FABIO RIVA NON AR-RIVA PIÙ - DA LONDRA, IL PADRONE DELL’ILVA FA SAPERE CHE SCEGLIE LA LATITANZA: “TORNO IN ITALIA SOLO SE CONDANNATO”

Milena Gabanelli e Sabrina Giannini per il "Corriere della Sera"

Fabio Riva, 60 anni, quando il 27 novembre 2012 parte l'ordine di arresto dal tribunale di Taranto lui è già a Londra. Si è costituito a Scotland Yard ottenendo la libertà vigilata su cauzione. Fabio Riva è il vicepresidente del quarto gruppo siderurgico d'Europa.

Ma lei si trovava a Londra per caso, o una talpa l'ha informata che era meglio cambiare aria?
Riva: «A parte che nell'ambiente degli avvocati già girava voce di come buttava, comunque io ero qua per una riunione con i brasiliani».

Come ha passato gli ultimi 14 mesi ?
«A studiarmi le carte... e guardi la qualità dell'aria a Taranto è migliore che a Milano in Via Senato, perché la storia è cambiata negli ultimi tempi, avesse visto cos'era anni fa!».

L'aria è cambiata perché, a causa dello stato pessimo degli impianti la produzione è stata ridotta; altrimenti non si capisce perché il commissario Bondi non li attivi. I periti dell'Arpa dicono che si muore. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata al «disastro ambientale e avvelenamento di alimenti».

Ieri pomeriggio si sono chiuse presso la corte inglese le udienze per l'estradizione di Fabio Riva. A tentare di convincere il giudice della malafede dei magistrati di Taranto, la potenza di fuoco dei suoi numerosi avvocati e periti. Per la parte ambientale hanno argomentato il professore Carlo Monti e il professore Suresh Moolgaukar, di Exponent, un'associazioni mondiale di esperti, nata per fornire consulenza alle aziende su come affrontare i temi critici legati all'ambiente.

«Non sono persone di parte», ci tiene a precisare Riva, «come ha sentito hanno giurato di dire la verità, perché ci credono, non perché li abbiamo pagati noi! Anche perché loro non pretendono altro che il compenso pattuito, anche se il giudice dovesse esprimersi a favore».

Secondo loro la previsione dei livelli di agenti nocivi negli individui richiede numerose supposizioni: livelli nell'aria, nell'acqua, nel suolo, nelle polveri, negli alimenti, abitudini personali. «I contaminanti sono presenti ovunque nell'ambiente, più elevati nelle società industrializzate. I poveri vivono in zone inquinate e fanno una vita meno sana, fumano di più. Questo dato è stato escluso dai periti dei giudici di Taranto, non è un'analisi seria! L'area di Taranto rispetta le linee guida dell'Oms!».

Anche i periti del giudice Todisco giurano. E visto che le autorità giudiziarie italiane non li hanno mandati a Londra, non hanno potuto garantire con la forza persuasiva dell'oratoria un confronto equilibrato davanti al giudice. È stato inviato un rapporto scritto, che certamente il giudice leggerà con attenzione; dovrà anche considerare che il 26 settembre 2013 la Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia, con l'ipotesi che il nostro Governo non abbia garantito il rispetto delle direttive UE da parte dell'Ilva di Taranto, e per «mancata riduzione degli elevati livelli di emissioni non controllate generate durante il processo di produzione dell'acciaio».

Analoghi stabilimenti nel mondo hanno chiuso o risanato. La ThyssenKrupp, che ha fatturato 40 miliardi di euro in un solo anno (dimostrando come sia possibile coniugare profitto ed etica), è stata indicata come esempio da seguire per i commissari che devono bonificare. In Corea i parchi minerari vengono coperti. Certo, bisogna investire.

I dirigenti dell'Arpa e i custodi giudiziari scrivono che nello stabilimento di Taranto le irregolarità riguardano i filtri per abbattere i fumi tossici, emissioni non convogliate nei camini, sistemi privi di controllo automatici, nessun accorgimento per limitare la dispersione di polveri minerali che trasportano particelle tossiche nei polmoni. Infine stimano gli interventi necessari: 8 miliardi di euro.

Investimenti che Ilva aveva l'obbligo di fare. La famiglia Riva ha avuto invece un certo riguardo a portare 1 miliardo e 200 milioni nei trust dell'isola di Jersey. Denaro sequestrato dalla Guardia di Finanza di Milano, che ne ha ricostruito la provenienza: si tratterebbe proprio dei profitti dell'Ilva.

«Profitti legittimi» precisa Riva. Gli chiediamo se sarebbe disponibile a non opporsi all'eventualità che questo denaro venga investito nel risanamento della sua azienda. «Non decido io», mi risponde «sono soldi del Trust». Ma i beneficiari del Trust sono gli stessi Riva!

Davanti al giudice inglese i suoi avvocati producono anche una perizia sullo stato delle carceri italiane e sulla legislazione che prevede la carcerazione preventiva. Infine chiedono per Riva lo status di rifugiato, poiché siamo di fronte ad un «processo ideologico».

Cosa farà Riva se il giudice non dovesse accogliere la richiesta?

«Probabilmente si farà ricorso. Io non ho intenzione di fare del carcere preventivo, in Italia ci tornerò e andrò in carcere se verrò condannato!».
Difficile dargli torto. In fondo è lo stesso Paese che avrebbe permesso all'Ilva di inquinare impunemente per anni. La decisione del giudice è attesa nelle prossime settimane.

 

 

FABIO RIVA E GIROLAMO ARCHINAfabio riva fabio riva banch ilva ILVA DI TARANTO PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI SERGIO MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA LEADER DI FRATELLI D'ITALIA VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA ALL'EUROPA E LONTANA DAL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, EVITANDO OGNI COLLISIONE CON LA FRANCIA E FACENDO ASSE CON GERMANIA E POLONIA - MA ''IO SONO GIORGIA" HA DAVANTI DUE OSTACOLI: L'ESTREMISMO "PATRIOTA" DI SALVINI E LO ZOCCOLO DURO DI FRATELLI D'ITALIA GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...