bolsonaro starace

GIRANO LE PALE – ENEL GREEN POWER COSTRUISCE UN MEGA PARCO EOLICO IN BRASILE: SARÀ IL PIÙ GRANDE DEL SUD AMERICA – IL PIANO DI STARACE DOPO L’ELEZIONE DI BOLSONARO: “NON PENSO CHE CI RIGUARDI TANTO IL GIUDIZIO SE SIA O MENO UN POPULISTA. IL SUO È UN PROGRAMMA DI RIFORME E IL PAESE NE HA BISOGNO. CONTINUEREMO A INVESTIRE, QUI CI SONO GRANDI OPPORTUNITÀ”

 

 

 

1 – ENEL: EGP AVVIA IN BRASILE COSTRUZIONE MEGA-PARCO EOLICO

pale eoliche 1

(ANSA) - Enel, tramite la controllata brasiliana per le rinnovabili Enel Green Power Brasil, ha avviato la costruzione del parco eolico di Lagoa dos Ventos, che avrà una capacità di 716 MW e sarà costruito nelle municipalità di Lagoa do Barro do Piauí, Queimada Nova e Dom Inocêncio, nello stato nordorientale di Piauí in Brasile.

 

Lo annuncia una nota. Lagoa dos Ventos, che dovrebbe entrare in esercizio nel 2021, è il più grande parco eolico attualmente in costruzione in America del Sud e il più esteso impianto di Enel Green Power di questo tipo a livello globale. La sua costruzione richiederà un investimento di circa 3 miliardi di real brasiliani, pari a oltre 700milioni di euro al tasso di cambio attuale, in linea con quanto previsto nel Piano Strategico 2019-2021 di Enel. L'investimento sarà finanziato tramite fondi propri del Gruppo.

 

pale eoliche 2

"L'avvio della costruzione di questo progetto eolico da record in Brasile segna un importante traguardo per la nostra presenza nel paese, che continua ad essere tra i più rilevanti per Enel Green Power", ha commentato il responsabile di Enel Green Power Antonio Cammisecra. "Essendo il più grande impianto eolico di Enel Green Power a livello mondiale - prosegue -, Lagoa dos Ventos fisserà nuovi, più ambiziosi standard nella costruzione delle grandi infrastrutture energetiche sostenibili, offrendo un ulteriore contributo alla diversificazione del mix energetico del paese".

 

francesco starace

Il parco eolico Lagoa dos Ventos è composto da 230 turbine eoliche e, a regime, sarà in grado di generare oltre 3,3 TWh l'anno evitando l'emissione in atmosfera di oltre 1,6 milioni di tonnellate di CO2. Considerate le dimensioni dell'impianto, EGPB ha previsto un layout innovativo basato su una valutazione ad alta risoluzione delle risorse eoliche, che ottimizzerà la generazione energetica.

 

Inoltre, Enel costruirà Lagoa dos Ventos utilizzando una varietà di strumenti e metodi innovativi, tra cui sensori di prossimità sui macchinari per aumentare la sicurezza nel cantiere, droni per rilevamento topografico, tracciamento intelligente di componenti di turbine eoliche, nonché piattaforme digitali e soluzioni informatiche avanzate per monitorare e sostenere da remoto le attività del cantiere e la messa in esercizio degli impianti.

 

Questi processi e strumenti consentiranno una raccolta dei dati più rapida, precisa e affidabile, migliorando la qualità della costruzione e facilitando la comunicazione tra le squadre in cantiere e quelle che lavorano da remoto.

 

 

2 – CRIPPA (MISE) IN BRASILE CON ENEL PER UN SEMINARIO SULLE RINNOVABILI

Da www.staffettaonline.com

 

DAVIDE CRIPPA

L'annuncio lo ha dato l'ambasciatore d'Italia in Brasile, Antonio Bernardini, su Twitter: il 13 febbraio a Rio de Janeiro si svolgerà un seminario sull'energia che vedrà la partecipazione del sottosegretario allo Sviluppo economico con delega all'Energia, Davide Crippa. All'evento prenderanno parte Enel, Terna e le Camere di commercio, “insieme per il sistema Italia”.

 

Il sottosegretario arriverà il giorno precedente nella capitale, San Paolo, per visitare il centro Enel, accompagnato da Roberta Bonomi, capo energie rinnovabili Brasile di Enel Green Power, e Rosario Zaccaria, responsabile Enel Brasile. Il seminario, organizzato dall'ambasciata insieme all'agenzia Ice in collaborazione con le imprese italiane, occuperà il secondo giorno della visita e darà spazio a tre tavoli rispettivamente sul quadro regolatorio, il finanziamento dei progetti e l'analisi di casi di studio per lo sviluppo delle rinnovabili in Brasile, con la partecipazione dell'omologo brasiliano del

sottosegretario Crippa.

 

pale eoliche 3

I rapporti tra i due Paesi proseguono dunque con maggiore slancio dopo l'elezione del nuovo presidente, Jair Bolsonaro, nonostante le critiche per le sue posizioni populiste e di estrema destra. Enel ha già dichiarato di essere pronta a incrementare gli investimenti nel Paese, dove la società italiana è già molto presente sia nella generazione che nella distribuzione di energia elettrica. Nel 2018 la compagnia ha acquisito il controllo di Eletropaulo diventando il più grande gruppo di distribuzione in Sud America (v. Staffetta 07/02), mentre prosegue la crescita nel settore rinnovabili.

 

ENEL STARACE

È notizia di due giorni fa l'avvio della costruzione attraverso Enel Green Power del “più grande parco eolico delll'America del Sud” a Lagoa dos Ventos, che avrà una capacità di 716 MW e sarà costruito nelle municipalità di Lagoa do Barro do Piauí, Queimada Nova e Dom Inocêncio, nello stato nordorientale di Piauí in Brasile, per un investimento di 700 milioni di euro.

 

Di fronte a questi dati l'a.d. di Enel, Francesco Starace, continua a dimostrare una posizione pragmatica nei riguardi della politica di Bolsonaro. Starace, durante un'intervista alla Cnbc nel corso del World Economic Forum di Davos, ha commentato: "Noi sapevamo che ci sarebbe stato un cambiamento, abbiamo visto il Brasile attraversare questa crisi istituzionale e politica negli ultimi tre anni, quindi penso che sia bello che sia finita, e credo che i mercati, più o meno, pensino la stessa cosa.

 

pale eoliche 4

Riteniamo che Jair Bolsonaro abbia una grande possibilità di riformare il paese, quindi non penso che ci riguardi tanto il giudizio se sia o meno un populista”. Starace ha poi dato rilievo al programma del nuovo presidente: “È un programma di riforme, pensiamo che sia positivo per il paese e che il paese ne abbia bisogno. Non dimentichiamo che il Brasile è una parte incredibilmente ricca del mondo, lo sviluppo in questo paese è sconvolgente, e crediamo che la tempistica dei nostri investimenti negli ultimi anni sia stata perfetta, quindi siamo davvero felici. Continueremo a investire nelle energie rinnovabili, nei prossimi anni. Qui ci sono grandi opportunità”.

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…