EURO-TASSINARI IN RIVOLTA: BRUXELLES VUOLE LEGALIZZARE UBER - NEL DELIRIO LEGISLATIVO, TRA DIVIETI E SENTENZE A FAVORE, LE AUTORITÀ EUROPEE VOGLIONO LIBERALIZZARE LE AUTO CON CONDUCENTE

Luigi Grassia per “la Stampa

meeting ubermeeting uber

 

Se gli Stati non si mettono d’accordo, e anche i tribunali dentro ai confini dei singoli Paesi non sanno che pesci pigliare, il via libera definitivo a Uber potrebbe arrivare dall’Unione europea. Il servizio di auto con conducente tramite «app» sta suscitando molto interesse ma anche molta ostilità e al momento vive in una specie di limbo legislativo in troppi Paesi. La parola definitiva arriverà (forse) dall’Ue.

 

Secondo voci raccolte dal Financial Times a Bruxelles durante il weekend di Pasqua, la Commissione europea sta valutando la possibilità di regolare Uber a livello comunitario, scavalcando le regolamentazioni nazionali, finora incerte e contraddittorie. L’intervento dell’Ue taglierebbe la testa al groviglio amministrativo e giudiziario in cui la faccenda si sta attorcigliando.

UBER UBER

 

VERSO LA LIBERALIZZAZIONE

Sì, ma verso quale direzione ci porterebbe il pronunciamento europeo? Tana e liberi tutti, o divieto assoluto per Uber a livello continentale? Anche su questo le fonti del Financial Times (che non corrispondono ancora a una presa di posizione ufficiale ma indicano una tendenza) sono chiare: «La Commissione sostiene lo sviluppo di nuovi e innovativi servizi di mobilità», e se davvero si pronuncerà, lo farà nel senso della liberalizzazione, mettendo fine ai divieti nazionali o locali che sono spuntati qua e là, soprattutto per le proteste dei tassisti, che vivono il servizio Uber come una concorrenza sleale e senza regole.

taxi contro uber apptaxi contro uber app

 

In realtà, anche se l’intervento di Bruxelles andasse nel senso della liberalizzazione non è detto che questa sarebbe senza freni: anzi, potrebbe scaturirne l’occasione buona per fissare anche delle norme certe, a cui le auto con conducente contattate tramite app dovrebbero attenersi.

 

tassisti spagnoli in rivoltatassisti spagnoli in rivolta

Di certo Uber divide. Le autorità non sanno che pesci pigliare di fronte a questa novità e spesso hanno reazioni epidermiche. Prendete due grandi Paesi anglosassoni, con parecchie similitudini per tradizioni e cultura, come gli Stati Uniti e l’Australia, e vi accorgerete che Uber negli Usa è legale in 47 Stati su 50 mentre in Australia è fuorilegge in cinque Province su sei.

 

UN CAOS LEGISLATIVO

protesta tassisti a napoliprotesta tassisti a napoli

Quanto all’Europa è un guazzabuglio. Il servizio Uber è ufficialmente disponibile in 48 città di 22 Paesi (se contiamo come Europa anche la Russia e la Turchia). E ogni Paese va per conto suo, pure nell’ambito più ristretto dell’Unione europea, anzi si possono trovare regole diverse persino in singole municipalità, Regioni o Land o comunque si chiamino le sotto-unità amministrative. Le città più “uberizzate” d’Europa risultano Londra e Mosca, mentre ci sono molte resistenze in Germania, in Francia, in Spagna e - non ultima - in Italia.

 

SENTENZE CONTRADDITTORIE

protesta tassisti a berlinoprotesta tassisti a berlino

Cominciamo dalla Germania, Paese di forte tradizione federale dove ogni Land è quasi uno Stato. Il Senato di Berlino ha vietato Uber, ma per quanto la definizione di Senato suoni pomposa, si tratta solo del consiglio comunale della capitale tedesca. Un divieto vige anche nella città-Stato di Amburgo. A Francoforte nel settembre del 2014 i tassisti locali sono riusciti a ottenere dal tribunale il bando di Uber, stavolta a livello nazionale, poi quel bando è stato revocato da un’altra sentenza, ma riaffermato da un’altra il 18 marzo. Però non è la fine della storia.

 

UBER index UBER index

IL PARADOSSO FRANCESE

In Francia c’è una situazione ancora più paradossale, perché i giudici dicono una cosa e il governo un’altra. Il Tribunale del Commercio di Parigi ha sentenziato che Uber può operare in tutto il Paese. Ma secondo il ministero dell’Interno il servizio di taxi online andrebbe vietato in quanto «è illegale e costituisce un pericolo per il consumatore». La Spagna è l’unico Paese d’Europa dove Uber ha sospeso il servizio in attesa di una legge, attesa come favorevole. Quanto all’Ue vuole intervenire anche per garantire ai cittadini europei che le regole non cambino se si attraversa un confine.

UBER PER IPHONE UBER PER IPHONE

 

LA RIVOLTA DEI TAXI

Nicola Di Giacobbe, responsabile dell’associazione di tassisti Unica, non ci sta: «Non credo che le leggi europee possano dar ragione a un soggetto come Uber. Caso mai dovrebbero vietare l’uso della tecnologia a chi non fornisce un servizio ma si limita a sfruttare chi guida le auto. Perché se una liberalizzazione investe un settore in cui è fondamentale il lavoro umano, porta solo a più sfruttamento. E distrugge le garanzie di sicurezza per i clienti, in termini di competenza professionale e di copertura assicurativa». Ma alla base non c’è un vantaggio economico per il pubblico? «Solo in una prima fase. Poi il vantaggio svanisce. E anche adesso, con le tariffe variabili, chiamando Uber in certe ore di punta si paga più che con i taxi».

UBER L APP PER I TAXI jpegUBER L APP PER I TAXI jpeg

 

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit

IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)