PIANO DI EMERGENZA! - IL COMMISSARIO EUROPEO DE GUCHT DICE L’INDICIBILE (MA INEVITABILE): “ALLA BCE E ALLA COMMISSIONE STANNO LAVORANDO SU SCENARI DI EMERGENZA NEL CASO CHE LA GRECIA NON CE LA FACCIA. LA FINE DELLA PARTITA È INIZIATA, E NON SO COSA SUCCEDERÀ” - LA GERMANIA GLI FA ECO: “IL GOVERNO È PRONTO A OGNI EVENTUALITÀ”. MERKEL CHIAMA IL PRESIDENTE GRECO: “ATENE DEVE FARE I COMPITI” - L’UE SI AFFRETTA A PRECISARE: “LA POSIZIONE UFFICIALE È DI TENERE LA GRECIA NELL’EUROZONA”…

1 - DE GUCHT, BCE E UE LAVORANO SU SCENARIO USCITA GRECIA
(ANSA) - "Un anno e mezzo fa c'era effettivamente il rischio di un effetto domino. Ora sia nella Commissione europea sia nella Bce ci sono servizi che stanno lavorando sugli scenari d'emergenza nel caso in cui la Grecia fallisca". Lo ha detto il Commissario europeo per il commercio Karel De Gucht in una intervista al quotidiano fiammingo De Standaard. Il servizio è titolato "La fine della partita in Grecia è cominciata".

E' la prima volta che un responsabile europeo ammette che le istituzioni europee si preparano alla possibile uscita della Grecia dall'euro. Alla domanda del giornalista dello Standaard che chiede di specificare quali possano essere i piani, De Gucht risponde: "Non posso dire di più". Il commissario, belga, nell'intervista al quotidiano fiammingo afferma che "ora la fine della partita è cominciata e non so come andrà a finire". "La domanda - aggiunge De Gucht - è sapere se tutti sapranno mantenere il loro sangue freddo nelle prossime settimane".

Secondo il commissario non ci sono alternative: "La Grecia deve mettere in atto gli accordi conclusi. E' l'unica opzione razionale che ha il paese. Ma può realizzarsi solo se il popolo greco è nelle condizioni di esprimere nelle elezioni un giudizio razionale. Il problema è che è gente disperata. Non sono solo contrari all'austerità radicale, ma anche ai due partiti che hanno governato il paese per 40 anni". Poi esclude cambi di strategia da parte europea: "Io non provei a speculare che l'Europa si possa piegare dopo le elezioni. Non c'é margine. Con il programma che è sul tavolo si raggiunge appena l'obiettivo di una riduzione del debito".

Dopo aver osservato che "gli aiuti alla Grecia, inclusi quelli che possono venire dai fondi europei strutturali e per la coesione, sono già oggi il doppio di quelli dello storico Piano Marshall", De Gucht dice: "Penso che la Grecia resterà nell'unione monetaria. Non so quale sarà il risultato delle elezioni, ma chissà ci potrebbe essere una terza campagna elettorale. O ci potrebbe essere un referendum se uscire dall' unione monetari, in cui i Greci potrebbero votare in modo totalmente diverso".

In caso di uscita "ci sarebbe un enorme confusion in Grecia, il deficit non sparirebbe. Ora, con molti problemi, si possono finanziare tramite Fmi ed Europa. Ma non c'é nessun altro che gli presterebbe un centesimo". A quel punto non resterebbe altro che stampare carta moneta e scatenare "iperinflazione" che genererebbe "un cataclisma anche negli altri paesi sotto pressione".

2 - CRISI:BERLINO,PREPARARSI EVENTUALITA' USCITA GRECIA DA EURO
(ANSA) - Il governo tedesco ha il compito di prepararsi a una possibile uscita della Grecia dall'euro. Lo ha detto il portavoce del ministero delle Finanze tedesco Silke Bruns, secondo quanto riferisce Bloomberg. "I cittadini si aspettano giustamente che il governo sia pronto ad ogni eventualità" ha dichiarato Bruns rispondendo a una domanda dei giornalisti a Berlino.

3 - GRECIA, MERKEL CHIAMA PRESIDENTE PAPOULIAS
(ANSA) - La cancelliera tedesca Angela Merkel ha avuto stamani una consultazione telefonica con il presidente greco Karolos Papoulias per informarsi sulla difficile situazione di quel Paese. Lo ha reso noto stamani in conferenza stampa Georg Streiter, viceportavoce di Merkel.

La cancelliera, ha spiegato il portavoce, ha chiarito nuovamente che la Germania e gli altri partner europei si aspettano che dopo le prossime elezioni del 17 giugno venga al più presto formato un nuovo governo in grado di agire. Anche il ministro degli Esteri tedesco Guido Westerwelle ha avuto un colloquio telefonico con il suo omologo del governo di transizione greco. "Siamo con la Grecia - ha detto oggi un portavoce del ministro a proposito della telefonata - ma è importante che Atene faccia i compiti". Westerwelle ha sottolineato nel suo colloquio che non ci saranno nuove trattative con i greci sulle riforme concordate con la troika di Ue, Bce e Fmi, né sui programmi di aiuto. "La Grecia si deve attenere ai programmi".

4 - CRISI:COMMISSIONE UE,LAVORIAMO PER TENERE GRECIA IN EUROZONA
(ANSA) - La posizione ufficiale della Commissione europea non è cambiata. "Lo scenario su cui stiamo lavorando non è quello di un'uscita della Grecia dall'Eurozona o dalla Ue" ha detto la portavoce dell'esecutivo europeo Mina Andreeva commentando l'intervista allo Standaard del Commissario al commercio Karel De Gucht. "Come ha più volte detto il presidente Barroso - ha aggiunto la portavoce - siamo concentrati per tenerla nell'eurozona. E' per questo scopo che stiamo lavorando con le autorità greche".

 

euro crisieuro crisiLA GRECIA AFFONDASALVATAGGIO GRECOKAROLOS PAPOULIASangela_merkelbarroso Guido WesterwelleCOPERTINA DELL ECONOMIST SULLA GRECIA

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”