EURO A PEZZI - LA MONETA CINESE, LO YUAN, SUPERA LA VALUTA UNICA E DIVENTA LA SECONDA PIU' UTILIZZATA AL MONDO NEI CONTRATTI FINANZIARI PER IL COMMERCIO - DAVANTI HA SOLO IL DOLLARO (PER QUANTO ANCORA?)

Giampaolo Visetti per "La Repubblica"

Non solo esportazioni, consumi energetici e crescita del Pil: a un passo dall'essere la prima economia del mondo, la Cina scala anche la vetta della finanza e lancia la sua moneta al secondo posto globale per transazioni finanziarie. Lo yuan in ottobre ha scavalcato l'euro ed è diventata la seconda valuta più utilizzata, dietro il dollaro, nei contratti finanziari legati al commercio internazionale.

Un sorpasso storico, tra Cina ed Europa, che sembra sancire un passaggio di consegne politico nei nuovi equilibri mondiali, oltre che rispecchiare uno spostamento reale della ricchezza da Occidente verso Oriente.

Il dato emerge dai rilevamenti della Swift (Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication) l'ente che controlla i sisteni di scambio di dati tra banche e isituzioni finanziarie, secondo i quali in ottobre lo yuan, che Mao Zedong aveva ribattezzato renminbi, ossia «moneta del popolo», ha raggiunto quota 8,66% di lettere di credito e incassi, rispetto allo 6,64% dell'euro.

Rispetto al gennaio del 2012, quando lo yuan era fermo all'1,89%, il «grande balzo in avanti» della divisa cinese è stato prodigioso e conferma il boom dei consumi interni della Cina, ma pure la crescita economica dell'intera regione asiatica, dove il renminbi si candida a soppiantare lo yen e a diventare la moneta comune delle potenze in crescita, unica alternativa al dollaro.

Secondo la Swift, in un solo mese lo yuan ha superato sia lo yen, fermo all'1,36% delle transazioni, che l'euro, proprio grazie al contratti finanziari chiusi, oltre che dalla Cina, da Hong Kong, Singapore, Germania e Australia.

Oltre che flusso delle merci e salute dell'industria, il dato rivela che Pechino ha deciso di accelerare la circolazione internazionale dello yuan, in vista di una sua piena convertibilità. A fine settembre a Shanghai è stata inaugurata la prima zona di libero scambio: 1434 le società finora registrate, solo 38 quelle straniere, ma in lista d'attesa ce ne sono oltre 6 mila. L'obiettivo del governo cinese, oltre che attrarre investimenti in concorrenza con Hong Kong, è proprio quello di accreditare e sperimentare la libera circolazione dello yuan. Nella classifica delle transazioni finanziarie il dollaro rimane saldamente in testa: in gennaio però era all'84,96% del totale, mentre in ottobre è calato all'81,8%.

In arretramento anche l'euro, ad inizio anno posizionato al 7,87%, mentre le altre valute sono sempre più marginali. Gli scambi finanziari storicamente anticipano le tendenze delle monete più usate anche negli altri tipi di pagamenti e il sorpasso del yuan sull'euro accredita la previsione dei mercati, che già scommettono in un mondo «bivalutario», diviso tra renminbi e dollaro, perfetta riproduzione del confronto politico tra Cina e Usa.

Per ora però, negli scambi in contanti, l'euro resta saldamente al secondo posto e anzi si avvicina al dollaro grazie alla forza dell'export tedesco. Nella somma dei pagamenti mondiali, in ottobre l'euro ha toccato quota 34,69%, rispetto al 29,73% del gennaio 2012, quando la Ue era scossa dalla crisi del debito. Ora l'euro tallona il dollaro, sceso al 38,12% degli scambi, rispetto al 44,04% di quasi due anni fa. Nella classifica degli scambi globali cash lo yuan è ancora marginale: si piazza al 12° posto e nonostante una crescita dello 0,25% in due anni non va oltre lo 0,84%.

 

YUAN PETRO-YUANSWIFT Bank PETRO-YUANEURO SCIOLTO case euro jpegDOLLARO NEL PANICO Swift Society for Worldwide Interbank Financial Telecommunication index dollaro-yen4.jpgswift

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…