AFFARI GROSSI - ENAV E IL SUO SISTEMA DI APPALTI SONO INSIEME IL GRANAIO E LA LEVA PER LA COSTITUZIONE DI FONDI NERI DI FINMECCANICA, ATTRAVERSO LA CONTROLLATA SELEX - COLA RIVELA: “LA SIGNORA GROSSI SAPEVA CHE LE DISPONIBILITÀ EXTRACONTABILI SERVIVANO PER UNGERE I VERTICI ENAV. DICEVA SEMPRE CHE CON QUESTI È MOLTO DIFFICILE LAVORARE. PER OGNI COSA BISOGNA PAGARE” - ASSERRAGLIATI NEL BUNKER NÉ ‘O GUARGUAGLIONE NÉ LA SIGNORA FANNO IL PASSO INDIETRO: SIMUL STABUNT SIMUL CADENT..

Carlo Bonini per "la Repubblica"

Guarguaglini e Grossi. Il Presidente e la Signora. Simul stabunt simul cadent. È stato così per un lustro. Sarà così anche all´ultima curva. Asserragliata nel suo ufficio di amministratore delegato di "Selex Sistemi Integrati" e indagata da un anno per frode fiscale e corruzione, Marina Grossi ha rinunciato non più tardi di tre giorni fa al gesto di responsabilità cui l´aveva invitata Giuseppe Orsi, ad di Finmeccanica. Ancora sabato scorso, mentre portavano via in manette Manlio Fiore, il dirigente di "Selex" a lei più vicino, ha ostinatamente ribadito che la sua è un´azienda «pulita». Un "mantra" di cui le confessioni di Lorenzo Cola e Tommaso Di Lernia fanno carne di porco. Ecco come.

"LA SIGNORA SAPEVA CHE SI PAGAVA"
Racconta Lorenzo Cola: «Il Sistema delle sovrafatturazioni ha origine almeno dal periodo di Paolo Prudente (quando "Selex" si chiamava Alenia, ndr). È continuato successivamente e certamente la Grossi ne era al corrente. Dico questo perché la Grossi ne parlava con Manlio Fiore e con l´avvocato Letizia Colucci. A riferirmelo erano loro due, soprattutto quando c´erano problemi. Me ne parlavano perché ero consulente del Gruppo e mi occupavo di Enav».

Insomma, prosegue Cola, «la Grossi sapeva che con le disponibilità extracontabili venivano pagati i vertici di Enav per l´assegnazione dei lavori a "Selex". Me l´hanno detto Fiore e la Colucci». Certo, concede, «non vi furono mai discussioni formali sul punto. Ma con la Grossi si parlava del fatto che per lavorare in Enav occorreva pagare tangenti. È un Sistema che lei ha ereditato e che ha continuato a realizzare. Con me, in particolare, ne ha parlato in un´occasione. Mi disse: "Con questi di Enav è molto difficile lavorare. Per ogni cosa bisogna pagare". Io le risposi: "Occorre fare come faceva Prudente". Per altro, negli ultimi tre anni, la Grossi non poteva certo lamentarsi, perché ha ricevuto un sacco di lavori».

"LA TANGENTE A CHI NON VOLEVA SAPERNE"
Non bastassero le parole di Cola per confermare la piena consapevolezza della Grossi delle pratiche di "sovrafatturazione" per la creazione di fondi neri e del ricorso sistematico alla tangente, ecco i ricordi di Di Lernia. «I contratti su cui effettuare le sovrafatturazioni li individuavo con Fiore. Mentre le tecnicalità le discutevo con Picotti e talvolta con Colucci». Insomma, in "Selex", il dirigente (Fiore) trucca le carte e l´avvocato (Colucci) le rende plausibili.

Del resto, il ricorso alla tangente per ottenere da Enav "gare pennellate" appare la routine. E Di Lernia ne offre un esempio: «Ricordo che in una circostanza, Selex mi mandò nell´ufficio di un dirigente di Enav (Fausto Simoni) che era impermeabile alle richieste e ad ogni tipo di offerta di tangenti, per cercare di disincagliare la situazione. Ci andai, ma mi resi conto che non avrebbe accettato nessuna "retribuzione"».

LA CENA CON PUGLIESI
Enav e il suo Sistema di appalti sono insieme il granaio e la leva per la costituzione di fondi neri di Finmeccanica, attraverso la controllata "Selex". E il meccanismo è a tal punto cruciale negli equilibri della holding che - ricorda Di Lernia - «prima del rinnovo del cda di Enav, nel 2009, Cola, per garantire a Guido Pugliesi l´appoggio di Finmeccanica nel rinnovo del suo incarico di ad, pretendeva la sottoscrizione da parte di Pugliesi di un documento di fedeltà a Finmeccanica. Cosa che non avvenne».

Mentre ciò che avviene, nel 2010, è una cena in casa Cola al cui tavolo siedono Pugliesi e Guarguaglini. Cola così la ricorda: «La cena mi fu sollecitata da Pugliesi, che aveva da tempo desiderio di incontrare Guarguaglini. Si parlò, tra l´altro, dei buoni risultati reciproci e della convergenza degli interessi aziendali, con ringraziamenti a Pugliesi per quanto aveva fatto per Selex. E si parlò anche dell´interesse di Pugliesi di acquistare la "Optimatica" (società indicata come vicina al ministro Matteoli).

IL COMMERCIALISTA DI ANEMONE
Già, il Sistema aveva i suoi reciproci vantaggi, i suoi beneficiari e anche qualche professionista ricorrente. Come il commercialista Stefano Gazzani da Grottaferrata. Nel 2010, l´inchiesta di Firenze e Perugia sui Grandi Appalti della Protezione Civile lo scopre spregiudicato spicciafaccende e aggiusta bilanci del costruttore Diego Anemone e del suo socio occulto e grand commis Angelo Balducci.

Ma quella stessa inchiesta fiorentina lo scopre anche (gli atti sono stati trasmessi a Roma per competenza) commercialista di Tommaso Di Lernia e della sua "Print Sistem", individuando contestualmente in una società controllata di Finmeccanica un uomo imposto da Denis Verdini. Della serie, da anni, tutte le strade portavano in piazza Montegrappa.

 

GUARGUAGLINI E MARINA GROSSI LORENZO COLAselex finmeccanicab PUGLIESIMATTEOLI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)