DALLA SPAGNA CON TERRORE: PER L’AGENZIA IBERICA “EFE”, SONO 11 LE BANCHE EUROPEE CHE SARANNO BOCCIATE AGLI STRESS TEST - PER L’ITALIA MPS, BANCO POPOLARE E POP DI MILANO - BCE: “SOLO SPECULAZIONI” - E LE BORSE NON AFFONDANO

1. TEST BCE, BOCCIATE 11 BANCHE EUROPEE, TRE ITALIANE - AGENZIA EFE

(Reuters) - In vista dell'annuncio dei risultati del comprehensive assessment della Bce previsto per domenica, le indiscrezioni su promosse e bocciate si rincorrono e non sempre il mercato riesce a restare impassibile e a non farsi condizionare.

ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA ALESSANDRO PROFUMO E FABRIZIO VIOLA

 

Secondo l'agenzia di stampa spagnola Efe, che cita diverse fonti finanziarie, saranno almeno undici le banche che non supereranno il test e tra queste tre italiane: Banco Popolare, Monte Paschi e Popolare Milano.

 

A queste si aggiungono tre banche greche (Piraeus Bank, Eurobank Ergasias e Alpha Bank), due austriache (Erste Bank e una seconda sulla cui identità le fonti non concordano), una portoghese (dovrebbe essere BCP Millenium), una belga (Dexia) e una cipriota.

 

Le fonti sono concordi nel dire che questi risultati sono suscettibili di revisioni.

Alessandro Profumo Fabrizio ViolaAlessandro Profumo Fabrizio Viola

 

La Bce ha dichiarato che qualsiasi conclusione sugli stress test prima del 26 ottobre è da considerarsi assolutamente speculativa. Ciò non ha impedito che i mercati, dopo la diffusione della notizia dell'Efe, abbiano sbandato virando in negativo.

 

Per ciò che riguarda l'Italia, JP Morgan invece, in un report datato 20 ottobre arrivava a una conclusione completamente diversa. Secondo il broker Monte Paschi passerà il test con uno shortfall, nel peggior scenario, di 200 milioni, mentre Carige è candidata a una bocciatura con un deficit di capitale atteso intorno ai 400 milioni e un appetito da parte degli investitori piuttosto limitato dopo la recente ricapitalizzazione di 800 milioni.

LA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANOLA SEDE DELLA BPM - BANCA POPOLARE DI MILANO - A PIAZZA MEDA A MILANO

 

I nomi indicati da Efe coincidono grossomodo con i risultati di un sondaggio condotto da Goldman Sachs a inizio settembre. Da quel sondaggio risultavano bocciate anche Commerzbank, Raiffeisen Zentralbank e Banco Popular, mentre non erano citate banche cipriote, Erste Bank e Dexia.

 

2. BCE: OGNI IPOTESI SU ESITO STRESS TEST È ASSOLUTAMENTE SPECULATIVA

banco popolarebanco popolare

Finanza.com – Qualsiasi conclusione sull’esito degli stress test è assolutamente speculativa. E’ quanto affermato dalla Banca centrale europea, che pubblicherà i risultati domenica 26 ottobre, in una nota. Questa mattina indiscrezioni di stampa spagnola rivelano che almeno undici banche dell’Eurozona non supereranno i test: tre italiane, tre greche, due austriache, una cipriota, una belga e una portoghese. Per l’Italia, sempre secondo questi rumors, si tratterebbe di Banco Popolare, Popolare di Milano e Monte dei Paschi

Mario Draghi a NapoliMario Draghi a Napoli

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...