alitalia

ETHIAD NEI GUAI E GLI ARABI STRINGONO IL CAPPIO SU ALITALIA – MANCA IL PIANO INDUSTRIALE DELLA COMPAGNIA ANCHE PER LE INCERTEZZE DEGLI EMIRATINI – CON LE DIMISSIONI DI JAMES HOGAN, MANCA STRATEGIA - L’AD CRAMER BALL CHIEDE SACRIFICI AI DIPENDENTI, E CALENDA ASPETTA …

 

Pietro Saccò per Avvenire

 

«I prossimi due mesi sono cruciali per Alitalia. È di vitale importanza che il personale della compagnia e i principali stakeholder, quali i partner commerciali, i fornitori e i sindacati, accettino e facciano propri i cambiamenti radicali di cui abbiamo bisogno. Solo così potremo ottenere un successivo e significativo finanziamento da parte degli azionisti, senza il quale Alitalia non avrà futuro».

 

cramer ball alitaliacramer ball alitalia

Parola dell' amministratore delegato Cramer Ball, che al termine della riunione del consiglio di amministrazione del 22 dicembre usava questi toni ultimativi per preparare il terreno alle trattative necessarie a salvare, ancora una volta, la nostra ex compagnia di bandiera. I due mesi sono quasi passati ma le trattative sul rilancio di Alitalia sono in stallo. Nessuno, al di là del Cda e delle società di consulenza coinvolte, ha potuto sapere che cosa c' è scritto di preciso nelle 158 pagine della "seconda fase del piano industriale" approvato appena prima di Natale.

cramer ball luca di montezemolocramer ball luca di montezemolo

 

Il progetto di rilancio che Alitalia aveva promesso di presentare a gennaio ancora latita, ma nel frattempo l'azienda è andata allo scontro con i sindacati. Ieri gli avvocati di Fit-Cisl, Filt-Cgil, Uiltrasporti e Ugl trasporto aereo le hanno inviato una diffida chiedendo il rispetto della contratto nazionale, che invece Alitalia considera scaduto, e quindi non più efficace, dal 1° di gennaio (con conseguente congelamento degli scatti contrattuali per i dipendenti).

 

carlo calenda matteo renzicarlo calenda matteo renzi

La settimana scorsa i sindacati hanno abbandonato la trattativa sul rinnovo del contratto nazionale, chiedendo un incontro al governo. Probabilmente saranno ricevuti questo giovedì, ma finché l' azienda non svela i suoi piani anche il governo non può fare molto. «Non ci sono state novità, andiamo a sentire i sindacati, nel frattempo immagino che la compagnia si stia predisponendo a presentarci il piano industriale» ammetteva venerdì Carlo Calenda, ministro dello Sviluppo economico.

 

Il ritardo della presentazione del piano si spiega soprattutto con la fase di 'interregno' in cui è entrata Etihad. La compagnia di Abu Dhabi che dal 2014 controlla Alitalia con una quota del 49% a gennaio ha congedato James Hogan, il manager che negli ultimi dieci anni ha trasformato il piccolo vettore emiratino in un gruppo da più di 18 milioni di passeggeri che vola su 112 destinazioni.

 

James  Hogan James Hogan

È stato Hogan a scegliere una strategia di espansione e crescita attraverso l' acquisto di quote di compagnie internazionali. Non ha funzionato bene. I due investimenti maggiori, quelli per Air Berlin e Alitalia, sono andati malissimo. La compagnia tedesca, di cui Etihad ha il 29% dal 2012, ha perso più o meno un miliardo di euro in quattro anni e infatti lo scorso dicembre Hogan è stato costretto ad avviare la ritirata: ha prestato in leasing metà della flotta di Air Berlin a Lufthansa e iglobato le rotte turistiche in una joint vewnture con il tour operator tedesco Tui.

 

Thomas WinkelmannThomas Winkelmann

La guida del gruppo è appena stata affidata a Thomas Winkelmann, che arriva direttamente da Lufthansa, una specie di commissariamento. Difatti, dopo la resa, tra Etihad e Lufthansa si sta sviluppando un' interessante alleanza.

 

Alitalia per Etihad è stata una voragine anche peggiore di quella in cui si sono imbattuti in Germania: ha bruciato 580 milioni di euro nel 2014, 200 milioni nel 2015, altri 400 milioni di euro nel 2016. Gli emiri, che avevano investito 560 milioni di euro per l' aumento di capitale del 2014, hanno dovuto accollarsi altri 216 milioni di euro di debiti del vettore italiano a fine 2016. Serve una nuova via d' uscita, ma qui in Italia non c' è una Lufthansa che possa accompagnare gli emiri verso una ritirata dolce.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO