expo milano file

EXPO, E POI? - IL PRONOSTICO DEI 20 MILIONI DI VISITATORI SARÀ RISPETTATO, E NONOSTANTE LE FILE LA GENTE SI È DIVERTITA A FARE STRUSCIO TRA I PADIGLIONI. A 'NUTRIRE IL PIANETA' CI PENSIAMO LA PROSSIMA VOLTA - UN IMPATTO SULL'ECONOMIA (FINO AL 2020) DI 10 MILIARDI. POCHI DECIMALI DI PIL, MA VISTO CHE SIAMO DA ANNI SULLO ZERO VIRGOLA, TUTTO FA BRODO

Roberto Rho per “la Repubblica

 

expo milano fileexpo milano file

Le code bibliche ai tornelli di Cascina Merlata, di Fiorenza, ai padiglioni del Giappone, dell’Italia, perfino del Kazakhstan, i weekend da record con 400mila visitatori, i consuntivi dei biglietti effettivamente venduti hanno definitivamente sgomberato il campo dai dubbi, dalle malignità, dalle profezie di sventura che a lungo hanno avvelenato le giornate del commissario Giuseppe Sala. Expo 2015 è un successo, se il metro di giudizio è il numero dei visitatori e la loro soddisfazione all’uscita.

 

expo milano  file all ingressoexpo milano file all ingresso

L’obiettivo dei 20 milioni di ingressi è virtualmente raggiunto (a fine settembre eravamo a quota 16,5 milioni, sono già diventati oltre 17 con il primo scorcio di ottobre). E, quel che più conta, la grande maggioranza di chi ha passeggiato tra cluster e padiglioni è uscita con l’impressione viva di aver partecipato a un evento unico, organizzato in modo impeccabile, con tante cose da gustare.

 

Certo, la bellezza è un’altra cosa e il tema della nutrizione del pianeta, della lotta alla fame e agli sprechi è stato solo sfiorato da pochi dei Paesi partecipanti e da solo alcune delle migliaia di iniziative (l’ultima: il pranzo con tremila senzatetto che domenica la Caritas ha portato all’Expo) messe in scena a Rho-Pero. Ma le leggi dell’economia e del successo ammettono solo l’evidenza dei numeri, e i numeri ci sono.

expo la coda infinita al padiglione kazakistanexpo la coda infinita al padiglione kazakistan

 

Tanto che Sala, artefice di un’aggressiva campagna “buttadentro”, ha sostanzialmente archiviato la pratica, giudicando ormai acquisito il risultato, e ha cominciato a pensare ad altro. All’operazione di smantellamento, al post-Expo, e soprattutto al suo futuro professionale, ancora incerto tra offerte di aziende private (tante), desiderio di continuare a dedicarsi alla promozione turistica del Paese e probabile necessità di arrendersi alle pressioni del premier Matteo Renzi, che lo vorrebbe candidato sindaco del centrosinistra a Milano.

 

expo  milano   file all ingressoexpo milano file all ingresso

Ma, al di là dei 20 milioni di visitatori, cosa lascia l’Expo all’economia del Paese? È davvero il volano – auspicato da Renzi - capace di amplificare i segnali di ripresa e di rilanciare l’immagine dell’Italia all’estero? I suoi benefici effetti si esauriranno alla chiusura dei cancelli, il 31 ottobre, o si protrarranno nel tempo?

 

Per tracciare un bilancio, necessariamente provvisorio e per alcune voci impalpabile, conviene assecondare lo schema della ricerca coordinata da Alberto Dell’Acqua ( docente di Finanza aziendale alla Sda Bocconi) con Giacomo Morri ed Enrico Quaini per Camera di Commercio ed Expo Spa.

expo milano   file all ingressoexpo milano file all ingresso

 

Lo studio, realizzato nel 2013, stimava in oltre 23 miliardi di euro la produzione aggiuntiva del sistema Paese negli anni immediatamente precedenti e successivi il Grande Evento e in circa 10 miliardi il valore aggiunto (cioè sostanzialmente il “Pil dell’Expo”). Cifre che vanno necessariamente ripassate al setaccio fine delle opere effettivamente realizzate, delle spese di gestione effettivamente sostenute, dei flussi turistici e della loro qualità e soprattutto degli effetti, immediati e diluiti nel tempo, sull’economia milanese e nazionale.

RENZI EXPORENZI EXPO

 

Vediamo. Lo studio valuta un impatto di primo livello che comprende le opere di costruzione del sito e delle infrastrutture (1,3 miliardi), i costi di gestione (900 milioni, in realtà saranno meno di 800) e gli investimenti dei Paesi partecipanti (circa 1 miliardo). Fatti i debiti aggiustamenti, una cifra intorno ai 3 miliardi sembra realistica. Un secondo livello è quello che i ricercatori definiscono “indiretto e indotto” e stimavano (nel 2013) intorno ai 14 miliardi.

moratti al bano farinetti d alema todini nannini marcello masi bruno vespamoratti al bano farinetti d alema todini nannini marcello masi bruno vespa

 

Comprende gli effetti indotti degli investimenti della società Expo e dei Paesi partecipanti ma soprattutto gli effetti dei flussi turistici, stimati (per 20 milioni di visitatori) poco sotto i 9 miliardi. È questa la cifra di cui è più difficile valutare l’attendibilità. Non solo perché dati scientifici non ne esistono ancora, ma anche perché è quasi impossibile definire con precisione quanti sono italiani e quanti stranieri. E ovviamente c’è differenza.

 

Si va dunque per indizi: secondo il Comune di Milano nei primi quattro mesi di Expo, da maggio a fine agosto, i turisti sotto la Madonnina sono aumentati del 20%: percentuale che media il più 9% di maggio, il più 12 di giugno, il più 19 di luglio e il boom agostano, più 49%. Proiettando queste cifre sull’intero periodo dell’Esposizione, Palazzo Marino arriva a stimare un indotto per la città intorno a 1 miliardo.

renzi merkel exporenzi merkel expo

 

Previsione che – al netto delle lamentele di albergatori e ristoratori, che avevano previsto afflussi più elevati e che forse avevano aumentato troppo i prezzi – sembra riflettersi in altri segnali effettivamente misurabili. Per esempio l’occupazione delle camere d’albergo (sopra l’80 per cento nelle settimane più intense di settembre) e il ricavo per ogni stanza disponibile (in termini tecnici, il RevPar): nei soli primi due mesi dell’Expo, i più deboli, è cresciuto del 41 per cento.

MERKEL RENZI EXPOMERKEL RENZI EXPO

 

Quanti i turisti stranieri e quanti gli italiani? Secondo il Comune, un visitatore su tre è straniero. Qualche indizio più attendibile arriva dai numeri delle carte di credito. Secondo Visa, il circuito internazionale più importante, in maggio e giugno le spese degli stranieri a Milano sono cresciute del 28,6% rispetto all’anno precedente, in luglio e agosto del 29,3% (su tutto il territorio nazionale l’incremento di spesa è del 13,7%). Cinesi e francesi hanno più che raddoppiato, incrementi importanti anche per americani e inglesi.

RENZI HOLLANDERENZI HOLLANDE

 

michelle obama maurizio martina a milano  4michelle obama maurizio martina a milano 4

Il punto è quanto di questo business incrementale continuerà nei mesi e negli anni successivi all’Expo. E qui entriamo con i due piedi nel terzo livello di impatto sull’economia nazionale, la cosiddetta “legacy” dell’evento: il deposito di reputazione dell’Italia e attrattività del turismo che l’Expo avrà saputo generare, l’incremento degli investimenti diretti esteri in Italia, ma anche i benefici che le nuove imprese nate in vista dell’Expo sapranno generare nel tempo e ancora gli effetti derivanti dalla valorizzazione del patrimonio immobiliare, milanese ma non solo.

 

Il valore della legacy veniva stimato dallo studio di Dell’Acqua e soci appena al di sopra dei 6 miliardi di euro. Ma qui siamo nel campo delle ipotesi: se è vero che qualche segnale interessante già c’è (per esempio: il mercato immobiliare dopo anni mostra ancora timidi segnali di ripresa; le migliaia di incontri “B2B” generati dall’Expo hanno generato interessanti prospettive commerciali per le aziende italiane), è vero anche che l’Expo non basterà.

michelle obama a milano  17michelle obama a milano 17

 

La reputazione dell’Italia, la sua capacità di attrazione degli investimenti e dei turisti dall’estero, la propensione all’export delle imprese nazionali sono valori che non crescono da soli ma necessitano di politiche e di azioni concrete da parte del governo nazionale e delle amministrazioni locali.

 

PUTIN A EXPO 2015PUTIN A EXPO 2015

Ancor più appartengono alla sfera dell’insondabile (e per questo lo studio non li quantifica) gli effetti “intangibili” di quarto livello: la valorizzazione economica e le ricadute di medio-lungo periodo delle infrastrutture tecnologiche di Expo e il rafforzamento delle relazioni internazionali.

 

Ce n’è abbastanza per concludere che, qualora fossero confermate le stime, il Pil dell’Expo (i 10 miliardi spalmati da qui al 2020) aggiungerebbe solo un paio di decimali di punto all’anno alla crescita nazionale (un contributo comunque non irrilevante, considerati i tassi di incremento dell’economia nazionale) ma costituirebbe solo una fetta del potenziale di sviluppo generato dall’evento che, tra cardo e decumano, si avvia alla conclusione.

 

michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano michelle obama con agnese renzi maurizio martina emma bonino giuseppe sala a milano

Esiste la possibilità concreta di aumentare, anche di parecchio, il beneficio. Coglierla è una sfida che fin qui hanno compreso in pochi, a giudicare dai fatti. E che rischia di rimanere schiacciata dalle altre mille emergenze nazionali e forse anche zittita dagli squilli di tromba di chi si accontenterà di celebrare il successo di quei 20 milioni di visitatori felici.

 

Giuseppe Sala ad expo Giuseppe Sala ad expo

 

Ultimi Dagoreport

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…

donald trump vladimir putin benjamin netanyahu volodymyr zelensky

DAGOREPORT – TRUMP HA FINALMENTE CAPITO CHE NON POTEVA PERMETTERSI, COME È SUCCESSO A FERRAGOSTO IN ALASKA, DI FARSI PRENDERE DI NUOVO PER CULO IN MONDOVISIONE DA PUTIN - L’INCONTRO DI BUDAPEST NON POTEVA ASSOLUTAMENTE FINIRE CON UN NUOVO FALLIMENTO, MA DI FRONTE AL NIET DI MOSCA A OGNI COMPROMESSO, HA DOVUTO RINUNCIARE – ORA CI SONO DUE STRATEGIE: O RIEMPIE KIEV DI TOMAHAWK, MISSILI IN GRADO DI COLPIRE IN PROFONDITÀ LA RUSSIA, OPPURE SCEGLIE LA STRADA MORBIDA CHE VERRÀ LANCIATA DOMANI DAL CONSIGLIO EUROPEO (L’INVIO A KIEV DI 25 BATTERIE DI MISSILI PATRIOT) – L’INNER CIRCLE “MAGA” LO PRESSA: “L’UCRAINA? LASCIA CHE SE NE OCCUPI L’UE” –  IN USA MONTA L’ONDATA DI SDEGNO PER LA SALA DA BALLO ALLA CASA BIANCA - LA STRIGLIATA A NETANYAHU DEL TRIO VANCE-WITKOFF-KUSHNER… - VIDEO

niaf francesco rocca daniela santanche arianna meloni claudia conte zampolli peronaci

DAGOREPORT: METTI UNA SERA A CENA…I FRATELLI D’AMERICA! -SEMBRAVA DI ESSERE IN UN FILM DEI VANZINA AL GRAN GALA DEL NIAF, 2180 INVITATI, 218 TAVOLI DA 150MILA DOLLARI OGNUNO, OCCUPATI DAI BOSS DELLE PARTECIPATE DI "PA-FAZZO CHIGI" (DONNARUMMA, CATTANEO, FOLGIERO, ETC.), JOHN ELKANN CHE HA TRASFORMATO IL GIARDINO DELL'AMBASCIATA IN UN AUTOSALONE (TRA MASERATI E FERRARI, TRONEGGIAVA UN TRATTORE!), FINANZIERI VARI E DE LAURENTIIS, IL GOVERNATORE ROCCA E SANTANCHÉ - CAUSA SHUTDOWN DEL GOVERNO USA, NON C'ERA ALCUN TIRAPIEDI DI TRUMP: DELUSI COLORO CHE SOGNAVANO, ATTRAVERSANDO L'ATLANTICO, DI BANCHETTARE CON SUA MAESTÀ "THE DONALD" E LA SUA "RAGAZZA PONPON" GIORGIA MELONI - QUELLI DEL NIAF HANNO "COPERTO" IL BUCO DELLE AUGUSTE PRESENZE INVITANDO ARIANNA MELONI, UNICO SEGRETARIO POLITICO PRESENTE, CHE HA COSÌ RICEVUTO IL SUO BATTESIMO NELL'AGONE INTERNAZIONALE - NON POTEVA MANCARE L’ONNIPRESENTE CLAUDIA CONTE CHE SI È FATTA RITRARRE INSIEME ALL’AMBASCIATORE PERONACI, GIA’ CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PIANTEDOSI, E A QUEL MARPIONE DI PAOLO ZAMPOLLI, INVIATO SPECIALE DI TRUMP - LA PASTA SCOTTA E L’ESIBIZIONE DEL PREZZEMOLONE BOCELLI - VIDEO