenza tra le maggiori economie'. Giappone (indice in crescita da 100,8 a 101,1) e Stati Uniti (da 101 a 101,3) mostrano 'forti segnali di ripresa dell'attivita' economica'. Bene complessivamente l'area Euro (dato sempre invariato a 99,6), anche se con valutazioni diverse. In Italia (indice in calo da 99,5 a 99,4) e Francia (stabile a 99,7) il dato mostra un attivita' economica in continuo deterioramento, il contrario invece per Germania (invariato a 99,2) e Regno Unito (da 99,4 a 99,5).

5 - MPS: A VIGNI NEL 2011 RICONOSCIUTI 5,8 MILIONI, 4 DI BUONUSCITA
Radiocor - Con una buonuscita di 4 milioni si chiude il rapporto di lavoro tra il Monte Paschi e l'ex direttore generale Antonio Vigni. E' il dato che emerge dai documenti consultati da Radiocor predisposti per l'assemblea della banca di fine mese. I 4 milioni riconosciuti a Vigni 'a titolo di incentivo' per agevolare l'uscita anticipata a fine anno si aggiungono alla retribuzione fissa da 1,4 milioni e ad altri 450mila euro del vecchio sistema incentivante messo a punto nel 2010 e poi rapidamente archiviato dalla banca. L'incentivo, spiega la banca nei documenti, e' anche un'integrazione del tfr oltre alle competenze di fine rapporto (Vigni era in banca da quasi quarant'anni).

Il Monte dei Paschi aggiunge che 'tenuto conto delle norme del contratto dei dirigenti riguardo la risoluzione del rapporto di lavoro da parte dell'azienda senza giustificato motivo' l'entita' dell'incentivo da riconoscere a Vigni 'si sarebbe attestato su un importo notevolmente superiore' ai quattro milioni pattuiti. Inoltre, si legge, l'incentivo 'si pone in una linea di sostanziale coerenza con il trattamento praticato ai precedenti direttori generali'. Il predecessore di Vigni alla direzione generale, Emilio Tonini, ando' in pensione tuttavia con circa 10 milioni di euro.

6 - SPAGNA: BCE, SE ECONOMIA PEGGIORA NECESSARIO RAFFORZARE BANCHE
Radiocor - Se l'economia spagnola quest'anno si deteriorera' piu' delle attese, sara' necessaria un'ulteriore iniezione di liquidita' nel settore banca rio. E' quanto ha dichiarato il membro del board della Bce e governatore della Banca di Spagna, Miguel Angel Fernandez Ordonez. Quest'ultimo, parlando a una conferenza a Madrid, ha dichiarato che nonostante la Spagna abbia fatto progressi adottando riforme strutturali e tagliando le spese, il governo deve continuare senza pause a implementare le riforme necessarie per far tornare a crescere l'economia. Ordonez ha spiegato di aspettarsi piu' aggregazioni nel comparto bancario nei prossimi mesi per effetto della crisi economica prolungata.

7 - OBAMA: CONGRESSO APPLICHI 'BUFFETT RULE' E TASSI DI PIÙ I RICCHI
(LaPresse/AP) - Il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha spinto il Congresso ad applicare la cosiddetta 'Buffett rule', con cui aumentare le tasse ai contribuenti più ricchi. Obama rinnoverà il suo appoggio alla tassa ispirata all'imprenditore multimiliardario Warren Buffett, che ha denunciato di pagare meno contributi della sua segretaria, durante un evento all'Atlantic university della Florida, in previsione per il pomeriggio.

La spinta per la Buffett rule arriva mentre milioni di cittadini statunitensi si preparano a pagare le tasse. È difficile che la proposta passi al Congresso, ma i democratici al Senato stanno mettendo pressioni per votarla già la prossima settimana. La regola avanzata da Buffett prevede che gli investitori più abbienti non debbano versare meno contributi rispetto a contribuenti della classe media. I repubblicani hanno respinto la proposta, definendola una lotta di classe.

8 - USA, SCORTE ALL'INGROSSO +0,9% A FEBBRAIO
(LaPresse/AP) - Le scorte all'ingrosso negli Stati Uniti sono cresciute a febbraio dello 0,9% a 478,9 miliardi di dollari. Lo comunica il dipartimento del Commercio, che ha rivisto al rialzo la lettura di gennaio dal +0,4% al +0,6%. Le vendite del commercio all'ingrosso sono invece salite a febbraio dell'1,2%.

9 - FMI: OBAMA LONTANO DA OBIETTIVI PREFISSATI SU PIGNORAMENTI
(LaPresse/AP) - Meno di 1 milione di mutui negli Stati Uniti sono stati modificati per effetto del programma dell'amministrazione Obama per prevenire i pignoramenti. Lo afferma il Fondo monetario internazionale nel suo World Economic Outlook. Si tratta di un obiettivo lontano dai 3 o 4 milioni di proprietari di case in difficoltà che il governo aveva indicato come target del programma.

Il Fondo rileva che soltanto le condizioni dell'11% dei mutui in essere sono state modificate, anche incudendo le principali svalutazioni sugli immobili.

10 - FMI: RECESSIONI SEVERE E LUNGHE CON AUMENTO DEBITO FAMIGLIE
(LaPresse) - Dall'analisi sulle economie avanzate negli ultimi tre decenni si può dedurre che "le recessioni precedute da un forte aumento del debito delle famiglie tendono a essere più severe e prolungate". Lo scrive il Fondo monetario internazionale nel suo World Economic Outlook. "Nel corso nei cinque anni anteriori al 2007 - prosegue l'Fmi - il rapporto tra debito e reddito delle famiglie è aumentato in media di 39 punti percentuali, al 138%. In Danimarca, Islanda, Irlanda, Paesi Bassi e Norvegia, il debito ha raggiunto il picco di più del 200% del reddito familiare".

Secondo l'organizzazione internazionale "quando i prezzi delle case sono diminuiti, dando inizio alla crisi finanziaria globale, molte famiglie hanno visto la loro ricchezza ridursi rispetto al proprio debito e, con meno reddito e più disoccupazione, hanno fatto più fatica a soddisfare le rate del mutuo". L'Fmi rileva che prima della fine del 2011 i prezzi delle case sono scesi dai massimi prima della scoppio della bolla immobiliare di circa il 41% in Irlanda, del 29% in Islanda, in Spagna del 23%, come anche negli Stati Uniti, e del 21% in Danimarca.

11 - RCS ANCORA IN ASTA VOLATILITÀ IN BORSA, RIALZO TEORICO DEL 16,21%
(LaPresse) - Dopo essere tornato agli scambi, il titolo di Rcs Mediagroup è di nuovo in asta di volatilità con un rialzo teorico del 16,21% a 0,882 euro.

12 - RCS: QUOTA 5,1% DEI BENETTON NON IN VENDITA
(ANSA) - Edizione Holding non intende vendere la propria quota del 5,1% di Rcs MediaGroup, che considera un investimento di lungo periodo. E' quanto si apprende da fonti vicine alla famiglia Benetton, dopo i recenti movimenti nell'azionariato del gruppo editoriale con l'acquisto in particolare del 5,24% dei Toti da parte di Giuseppe Rotelli (ora primo socio fuori patto con il 16,5% dei diritti di voto), e l'uscita dal patto di Diego Della Valle (al 5,4%).

13 - RCS: TRONCHETTI,NESSUNA SORPRESA DELLA VALLE FUORI DA PATTO
(ANSA) - L'uscita di Diego Della Valle dal Patto di Rcs in seguito alla nuova governance disegnata per il gruppo editoriale a cui fa capo il Corriere della Sera non è "una sorpresa". Ha così commentato Marco Tronchetti Provera, presidente di Pirelli e azionista di Rcs a margine della conferenza stampa per il rilancio dell'Hangar Bicocca. "Aveva già chiesto da tempo di uscire dal Patto" ha ricordato Tronchetti, dunque "nessuna sorpresa".

14 - APPLE: NUOVO RECORD, HA CAPITALIZZAZIONE MERCATO 600 MLD
(ANSA) - Apple supera anche la soglia dei 600 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Lo riporta la Cnbc, sottolineano che si tratta della seconda società ad aver mai raggiunto il tetto. Solo Microsoft lo aveva fatto nel 1999, che aveva chiuso a 604 miliardi di dollari.

 

 

CATTELAN PIAZZA AFFARI BORSA MILANOIntesaUNICREDITSpreadGIUSEPPE ROTELLI Mariano RajoyANTONIO VIGNI Barak Obamamps Marco Tronchetti Provera

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI, BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO

matteo salvini alberto stefani luca zaia

DAGOREPORT - LUCA ZAIA MINACCIAVA DI DIVENTARE UN SERIO “PROBLEMA” PER MATTEO SALVINI E FORSE LO SARÀ: NON POTENDO IL “DOGE”, PER ORDINE DI SALVINI IN COMBUTTA CON MELONI, GUIDARE UNA LISTA A SUO NOME, UNA VOLTA SBATTUTO A CAPOLISTA IL SUO ENTUSIASMO POTREBBE SCEMARE E LA LEGA IN VENETO CORRE IL RISCHIO DI UN SORPASSO DI FRATELLI D'ITALIA - EVENTUALITA' CHE METTEREBBE DI NUOVO IN DISCUSSIONE LA LEADERSHIP DEL "CAPITONE" - I RAS LOCALI HANNO CRITICATO PER ANNI SALVINI, SENZA MAI AVERE IL CORAGGIO DI SFIDUCIARLO. QUESTA VOLTA, TRA UN VANNACCI CHE SI PRENDE I PIENI POTERI NEL PARTITO E I MALUMORI PER LA "CESSIONE" DELLA LOMBARDIA A FDI, UN FLOP IN VENETO POTREBBE ESSERE LA GOCCIA CHE FA TRABOCCARE IL VASO - SE SALVINI NON RIDE IN VENETO, ELLY SCHLEIN POTREBBE PIANGERE IN CAMPANIA: IL GRILLONZO ROBERTO FICO NON ENTUSIASMA E FA INCAZZARE DE LUCA CON LE SUE LEZIONCINE ETICHE SUI CANDIDATI. TANT'E' CHE TRA I FEDELISSIMI DI DON VICIENZO È PARTITO IL FUGGI FUGGI VERSO LE SIRENE DELLA DESTRA DI POTERE...

orcel messina

FLASH! – AVVISO AI NAVIGATI: ALLA CHIUSURA DELLA GIORNATA BORSISTICA DI OGGI LA CAPITALIZZAZIONE DI MERCATO DI UNICREDIT REGISTRA 98,20 MILIARDI, E' SUPERIORE A QUELLA DI BANCA INTESA CHE SI SI ATTESTA A 97,67 MILIARDI – CON L’ARRIVO DI ANDREA ORCEL A UNICREDIT È INIZIATO IL CAMMINO DI SORPASSO SULLA PRIMA BANCA ITALIANA GUIDATA DA CARLO MESSINA – A PIAZZA GAE AULENTI, MENTRE SI AVVIA LA RICERCA DEL SOSTITUTO DEL PRESIDENTE PADOAN, ORCEL STA PREPARANDO I “BOTTI” DI NATALE, RICCHI DI SORPRESE…