alitalia

LO STATO FA DEI GIRI IMMENSI E POI RITORNA - ''ALITALIA TORNI IN MANO PUBBLICA''. TONINELLI VUOLE IL 51% CONTROLLATO DALLO STATO, ATTRAVERSO LA SOLITA CDP MA PURE CON I SOLDI DI FERROVIE - IL PUNTO FONDAMENTALE È ''L'ITALIANITÀ'', PROPRIO COME QUELLA SBANDIERATA DA BERLUSCONI NEL 2008, CON I SUOI CAPITANI CORAGGIOSI - MA A BRUXELLES GIÀ SI RISCHIA LA SANZIONE PER AIUTO DI STATO CON I PRESTITI, FIGURIAMOCI CON LA PROPRIETÀ…

danilo toninelli 2

Nicola Lillo per la Stampa

 

Il punto fondamentale nel futuro di Alitalia è «l' italianità».

Il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli sembra riprendere le parole di Silvio Berlusconi, che nel 2008 mise insieme i «capitani coraggiosi» per tentare il rilancio della compagnia evitando l' arrivo di Air France. Questa volta però il progetto non è di trovare capitali privati italiani, ma nazionalizzare direttamente la compagnia, «tornando a farla diventare di bandiera con il 51% in capo all' Italia e con un partner che la faccia volare».

 

Il piano è stato svelato da Toninelli che lavora sul dossier insieme al ministro dello Sviluppo Luigi Di Maio. L' ipotesi allo studio sarebbe quella di coinvolgere la Cassa depositi e prestiti - in attesa della nomina dei vertici - ma anche aziende pubbliche che possono avere a che fare direttamente o indirettamente con l' azienda, spiega una fonte di governo. Il nome in prima fila è quello delle Ferrovie dello Stato, ipotesi inizialmente smentita da Di Maio ma che sarebbe allo studio di alcuni esponenti del governo, soprattutto in virtù del fatto che verrà nominato il nuovo amministratore delegato entro fine mese.

GUBITOSI LAGHI PALEARI

 

Primo segnale ai commissari

Un' operazione complessa e ancora in fase di studio, conferma il premier Giuseppe Conte: «Prenderemo in mano il dossier a breve e ci confronteremo». Intanto però il primo vero segnale ai tre commissari straordinari della compagnia - Luigi Gubitosi, Enrico Laghi e Stefano Paleari - è arrivato. Nel prossimo incontro con il governo, il 27 luglio, la terna riceverà dunque la prima indicazione, proprio come Gubitosi aveva chiesto appena alcuni giorni fa: e cioè che la metà più uno dell' azionariato rimarrà in Italia.

 

GIULIA GRILLO TONINELLI LUIGI DI MAIO

 I membri del governo stanno approfondendo il dossier grazie ai documenti consegnati dall' azienda nell' ultimo appuntamento e la situazione sarebbe un po' più chiara: i ricavi sono aumentati (+10% di ricavi da passeggeri a giugno) e le perdite dimezzate, anche se la compagnia continua a perdere. Il governo per bocca del sottosegretario ai Trasporti, il leghista Armando Siri, si dice pronto «a incontrare i partner interessati». E cioè Lufthansa, Easyjet e WizzAir. Ancora da capire però se queste aziende siano disposte ad accettare il 49% della compagnia, restando in minoranza nell' azionariato.

 

Il faro dell' Ue

luigi gubitosi

Di Maio intanto assicura che «mi spenderò in prima persona con tutti i player internazionali per trovare un futuro all' azienda». Ribadendo che «stiamo analizzando tutte le informazioni economiche e finanziarie per individuare i responsabili della situazione attuale». Nonostante però le idee siano ancora poco chiare, ci sono dei tempi da rispettare. La compagnia va venduta entro il 31 ottobre, mentre a metà dicembre scade il termine per la restituzione del prestito ponte da 900 milioni, intaccato per circa 150 milioni.

 

Su questo punto c' è il faro dell' Antitrust europeo, che ha aperto un' indagine approfondita per valutare se il prestito costituisca un aiuto di Stato e se sia in linea con le norme dell' Ue. Nel caso in cui il governo decidesse di entrare direttamente nell' azienda, si aprirebbe un nuovo complesso capitolo nei già difficili rapporti tra Roma e Bruxelles.

CONTE JUNCKER

Ultimi Dagoreport

salvini rixi meloni bignami gavio

DAGOREPORT - I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

trump zelensky meloni putin

DAGOREPORT - DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI, OLTRE LA CRIMEA, A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA?