PIANO DI EMERGENZA! - IL COMMISSARIO EUROPEO DE GUCHT DICE L’INDICIBILE (MA INEVITABILE): “ALLA BCE E ALLA COMMISSIONE STANNO LAVORANDO SU SCENARI DI EMERGENZA NEL CASO CHE LA GRECIA NON CE LA FACCIA. LA FINE DELLA PARTITA È INIZIATA, E NON SO COSA SUCCEDERÀ” - LA GERMANIA GLI FA ECO: “IL GOVERNO È PRONTO A OGNI EVENTUALITÀ”. MERKEL CHIAMA IL PRESIDENTE GRECO: “ATENE DEVE FARE I COMPITI” - L’UE SI AFFRETTA A PRECISARE: “LA POSIZIONE UFFICIALE È DI TENERE LA GRECIA NELL’EUROZONA”…

1 - DE GUCHT, BCE E UE LAVORANO SU SCENARIO USCITA GRECIA
(ANSA) - "Un anno e mezzo fa c'era effettivamente il rischio di un effetto domino. Ora sia nella Commissione europea sia nella Bce ci sono servizi che stanno lavorando sugli scenari d'emergenza nel caso in cui la Grecia fallisca". Lo ha detto il Commissario europeo per il commercio Karel De Gucht in una intervista al quotidiano fiammingo De Standaard. Il servizio è titolato "La fine della partita in Grecia è cominciata".

E' la prima volta che un responsabile europeo ammette che le istituzioni europee si preparano alla possibile uscita della Grecia dall'euro. Alla domanda del giornalista dello Standaard che chiede di specificare quali possano essere i piani, De Gucht risponde: "Non posso dire di più". Il commissario, belga, nell'intervista al quotidiano fiammingo afferma che "ora la fine della partita è cominciata e non so come andrà a finire". "La domanda - aggiunge De Gucht - è sapere se tutti sapranno mantenere il loro sangue freddo nelle prossime settimane".

Secondo il commissario non ci sono alternative: "La Grecia deve mettere in atto gli accordi conclusi. E' l'unica opzione razionale che ha il paese. Ma può realizzarsi solo se il popolo greco è nelle condizioni di esprimere nelle elezioni un giudizio razionale. Il problema è che è gente disperata. Non sono solo contrari all'austerità radicale, ma anche ai due partiti che hanno governato il paese per 40 anni". Poi esclude cambi di strategia da parte europea: "Io non provei a speculare che l'Europa si possa piegare dopo le elezioni. Non c'é margine. Con il programma che è sul tavolo si raggiunge appena l'obiettivo di una riduzione del debito".

Dopo aver osservato che "gli aiuti alla Grecia, inclusi quelli che possono venire dai fondi europei strutturali e per la coesione, sono già oggi il doppio di quelli dello storico Piano Marshall", De Gucht dice: "Penso che la Grecia resterà nell'unione monetaria. Non so quale sarà il risultato delle elezioni, ma chissà ci potrebbe essere una terza campagna elettorale. O ci potrebbe essere un referendum se uscire dall' unione monetari, in cui i Greci potrebbero votare in modo totalmente diverso".

In caso di uscita "ci sarebbe un enorme confusion in Grecia, il deficit non sparirebbe. Ora, con molti problemi, si possono finanziare tramite Fmi ed Europa. Ma non c'é nessun altro che gli presterebbe un centesimo". A quel punto non resterebbe altro che stampare carta moneta e scatenare "iperinflazione" che genererebbe "un cataclisma anche negli altri paesi sotto pressione".

2 - CRISI:BERLINO,PREPARARSI EVENTUALITA' USCITA GRECIA DA EURO
(ANSA) - Il governo tedesco ha il compito di prepararsi a una possibile uscita della Grecia dall'euro. Lo ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco Silke Bruns, secondo quanto riferisce Bloomberg. "I cittadini si aspettano giustamente che il governo sia pronto ad ogni eventualità" ha dichiarato Bruns rispondendo a una domanda dei giornalisti a Berlino.

3 - GRECIA, MERKEL CHIAMA PRESIDENTE PAPOULIAS
(ANSA) - La cancelliera tedesca Angela Merkel ha avuto stamani una consultazione telefonica con il presidente greco Karolos Papoulias per informarsi sulla difficile situazione di quel Paese. Lo ha reso noto stamani in conferenza stampa Georg Streiter, viceportavoce di Merkel.

La cancelliera, ha spiegato il portavoce, ha chiarito nuovamente che la Germania e gli altri partner europei si aspettano che dopo le prossime elezioni del 17 giugno venga al più presto formato un nuovo governo in grado di agire. Anche il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo del governo di transizione greco. "Siamo con la Grecia - ha detto oggi un portavoce del ministro a proposito della telefonata - ma è importante che Atene faccia i compiti". Westerwelle ha sottolineato nel suo colloquio che non ci saranno nuove trattative con i greci sulle riforme concordate con la troika di Ue, Bce e Fmi, né sui programmi di aiuto. "La Grecia si deve attenere ai programmi".

4 - CRISI:COMMISSIONE UE,LAVORIAMO PER TENERE GRECIA IN EUROZONA
(ANSA) - La posizione ufficiale della Commissione europea non è cambiata. "Lo scenario su cui stiamo lavorando non è quello di un'uscita della Grecia dall'Eurozona o dalla Ue" ha detto la portavoce dell'esecutivo europeo Mina Andreeva commentando l'intervista allo Standaard del Commissario al commercio Karel De Gucht. "Come ha più volte detto il presidente Barroso - ha aggiunto la portavoce - siamo concentrati per tenerla nell'eurozona. E' per questo scopo che stiamo lavorando con le autorità greche".

 

euro crisieuro crisiLA GRECIA AFFONDASALVATAGGIO GRECOKAROLOS PAPOULIASangela_merkelbarroso Guido WesterwelleCOPERTINA DELL ECONOMIST SULLA GRECIA

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….