EDITORIA IN ALLEGRIA – “L’UNITÀ” DI VENEZIANI ARRIVA IN EDICOLA A FEBBRAIO – IL TRIBUNALE STA CONTROLLANDO L’OFFERTA, FIDEIUSSIONI COMPRESE – QUELL’ERRORE DI DAGOSPIA

Claudio Plazzotta per “Italia Oggi”

 

Guido VenezianiGuido Veneziani

L'offerta presentata a fine novembre da Guido Veneziani per rilevare l'Unità è stata ritenuta congrua dai liquidatori Emanuele D'Innella e Franco Carlo Papa. Ma la giudice fallimentare del tribunale di Roma che si sta occupando della vicenda ha chiesto un ulteriore passaggio tecnico, ovvero che il piano di salvataggio dell'Unità sia asseverato, in modo da essere certa che i 10 milioni di euro messi sul piatto da Veneziani (con fideiussione bancaria) vengano tutti destinati al concordato preventivo della Nie, vecchia casa editrice del quotidiano.

 

Per questo sia i liquidatori, sia gli asseveratori hanno predisposto i documenti richiesti, presentandoli al giudice alla fine della scorsa settimana. Ora non resta che attendere la decisione del tribunale.

 

«Non credo ci siano problemi», racconta Veneziani, «ma a questo punto faremo le cose con calma. Volevo partire con la nuova Unità nel 2014, non potrò, e allora lavoreremo bene e senza fretta, per essere nelle edicole verso la fine di febbraio».

 

Veneziani, in effetti, non è stato assalito troppo dall'ansia per la vicenda Unità, che lo ha portato alla ribalta delle cronache nazionali. L'editore, dopo aver presentato il 27 novembre la seconda offerta migliorativa, quella da 10 milioni, ha salutato tutti e, il 29 novembre, si è sposato con la sua compagna Patrizia Grossi, volando poi in Polinesia per una luna di miele di 10 giorni: «Ero sicuro che tanto non sarebbe successo nulla», racconta a ItaliaOggi.

 

la nuova unita di guido veneziani by daxestla nuova unita di guido veneziani by daxest

Adesso, aspetta. Per ora ha costituito la Unità srl, controllata al 95% dalla Guido Veneziani quotidiani srl e al restante 5% partecipata dalla Eyu srl, al 100% del Partito democratico e presieduta da Adrio De Carolis a capo dell'istituto di ricerche di mercato Swg. A sua volta la nuova società Guido Veneziani quotidiani è controllata al 60% dalla Guido Veneziani editore (casa editrice di settimanali come Vero, Vero Tv, Top, Stop, Miracoli, e di alcuni mensili) e al 40% dalla Piesse srl, i cui soci sono Massimo Pessina (il costruttore lombardo detiene il 60%) e Guido Stefanelli (l'amministratore delegato di Pessina costruzioni ha il 40%).

 

Essere uscito allo scoperto con l'operazione Unità ha dato sicuramente molta visibilità a Veneziani e creato anche qualche malumore e invidia. Lo scorso 17 dicembre, per esempio, il sito Dagospia ha riportato una notizia flash, poi prontamente rimossa con tante scuse, in cui si diceva che l'agenzia LaPresse aveva chiesto il fallimento di Veneziani per un debito di 600 mila euro.

mat collishaw   roberto dagostino  carbone gmt 29mat collishaw roberto dagostino carbone gmt 29

 

«Non ho idea di chi possa aver messo in giro quella bufala», risponde Veneziani, «e Dagospia si è scusato per la falsa informazione dopo che lo stesso Marco Durante, patron di LaPresse, ha chiamato Roberto D'Agostino protestando. Noi lavoriamo con LaPresse dal 2005, e 600 mila euro di debiti sarebbero una cifra enorme: in sostanza, non li avremmo pagati da oltre un anno. Irrealistico».

 

EMMA WINTER MARCO DURANTE ILARIA MARSIAJ EMMA WINTER MARCO DURANTE ILARIA MARSIAJ

Infine, ci sono tutte le questioni relative al polo tipografico del gruppo Veneziani. Un comparto che nelle prossime settimane verrà ulteriormente potenziato con nuove acquisizioni dal perimetro ex Ilte. E che attende di risolvere la questione del concordato preventivo in continuità richiesto per la Roto Alba, dove è necessaria una ristrutturazione sia per sistemare la frammentazione del debito, pur non molto alto, verso una miriade di quasi 300 microfornitori, sia per pareggiare i crediti e i debiti verso l'erario.

Vabbè, ma ora mancano due giorni al Natale: in partenza per le vacanze nella sua casa in Kenya? «Eh, no, non esageriamo. Sono stato in luna di miele», risponde sorridendo Veneziani, «ma adesso dobbiamo lavorare sodo».

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO