costa enasarco

ENASARCO, SALE LA TENSIONE: IL PRESIDENTE ROBERTO COSTA SCRIVE ALL’ANAC DI RAFFAELE CANTONE PER NOTIFICARE CHE ESSENDO UNA FONDAZIONE PRIVATA PUÒ FAR QUELLO CHE VUOLE. ANCHE CESTINARE LA “GARA EUROPEA” PER INDIVIDUARE I NUOVI GESTORI DEL PATRIMONIO IMMOBILIARE E SOSTITUIRLA CON UN “BEAUTY CONTEST”…

Goffredo Buscaglia - http://www.affaritaliani.it/economia/enasarco-sale-la-tensione-per-costa-conta-solo-confcommercio-544032.html

 

ENASARCO 1

 

Ci mancava il “beauty contest”: ma chi affiderebbe alla giuria di un “concorso di bellezza” la scelta del gestore dei propri soldi? Nessuno, ovviamente. C’è concorso e concorso… eppure è proprio la scelta che Roberto Costa, il presidente di Enasarco – la cassa di previdenza privata che cura le pensioni di 230 mila agenti di commercio – ha fatto, con un bel dietrofront rispetto ad una precedente delibera da lui stesso promossa otto mesi fa che invece, molto più opportunamente, prevedeva il metodo ineccepibile della “gara europea” per individuare i nuovi gestori del patrimonio immobiliare.

 

Misteri dell’ente più importante e certamente più discusso nella variegata galassia delle casse. Che dovrà ora vedersela con un ministero vigilante quello del lavoro, affidato alle cure del vicepremier grillino Luigi Di Maio.

GIANROBERTO COSTA ENASARCO

 

Ebbene, mercoledì Enasarco celebrerà appunto un mega-consiglio straordinario con una ventina di punti all’ordine del giorno, dall’organizzazione dei lavori all’indennità dei sindaci ai rapporti con i gestori dei Fondi, che se tutto dovesse essere esaminato attentamente dovrebbe protrarsi per giorni.

 

E non sarà possibile, ma lo stile gestionale un po’ bonapartista è quello che ormai connota Costa, che per superare la fastidiosa gara europea e procedere con il suo amato beauty contest ha raccolto un parere legale e ha scritto all’Anac, nella persona del presidente Raffaele Cantone, per notificare che essendo Enasarco una fondazione privata può far quello che vuole.

immobili Enasarco1

 

Vero, e anche no, visto che amministra risparmio previdenziale primario di pubblico interesse, nel senso che i suoi iscritti non prendono la pensione Inps e se l’ente saltasse, diventerebbero automaticamente oggetto di “salvataggio” pubblico: di qui la vigilanza del ministero del Lavoro e del ministero dell’Economia.

 

gian roberto costa

Tutto ciò va letto alla luce di anni di polemiche e carte bollate e di un clima pesante che, per esempio, ha recentemente portato l’unica categoria professionale competente in materia finanziaria, quella dei promotori rappresentati dall’Anas, a prendere posizione con molta severità contro questo stile gestionale, totalmente schiacciato sull’azionista di maggioranza” che è Confcommercio.

 

CASE ENASARCO

“Se non ci saranno novità a livello di statuto organizzeremo la raccolta firme per rendere contendibile la Fondazione", ha dichiarato pochi giorni fa Maurizio Bufi, presidente dell’Anasf, lamentando che la sua categoria sia sotto-rappresentata nel vertice dell’ente, dove si prendono le decisioni chiave sulle modalità di gestione del patrimonio, che ammonta a molti miliardi di euro.

Maurizio Bufi

 

Maurizio Bufi, uomo sempre misurato e attento alle parole, stavolta non ha usato mezze misure: "Quando si fanno degli accordi questi devono essere mantenuti. Costa è stato eletto grazie all'importante contributo della nostra categoria professionale”, dice Bufi, “ed è importante livellare il campo da gioco come era stato stabilito in campagna elettorale. Per farlo bisogna intervenire su Stato e Regolamento elettorale di Enasarco per garantire a tutte le rappresentanze, quindi non solo Anasf, lo stesso trattamento".

gian roberto costa

 

Di sfondo, la sostanziale scontentezza per la gestione dell’ingentissimo patrimonio dell’ente, scontentezza che – vista dall’ottica competente dei consulenti finanziari – appare particolarmente grave, quasi inquietante. Per questo che Bufi non esclude che l’Anasf possa presentarsi alla prossime elezioni Enasarco da sola.

 

Lo stesso bilancio 2017 è stato, sì, approvato ma con il voto contrario di circa il 45% del mondo agenti, cioè i rappresentati di Federagenti, Confesercenti, FIARC e Anasf. Complessivamente lato agenti sono stati 17 i voti contrari, 22 quelli a favore e 1 astenuto.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....