EURO, QUANTO CI COSTI? PER ENTRARE NELLA MONETA UNICA, PRODI-CIAMPI-DRAGHI UTILIZZARONO I DERIVATI DI FINANZA PUBBLICA. E NOI CONTINUEREMO A PAGARLI FINO AL 2032 - SOLUZIONE ADOTTATA DA TUTTI I GOVERNI: DAL 1997 AD OGGI, PAGA IL PROSSIMO

Milena Gabanelli per il “Corriere della Sera

 

Per il ministero dell' Economia scrivere il Rapporto sull' andamento del debito pubblico non deve essere facile. Ci sono voluti 11 mesi per quello relativo al 2014, sul 2015 han fatto un po' prima: era atteso per la primavera ma finalmente, a fine luglio, è uscito.

 

maria cannatamaria cannata

Anche in questa edizione non mancano interessanti novità sul portafoglio derivati dello Stato: il valore nominale complessivo è sceso di 8,7 miliardi, passando dai 159,6 miliardi del 31 dicembre 2014 ai 150,9 di fine 2015. Ma il dato senza dubbio più rilevante riguarda il valore di mercato ( mark to market ) dei derivati, passato dai -42,06 miliardi di fine 2014 ai -36,65 miliardi del dicembre 2015. Questo significa che nel 2015 la perdita potenziale dello Stato si è ridotta di circa 5,4 miliardi.

 

Niente male. Ma solo a prima vista, dato che la discesa del valore è stata più che compensata dal costo effettivo che i derivati hanno generato per le finanze pubbliche proprio nel 2015. A dircelo sono i dati pubblicati dall' Istat lo scorso 21 aprile da cui risulta che nel 2015, tra flussi netti per interessi e passività nette in derivati, questi contratti sono costati allo Stato ben 6,75 miliardi.

 

draghi contestato con i coriandoli  3draghi contestato con i coriandoli 3

Quindi facendo una semplice sottrazione (6,75-5,4) si scopre che nel 2015 le perdite effettive hanno superato di 1,35 miliardi di euro la riduzione delle perdite potenziali, cioè del valore di mercato di questi contratti. Sul punto il ministero tace e commenta così il persistente segno negativo del mark to market : «Il valore negativo, nell' attuale fase di mercato, è l' inevitabile conseguenza della funzione assicurativa svolta da questi strumenti». Una sola domanda sorge spontanea: ma da quanto dura l'«attuale fase di mercato» visto che per lo Stato italiano il valore di mercato dei derivati è negativo da ben 10 anni?

 

Quanto all' asserita «funzione assicurativa» dei derivati, la posizione del ministero appare quanto meno discutibile tenuto conto che - come si legge nel Rapporto - nel corso del 2015 il Tesoro ha subìto dalle banche-controparti l' esercizio di swaption «per un nozionale complessivo di 10.834 milioni di euro, che hanno generato un debito contabile di 3.644».

CARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright PizziCARLO AZEGLIO CIAMPI - copyright Pizzi

 

Proviamo a tradurre: la swaption è una specie di assicurazione che viene acquistata per proteggersi, oltre una certa soglia, dal rialzo dei tassi di interesse su un finanziamento. Quando il Tesoro subisce «l' esercizio di una swaption » vuol dire che l' ha venduta (come confermano tutti i docenti di finanza). Ma se serviva a protezione, perché il Tesoro l' ha venduta? Per fare cassa. Infatti se vendo una swaption incasso un premio, ma l' assicurazione passa nelle mani di qualcun altro (la banca), e quindi se l' evento assicurato si verifica (cioè se i tassi si muovono a mio sfavore) dovrò sborsare dei bei soldi. Ed è proprio quello che è successo nel 2015, che ha comportato per il Tesoro un maggior debito per oltre 3,6 miliardi.

ROMANO PRODI ROMANO PRODI

 

Ma la stessa cosa era capitata anche nel 2014, dato che nel Rapporto sul debito di quell' anno si trova traccia di un' operatività analoga.

Sempre in tema di swaption , il ministero rende noto di essere intervenuto «efficacemente» con la ristrutturazione di un contratto da 3,5 miliardi in scadenza a febbraio 2015: l' esercizio di questa swaption avrebbe determinato l' ingresso in uno swap fortemente svantaggioso per lo Stato, che avrebbe dovuto pagare - si legge - un tasso fisso del 3,53% in cambio dell' Euribor a 6 mesi, ossia in cambio di nulla dato che l' Euribor è saldamente sotto lo zero!

 

Per effetto della rimodulazione descritta nel Rapporto, la scadenza della swaption è stata rinviata al febbraio 2017, il che - sulla base delle nuove regole europee di contabilità - ha permesso di evitare un ulteriore incremento del debito del 2015 per 960 milioni di euro.

 

Prodi e CiampiProdi e Ciampi

Peccato che il problema non sia stato risolto ma solo rinviato e con tutta probabilità anche peggiorato. Infatti, la rimodulazione negoziata dal ministero con la banca-controparte ha anche allungato di 5 anni la durata dello swap di tasso in cui lo Stato potrebbe essere costretto a entrare nel febbraio 2017.

 

Facendo due conti: senza metterci mano ci sarebbe costato il 3,53% annuo per dieci anni (dal 2015 al 2025), ora invece ci costerà un po' di meno (il 3,2%) ma durerà 15 anni (dal 2017 al 2032).

 

 DEBITO PUBBLICO DEBITO PUBBLICO

Quindi, se la banca eserciterà l' opzione (ed è ragionevole che lo faccia), a partire dal 2017 lo Stato entrerà in una posizione sistematicamente in perdita, dato che pagheremo la banca per non avere nulla in cambio. Secondo stime di uno studio di analisti indipendenti (Ifa Consulting), per effetto della rimodulazione il valore di mercato di questo derivato è peggiorato di diverse decine di milioni di euro.

 

Domanda: nel vocabolario del Mef «intervenire efficacemente» vuol dire «rifilare il problema a chi viene dopo»?

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)