FABIO RIVA NON AR-RIVA PIÙ - DA LONDRA, IL PADRONE DELL’ILVA FA SAPERE CHE SCEGLIE LA LATITANZA: “TORNO IN ITALIA SOLO SE CONDANNATO”

Milena Gabanelli e Sabrina Giannini per il "Corriere della Sera"

Fabio Riva, 60 anni, quando il 27 novembre 2012 parte l'ordine di arresto dal tribunale di Taranto lui è già a Londra. Si è costituito a Scotland Yard ottenendo la libertà vigilata su cauzione. Fabio Riva è il vicepresidente del quarto gruppo siderurgico d'Europa.

Ma lei si trovava a Londra per caso, o una talpa l'ha informata che era meglio cambiare aria?
Riva: «A parte che nell'ambiente degli avvocati già girava voce di come buttava, comunque io ero qua per una riunione con i brasiliani».

Come ha passato gli ultimi 14 mesi ?
«A studiarmi le carte... e guardi la qualità dell'aria a Taranto è migliore che a Milano in Via Senato, perché la storia è cambiata negli ultimi tempi, avesse visto cos'era anni fa!».

L'aria è cambiata perché, a causa dello stato pessimo degli impianti la produzione è stata ridotta; altrimenti non si capisce perché il commissario Bondi non li attivi. I periti dell'Arpa dicono che si muore. L'accusa è di associazione per delinquere finalizzata al «disastro ambientale e avvelenamento di alimenti».

Ieri pomeriggio si sono chiuse presso la corte inglese le udienze per l'estradizione di Fabio Riva. A tentare di convincere il giudice della malafede dei magistrati di Taranto, la potenza di fuoco dei suoi numerosi avvocati e periti. Per la parte ambientale hanno argomentato il professore Carlo Monti e il professore Suresh Moolgaukar, di Exponent, un'associazioni mondiale di esperti, nata per fornire consulenza alle aziende su come affrontare i temi critici legati all'ambiente.

«Non sono persone di parte», ci tiene a precisare Riva, «come ha sentito hanno giurato di dire la verità, perché ci credono, non perché li abbiamo pagati noi! Anche perché loro non pretendono altro che il compenso pattuito, anche se il giudice dovesse esprimersi a favore».

Secondo loro la previsione dei livelli di agenti nocivi negli individui richiede numerose supposizioni: livelli nell'aria, nell'acqua, nel suolo, nelle polveri, negli alimenti, abitudini personali. «I contaminanti sono presenti ovunque nell'ambiente, più elevati nelle società industrializzate. I poveri vivono in zone inquinate e fanno una vita meno sana, fumano di più. Questo dato è stato escluso dai periti dei giudici di Taranto, non è un'analisi seria! L'area di Taranto rispetta le linee guida dell'Oms!».

Anche i periti del giudice Todisco giurano. E visto che le autorità giudiziarie italiane non li hanno mandati a Londra, non hanno potuto garantire con la forza persuasiva dell'oratoria un confronto equilibrato davanti al giudice. È stato inviato un rapporto scritto, che certamente il giudice leggerà con attenzione; dovrà anche considerare che il 26 settembre 2013 la Commissione europea ha avviato una procedura d'infrazione nei confronti dell'Italia, con l'ipotesi che il nostro Governo non abbia garantito il rispetto delle direttive UE da parte dell'Ilva di Taranto, e per «mancata riduzione degli elevati livelli di emissioni non controllate generate durante il processo di produzione dell'acciaio».

Analoghi stabilimenti nel mondo hanno chiuso o risanato. La ThyssenKrupp, che ha fatturato 40 miliardi di euro in un solo anno (dimostrando come sia possibile coniugare profitto ed etica), è stata indicata come esempio da seguire per i commissari che devono bonificare. In Corea i parchi minerari vengono coperti. Certo, bisogna investire.

I dirigenti dell'Arpa e i custodi giudiziari scrivono che nello stabilimento di Taranto le irregolarità riguardano i filtri per abbattere i fumi tossici, emissioni non convogliate nei camini, sistemi privi di controllo automatici, nessun accorgimento per limitare la dispersione di polveri minerali che trasportano particelle tossiche nei polmoni. Infine stimano gli interventi necessari: 8 miliardi di euro.

Investimenti che Ilva aveva l'obbligo di fare. La famiglia Riva ha avuto invece un certo riguardo a portare 1 miliardo e 200 milioni nei trust dell'isola di Jersey. Denaro sequestrato dalla Guardia di Finanza di Milano, che ne ha ricostruito la provenienza: si tratterebbe proprio dei profitti dell'Ilva.

«Profitti legittimi» precisa Riva. Gli chiediamo se sarebbe disponibile a non opporsi all'eventualità che questo denaro venga investito nel risanamento della sua azienda. «Non decido io», mi risponde «sono soldi del Trust». Ma i beneficiari del Trust sono gli stessi Riva!

Davanti al giudice inglese i suoi avvocati producono anche una perizia sullo stato delle carceri italiane e sulla legislazione che prevede la carcerazione preventiva. Infine chiedono per Riva lo status di rifugiato, poiché siamo di fronte ad un «processo ideologico».

Cosa farà Riva se il giudice non dovesse accogliere la richiesta?

«Probabilmente si farà ricorso. Io non ho intenzione di fare del carcere preventivo, in Italia ci tornerò e andrò in carcere se verrò condannato!».
Difficile dargli torto. In fondo è lo stesso Paese che avrebbe permesso all'Ilva di inquinare impunemente per anni. La decisione del giudice è attesa nelle prossime settimane.

 

 

FABIO RIVA E GIROLAMO ARCHINAfabio riva fabio riva banch ilva ILVA DI TARANTO PROTESTA DEGLI OPERAI DELL ILVA

Ultimi Dagoreport

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?