giuseppe conte claudio descalzi mohammed bin zayed al nahyan emirati arabi abu dhabi

ENI OTHER COUNTRY - DESCALZI INVESTE 3,3 MILIARDI AD ABU DHABI E SI LANCIA NEGLI EMIRATI A BRACCETTO DEL PREMIER CONTE: LA POLITICA MEDIORIENTALE DEL GOVERNO LA FA IL CANE A SEI ZAMPE. TRA IL MEGA-GIACIMENTO EGIZIANO IN BARBA A REGENI, L'EQUILIBRISMO IN LIBIA E LA SPINTA NELLA PENISOLA ARABA, DA NOI LE TRIVELLE SI FERMANO MA ALL'ESTERO SI BUCA E SI RAFFINA COME PAZZI. E DIVERSAMENTE DA NIGERIA E ALGERIA, IN MEDIORIENTE LE INCHIESTE SUL PETROLIO NON SI FANNO!

 

1. L' ENI SI ESPANDE NEGLI EMIRATI ARABI PIÙ STRETTI I LEGAMI CON IL MEDIO ORIENTE

Stefano Agnoli per il “Corriere della Sera

giuseppe conte mohammed bin zayed al nahyan

 

È l' ultima mossa della «strategia mediorientale» dell' Eni.

Dopo aver chiuso solo pochi giorni fa una lunga serie di accordi nella Penisola arabica il Cane a sei zampe non si è fermato. Alle intese con Bahrain, Oman e gli Emirati ha fatto seguire un altro passo: l' acquisto, sempre ad Abu Dhabi, del 20% del quarto più grande complesso mondiale della raffinazione (Adnoc Refining), con una spesa di 3,3 miliardi di dollari. Non sarà sola: anche l' austriaca Omv (che ha Abu Dhabi come secondo socio dopo il governo di Vienna) rileverà un altro 15%. Con le stesse quote, Adnoc, Eni e Omv creeranno anche una società per la commercializzazione.

 

Con la firma dell' accordo (presente il premier Giuseppe Conte) l' Eni incrementa di più di un terzo la capacità di raffinazione e, soprattutto, potrà resistere meglio alle variazioni del prezzo del petrolio, ultimamente instabile. Ma ci sono più livelli di lettura delle intese. Il primo è industriale: per l' Eni il Medio Oriente e la Penisola arabica diventano un' area di interessi di prim' ordine, tanto che nel giro di 7-8 anni potrebbe venire da lì il 30-35% dei ricavi. Ed essere presenti nell' area (sud) del Golfo lungo tutta la catena industriale, dall' esplorazione alla commercializzazione, significa trovarsi nella regione che di più in futuro dovrà «nutrire» le economie asiatiche, che di petrolio e gas mediorientale hanno bisogno.

 

C' è poi l' aspetto di politica internazionale. Stringere i legami con gli Emirati significa anche approfondire relazioni su cui fare leva in altri scenari.

giuseppe conte claudio descalzi mohammed bin zayed al nahyan

 

Non è un mistero che gli Emirati, con l' Egitto e la Russia, appoggino in Libia le pretese del rais dell' Est, il generale Haftar, in competizione con il governo di Tripoli di Al Sarraj, appoggiato dalla comunità internazionale. In questo quadro di nuove relazioni un punto di svolta per l' Eni è stata la scoperta e lo sviluppo del maxi-giacimento di Zohr, nei fondali egiziani del Levante mediterraneo.

 

 Condividendolo con gli inglesi di Bp, i russi di Rosneft e gli emiratini di Mubadala, l' Eni ha potuto gettare le basi anche per gli sviluppi di oggi e per altri in futuro. Discorso di tenore simile per la diplomazia italiana, che pur mantenendo buone relazioni con il Qatar (visitato a ottobre da Matteo Salvini), riguadagna credito e rapporti negli Emirati, dopo la brutta pagina del fallito accordo Alitalia-Etihad e lo strascico delle controversie per il leasing dell'«Air Force Renzi».

 

Intrecciato strettamente con questo aspetto anche quello che riguarda le aziende italiane. Non è un caso che il premier Conte sia andato per la seconda volta in pochi mesi ad Abu Dhabi. L' insediamento dell' Eni potrebbe contribuire a tirare la volata alle imprese italiane che ambiscono agli investimenti che gli Emirati intendono effettuare per il rilancio delle loro economie e che nell' area sono già attive, come Leonardo-Finmeccanica ma non solo. Infine anche il ceo dell' Eni, Claudio Descalzi, porta a casa un altro risultato della sua strategia. Certo, il manager pubblico (il suo secondo mandato scade l' anno prossimo) rimane esposto agli sviluppi del processo per corruzione internazionale in Nigeria, per il quale è stato rinviato a giudizio con altri vertici ed ex vertici.

giuseppe conte claudio descalzi mohammed bin zayed al nahyan

 

In passato la stessa Eni è stata oggetto di pesanti rilievi per gli affari in Egitto malgrado l' assassinio di Giulio Regeni.

Venerdì scorso, a tre anni dalla scomparsa, Descalzi ha pubblicato sul suo profilo Facebook un post nel quale, tra l' altro, si legge: «È essenziale che le autorità continuino a lavorare per arrivare a dare alla famiglia Regeni le risposte che ha diritto di avere. Italia ed Egitto sono Paesi amici, lo sappiamo bene noi di Eni che in Egitto lavoriamo da decenni. Non può restare questa ombra sui rapporti tra i nostri due Paesi. Continuiamo a sperare che si arrivi presto alla verità». Vedremo se ora l' appello sarà ascoltato.

 

 

2. INVESTIMENTI MILIARDARI E SPONDA SULLA LIBIA IL GOVERNO PUNTA SULL' ASSE CON ABU DHABI

Marco Conti per “il Messaggero

 

Negli Emirati Arabi Uniti la seconda volta in poche settimane. Giuseppe Conte ieri ha accompagnato l' Eni alla firma di un importante accordo con la compagnia petrolifera di Abu Dhabi. L' acquisizione del 20% di Adnoc Refining per 3,3 miliardi di dollari segue una serie di intese che trasformano l' Italia in uno dei partner più importanti della monarchia del golfo.

Otto miliardi di dollari di interscambio solo lo scorso anno tra Roma e Abu Dhabi.

 

LA SPONDA

Mohammed bin Zayed Al Nahyan

Ma sul piatto, e in vista dell' Expo 2020, il principe Mohammed bin Zayed Al Nahyan ha messo un piano di investimenti per 150 miliardi che interessa a molte aziende italiane. Unicredit, Intesa, Sace, pronte a sostenere le seicento aziende italiane già presenti negli Emirati.

 

Uno sbocco importante per l' export italiano, ma anche un partner geopolitico di rilievo per l' Italia visto che gli Emirati sono da sempre vicini al maresciallo libico Khalifa Haftar insieme all' Egitto. In occasione del vertice di Palermo la monarchia di Abu Dhabi si era fatta sentire contribuendo alla seppur fugace partecipazione di Haftar. Aiutare gli Emirati a raffinare e commercializzare le fonti energetiche che hanno in grande abbondanza nel sottosuolo, significa per l' Italia giocare una partita tra le monarchie del golfo preferendo l' emiro di Abu Dhabi all' emiro di Doha che lo scorso anno ricevette Matteo Salvini.

 

Non c' è dubbio che Abu Dhabi potrebbe fare da sponda per l' Italia che punta ad una presenza più solida in Cirenaica e nel Fezzan, visto il progressivo indebolimento di Al Serraj. In Medio Oriente e Nord Africa, Abu Dhabi si schiera contro i Fratelli Musulmani assieme all' Arabia Saudita (e quindi contro il Qatar) rispetto alla quale, tuttavia, l' approccio degli emiri del Golfo è molto più pragmatico.

 

Ed è proprio nel nome del pragmatismo che ieri Conte e l' erede al trono Sayyid Fahd bin Mahmoud al Said hanno presenziato all' operazione più rilevante mai condotta in Eau da un investitore straniero in campo energetico in cui è rientrata anche la compagnia austriaca, l' Omv.

 

descalzi

Per il presidente del Consiglio Conte, l' accordo di ieri tra Eni e Adnoc è anche una occasione per ribadire, in chiave interna, la vocazione per le rinnovabili del suo governo. «Eni sta contribuendo ad affermare nel mondo l' eccellenza italiana in campo energetico, con attenzione particolare a tutti i processi che riducono la componente carbonica e con spiccata attenzione alla promozione di tecnologie low carbon e rinnovabili», spiega il premier che, senza citare il nodo delle trivelle, sembra sposare la linea M5S rispetto alle posizioni della Lega.

 

Prima di partire in direzione Oman, dove a Mascate ha incontrato il vice Primo Ministro Sayyid Fahd bin Mahmoud al Said, Conte ha anche incontrato la comunità italiana e ricordato che la direzione generale dell' Agenzia Internazionale per le Energie rinnovabili (Irena), che ha sede proprio ad Abu Dhabi, è andata ad un italiano, Francesco La Camera»

Ultimi Dagoreport

peter thiel donald trump

SE SIETE CURIOSI DI SAPERE DOVRÀ ANDRÀ A PARARE IL DELIRIO DI ONNIPOTENZA TRUMPIANA, È INTERESSANTE SEGUIRE LE MOSSE DELLA SUA ‘’EMINENZA NERA’’, IL MILIARDARIO PETER THIEL - PUR NON COMPARENDO MAI IN PUBBLICO, ATTRAVERSO PALANTIR TECHNOLOGIES, UNO TRA I POCHI COLOSSI HI-TECH CHE COLLABORA CON LE AGENZIE MILITARI E DI INTELLIGENCE USA, THIEL HA CREATO UNA VERA E PROPRIA INFRASTRUTTURA DI POTERE CHE NON SOLO SOSTIENE IL TRUMPONE, MA CONTRIBUISCE A DEFINIRNE L’IDENTITÀ, LE PRIORITÀ E LA DIREZIONE FUTURA - LA SVOLTA AUTORITARIA DI TRUMP, CHE IN SEI MESI DI PRESIDENZA HA CAPOVOLTO I PARADIGMI DELLO STATO DI DIRITTO, HA LE SUE RADICI IN UN SAGGIO IN CUI THIEL SOSTIENE APERTAMENTE CHE ‘’LIBERTÀ E DEMOCRAZIA SONO INCOMPATIBILI’’ PERCHÉ IL POTERE SI COLLOCA “OLTRE LA LEGGE” – OLTRE A INTERMINABILI TELEFONATE CON L'IDIOTA DELLA CASA BIANCA, THIEL GODE DI OTTIMI RAPPORTI CON LA POTENTE CAPOGABINETTO DEL PRESIDENTE, SUSIE WILES, E COL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT, CON CUI ORDISCE LE TRAME ECONOMICHE - SE MEZZO MONDO È FINITO A GAMBE ALL’ARIA, IL FUTURO DELLA MENTE STRATEGICA DEL TRUMPISMO SEMBRA TINTO DI “VERDONI”: LE AZIONI DI PALANTIR SONO QUINTUPLICATE NEGLI ULTIMI 12 MESI, E NON SOLO GRAZIE ALLE COMMESSE DI STATO MA ANCHE PER GLI STRETTI INTERESSI CON L’INTELLIGENCE ISRAELIANA (UNO DEI MOTIVI PER CUI TRUMP NON ROMPE CON NETANYAHU...)

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - C’ERA UNA VOLTA LA LEGA DI SALVINI - GETTATO ALLE ORTICHE CIÒ CHE RESTAVA DEI TEMI PIÙ IDENTITARI DEL CARROCCIO, DECISO A RIFONDARLO NEL PARTITO NAZIONALE DELLA DESTRA, SENZA ACCORGERSI CHE LO SPAZIO ERA GIÀ OCCUPATO DALLE FALANGI DELLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, HA PERSO IL LUME DELLA RAGIONE: UNA FURIA ICONOCLASTA DI NAZIONALISMO, SOVRANISMO, IMPREGNATA DI RAZZISMO, XENOFOBIA, MASCHILISMO E VIOLENZA VERBALE - SECONDO I CALCOLI DEI SONDAGGISTI OGGI QUASI LA METÀ DEI CONSENSI DELLA LEGA (8,8%) APPARTIENE AI CAMERATI DEL GENERALISSIMO VANNACCI CHE MICA SI ACCONTENTA DI ESSERE NOMINATO VICESEGRETARIO DEL CARROCCIO: CONSAPEVOLE CHE L’ELETTORATO DI ESTREMA DESTRA, AL SURROGATO, PREFERISCE L’ORIGINALE, SI È TRASFORMATO NEL VERO AVVERSARIO ALLA LEADERSHIP DEL CAPITONE, GIÀ CAPITANO - OGGI SALVINI, STRETTO TRA L’INCUDINE DELL'EX GENERALE DELLA FOLGORE E IL MARTELLO DI MELONI, È UN ANIMALE FERITO, QUINDI PERICOLOSISSIMO, CAPACE DI TUTTO, ANCHE DI GETTARE IL BAMBINO CON L'ACQUA SPORCA...

giorgia meloni nicola fratoianni giuseppe conte elly schlein matteo ricci

DAGOREPORT – BUONE NOTIZIE! IL PRIMO SONDAGGIO SULLO STATO DI SALUTE DEI PARTITI, EFFETTUATO DOPO LA SETTIMANA DI FERRAGOSTO, REGISTRA UN CALO DI 6 PUNTI PER FRATELLI D'ITALIA RISPETTO ALLE EUROPEE 2024 (IL PARTITO DELLA MELONI, DAL 29% PASSEREBBE AL 23) - A PESARE È LA SITUAZIONE ECONOMICA DEL PAESE, DALLA PRODUTTIVITÀ CALANTE DELLE IMPRESE A UN POTERE D’ACQUISTO AZZERATO DAI SALARI DA FAME - IL TEST DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, CHE CHIAMA ALLE URNE 17 MILIONI DI CITTADINI,   POTREBBE DIVENTARE UN SEGNALE D'ALLARME, SE NON LA PRIMA SCONFITTA DELL’ARMATA BRANCAMELONI - A PARTIRE DALLE PERDITA DELLE MARCHE: IL GOVERNATORE RICANDIDATO DI FDI, FRANCESCO ACQUAROLI, È SOTTO DI DUE PUNTI RISPETTO AL CANDIDATO DEL CAMPOLARGO, IL PIDDINO MATTEO RICCI - LA POSSIBILITÀ DI UN 4-1 PER IL CENTROSINISTRA ALLE REGIONALI, MESSO INSIEME ALLA PERDITA DI CONSENSI ALL'INTERNO DELL'ELETTORATO DI FDI, MANDEREBBE IN ORBITA GLI OTOLITI DELLA DUCETTA. NEL CONTEMPO, DAREBBE UN GROSSO SUSSULTO AI PARTITI DI OPPOSIZIONE, SPINGENDOLI AD ALLEARSI PER LE POLITICHE 2027. E MAGARI FRA DUE ANNI LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" SARÀ RICORDATA SOLO COME UN INCUBO...

meloni giorgetti fazzolari caltagirone nagel donnet orcel castagna

DAGOREPORT - GENERALI, MEDIOBANCA, MPS, BPM: NESSUN GOVERNO HA MAI AVUTO UN POTERE SIMILE SUL SISTEMA FINANZIARIO ITALIANO - MA LA VITTORIA DI OGGI DEI CALTA-MELONI PUÒ DIVENTARE LA SCONFITTA DI DOMANI: “SENZA UN AZIONARIATO DI CONTROLLO STABILE IN GENERALI, NON BASTERÀ LA SBILENCA CONQUISTA DI MEDIOBANCA PER METTERE AL SICURO LA GESTIONE DEL RICCO RISPARMIO ITALIANO (800 MLD) CHE TUTTI VORREBBERO RAZZIARE” - L’ULTIMA, DISPERATA, SPERANZA DI NAGEL GIACE TRA I FALDONI DELLA PROCURA DI MILANO PER L'INCHIESTA SULLA TORBIDA VENDITA DEL 15% DI MPS DA PARTE DEL MEF A CALTA-MILLERI-BPM – UNA SGRADITA SORPRESA POTREBBE ARRIVARE DAGLI 8 EREDI DEL VECCHIO - PIAZZA AFFARI? SI È FATTA GLI AFFARI SUOI: METTERSI CONTRO PALAZZO CHIGI PUÒ NUOCERE ALLA SALUTE DI UNICREDIT, BENETTON, MEDIOLANUM, FERRERO, LUCCHINI, UNIPOL, ENTI PREVIDENZIALI, ETC. – L’ERRORE DI NAGEL E GLI ''ORRORI'' DI DONNET: DA NATIXIS AL NO ALLO SCAMBIO DELLA QUOTA MEDIOBANCA CON BANCA GENERALI…

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...